- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come richiedere la sospensione delle rate del mutuo per difficoltà economiche, 2019
di Fabrizio Comerci | 12-08-2019 | Ultime News Mutui
TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuando si sta pagando un mutuo ipotecario, un periodo di difficoltà economiche può diventare un serio problema. Le rate diventano difficili da rimborsare e, anche nel caso di prima casa, la prospettiva del pignoramento dell’immobile è un rischio reale. Fortunatamente, in soccorso delle famiglie in difficoltà viene la normativa che prevede la possibilità di sospensione delle rate del mutuo. Qui scopriremo chi può richiedere di sospendere il rimborso del finanziamento e come farlo nel 2019.
Sommario
Sospensione del mutuo ABI: come funziona nel 2019
La possibilità di sospendere il pagamento delle rate del mutuo sulla prima casa per situazioni di temporanea difficoltà economica è un’opzione che è stata introdotta con il Fondo di Solidarietà per i mutui (legge 24 dicembre 2007 n. 244), istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Grazie alla copertura del Fondo di Solidarietà, in casi di straordinaria necessità, è possibile rimandare il pagamento delle rate del muto per due volte e per una durata complessiva di 18 mesi.
Quando un mutuatario ottiene il beneficio della sospensione del mutuo, il Fondo di Solidarietà corrisponde alla banca mutuante, per il periodo della sospensione, il corrispettivo della quota d’interesse delle rate (spread escluso).Rimane, dunque, a carico del mutuatario la corresponsione della differenza tra gli interessi del piano di ammortamento e quelli rimborsati dal Fondo.
Al termine del periodo di sospensione, piano di ammortamento viene allungato dei mesi necessari per il rimborso della quota capitale delle rate sospese.
Requisiti la sospensione delle rate del mutuo
Per poter presentare la domanda di sospensione del pagamento del mutuo, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Prima casa, non di lusso: il mutuo deve essere stato acceso per l’acquisto della prima casa (destinato ad abitazione principale) e non deve essere un’abitazione di lusso (non rientra nelle categorie catastali categorie catastali A/1, A/8 e A/9).
- Importo del mutuo non superiore ai 250.000 euro.
- Già rimborsate almeno 12 rate.
- ISEE non superiore ai 30.000 euro.
Sospensione del mutuo: quando si può fare domanda
Oltre il possesso dei requisiti sopra elencati, l’accettazione della domanda di sospensione del pagamento delle rate del mutuo è subordinata al verificarsi di almeno uno dei seguenti casi nell’arco dei tre anni precedenti la richiesta di accesso al beneficio:
- perdita del lavoro subordinato;
- perdita del lavoro parasubordinato;
- morte del mutuatario;
- handicap grave (invalidità min 80%).
Per quanto riguarda la perdita del posto di lavoro, deve essere avvenuta in assenza di risoluzione consensuale, di licenziamento per giusta causa e di dimissioni volontarie del lavoratori, nonché con esclusione della risoluzione del rapporto per sopraggiunti limiti d’età (pensionamento).
Domanda di sospensione delle rate del mutuo: modulo e come presentarla
I requisiti sopra elencati devono essere autocertificati dal mutuatario che fa domanda di sospensione del mutuo (e dagli eventuali ulteriori intestatari del mutuo) attraverso il modulo detto di “Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà”, allegando tutti i documenti richiesti.
Il modulo può essere reperito sul sito di Consap e inoltrata, attraverso la banca, allo stessa società che gestisce Fondo di Solidarietà.
Sospensione della quota capitale del mutuo nel 2019
Grazie a un accordo del 2015 tra Abi, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Economia e delle Finanze e le Associazioni dei Consumatori, per tutto il 2019 e fino al 2020 è possibile accedere alla sospensione di parte della rata del mutuo in alcuni casi aggiuntivi.
A questo beneficio specifico si può accedere in caso di:
- perdita del lavoro;
- importante riduzione dell’orario lavorativo;
- gravi problemi di salute.
Questa sospensione riguarda la quota capitale delle rate del mutuo per una durata massima di 12 mesi. In questo periodo, il mutuatario dovrà assicurare il versamento della sola quota interessi. Il piano di ammortamento verrà prolungato per il rimborso delle quote capitale sospese.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte MutuiMutui online
Confronta le offerte sui Mutui e risparmia subito!
Più letti
- Mutuo per acquisto locale commerciale: cos’è e come funziona
- Acquisto prima casa da costruttore: i 4 vantaggi che nessuno vi ha mai detto
- Accollo mutuo cointestato. Come funziona e quali rischi comporta
- Accollo mutuo costruttore: come funziona e quali sono i rischi
- Come richiedere un mutuo se si è cattivi pagatori
Ultime News
- Compravendita di immobili tra parenti: come funziona20 Gennaio 2023
- Chi ha un mutuo può fare da garante?11 Dicembre 2022
- Quante volte si può rinegoziare il mutuo06 Dicembre 2022
- Si può estinguere un mutuo anticipatamente?02 Dicembre 2022
- Come calcolare la rata del mutuo a tasso fisso28 Novembre 2022