- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi
di Silvio Spina | 15-09-2023 | News Fastweb, News Fibra Ottica, News Internet Casa, News SKY, News TIM, News Tiscali, News Vodafone, News WindTre, Novità NetflixAnche questo mese aggiorniamo i dati relativi alla classifica stilata da Netflix sui migliori provider italiani nell’utilizzo della piattaforma di video streaming. I dati si basano, come sempre, sul misuratore sviluppato dalla stessa società, l’ISP Speed Index.

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESETorna l’appuntamento dedicato alla classifica degli operatori Internet casa basata sull’ISP Index di Netflix, un misuratore sviluppato dal noto colosso statunitense, che valuta le prestazioni di una connessione nell’utilizzo del servizio di video streaming. Le performance misurate in questa speciale classifica, come ripetiamo sempre quando ci occupiamo di questo tema, non sono assolute e, quindi, non prendono in considerazione tutte le variabili che possono influire sulla velocità e la stabilità di una rete dati.
La consultazione di questi risultati, tuttavia, è comunque interessante e consigliata soprattutto a coloro che fanno un utilizzo intenso del servizio e lo reputano una priorità in ambito di consumo dati da rete domestica.
Sommario
Velocità Internet raccomandata Netflix: i requisiti previsti
Prima di scoprire i dati aggiornati di questo mese, ricordiamo quali sono i requisiti previsti da Netflix per poter godere dei contenuti della piattaforma senza problemi. Come vedremo, la banda richiesta varia a seconda della risoluzione con cui si guarda un contenuto e, ovviamente, del piano sottoscritto (ogni abbonamento proposto da Netflix, infatti, permette di avere accesso ad una qualità video massima differente).
- almeno 3 Mbps per la risoluzione a 720p (HD) – disponibile con il piano Base;
- almeno 5 Mbps per la risoluzione a 1080p (Full HD) – disponibile con il piano Standard (e sul più recente piano Standard con pubblicità);
- almeno 15 Mbps per la risoluzione Ultra HD (4K) – disponibile con il piano Premium.
Vediamo ora qual è la classifica ISP Netflix di settembre 2023 e che cosa è cambiato rispetto alla rilevazione precedente.
Iliad e Sky ancora primi
Come avevamo già visto negli ultimi due aggiornamenti della classifica, a condividere la prima posizione sono due provider, Iliad e Sky Wifi: entrambi confermano l’ISP Index di agosto, quindi 3,4 Mbps. Ricordiamo che Iliad propone soltanto un servizio Internet FTTH, mentre Sky permette di attivare sia la fibra ottica che la fibra mista rame.
Seguono gli altri operatori, calano WINDTRE e EOLO
In seconda posizione ritroviamo Fastweb, Telecom, Tiscali e Vodafone Italia. Tutte e quattro le compagnie non subiscono modifiche sull’indice: anche questo mese, quindi, l’indice per chi si trova al secondo posto si attesta a 3,2 Mbps.
Al terzo posto della classifica ISP Netflix, invece, EOLO e WINDTRE condividono l’ultimo gradino del podio con un ISP Index di 3 Mbps, registrando un leggero calo rispetto a qualche settimana fa (- 0,3 Mbps).
A chiudere la classifica, invece, troviamo come sempre Linkem, ma stabile ad una velocità di 2,6 Mbps.
Qual è il miglior operatore per Netflix di settembre 2023
Sky e Iliad, quindi, si contendono ancora una volta lo scettro come miglior operatore di rete fissa per l’utilizzo di Netflix. Ovviamente è un primato “sulla carta”, che non prende in considerazione le differenze irrisorie di prestazioni tra gran parte dei provider presi in esame e delle aree territoriali specifiche, in cui le velocità potrebbero essere diverse rispetto al quadro di questa rilevazione.
È bene, quindi, analizzare attentamente la classifica stilata della piattaforma, ma è altrettanto importante valutare il servizio anche in base alle effettive prestazioni che una compagnia può garantire nella zona in cui risiedete. Volete avere delle informazioni e dei consigli sulle migliori offerte Internet disponibili nella vostra città? Scrivete a info@comparasemplice.it oppure sulla live chat del sito per avere subito la consulenza gratuita e senza impegno di un esperto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano04 Luglio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023