- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica ISP Netflix maggio 2021: Fastweb, Vodafone, TIM e WINDTRE le migliori
di Silvio Spina | 19-05-2021 | News Internet Casa, Novità Netflix, Novità TVAnche questo mese Netflix aggiorna la classifica dei provider migliori nell’uso della nota piattaforma di video streaming. Per maggio 2021, come vedremo nei prossimi paragrafi, la prima posizione è occupata da ben quattro provider: a Fastweb e TIM, già prime nella rilevazione precedente, si aggiungono Vodafone e WINDTRE.

TIM WiFi Special Young
21.90 €/MESETIM WIFI SPECIAL FAMIGLIA
21.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
29.90 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESommario
Netflix ha aggiornato la classifica degli operatori internet più performanti nell’uso del servizio di streaming: come sempre, la rilevazione si riferisce al mese precedente (aprile) e si basa sul cosiddetto Netflix ISP Index, un indice che misura il bitrate medio durante il prime time per i contenuti in streaming. È un sistema di valutazione ideato dalla stessa azienda, che non si riferisce alle prestazioni assolute di un provider.
Si tratta, comunque, di un valore interessante da analizzare e prendere in considerazione, soprattutto per chi utilizza spesso Netflix e per questo motivo vuole puntare su una connessione performante per lo streaming su questa piattaforma.
Ecco, quindi, la classifica ISP Netflix di maggio 2021:
- Fastweb, TIM, Vodafone, WINDTRE;
- Tiscali;
- EOLO;
- Linkem.
Fastweb, TIM, Vodafone e WINDTRE le migliori
Dopo un cambiamento della classifica registrato il mese scorso, si torna ai valori rilevati a marzo: Fastweb, TIM, Vodafone e WINDTRE mantengono la prima posizione con una velocità media di 3,4 Mbps. Sia Fastweb che Telecom Italia confermano lo stesso dato, mentre WIND e Vodafone registrano un +0,2 rispetto all’ultima rilevazione.
Resto della classifica invariato
L’aumento della velocità di Vodafone e WINDTRE lascia Tiscali sola in seconda posizione che, al contrario delle concorrenti, si mantiene stabile (3,2 Mbps).
A chiudere la classifica troviamo gli unici due provider Wireless presenti, anch’essi con le stesse velocità della rilevazione di aprile: EOLO è al terzo posto (3 Mbps), mentre Linkem chiude l’elenco (2,4 Mbps).
Qual è la velocità richiesta da Netflix?
Dopo aver visto la classifica ISP Netflix di maggio, ricordiamo quali sono i requisiti necessari per poter fruire del servizio di video streaming senza particolari problemi:
- 0,5 Mbps è la velocità minima richiesta;
- 1,5 Mbps è la velocità minima raccomandata;
- 3 Mbps è la velocità richiesta per i contenuti in qualità standard (SD);
- 5 Mbps è la velocità richiesta per i contenuti in qualità HD;
- 25 Mbps è la velocità richiesta per i contenuti in 4K.
Come possiamo facilmente constatare, praticamente tutti i provider presi in considerazione rispettano i requisiti minimi e consigliati. Quasi tutti, inoltre, garantiscono la banda necessaria per poter godere dei contenuti in buona qualità.
I dati italiani sono simili e in linea con altri Paesi europei. Ecco qualche esempio:
- in Francia l’ISP Index parte da un minimo di 2,8 Mbps ad un massimo di 3,4 Mbps,
- in Germania l’indice fluttua tra 3,4 e 3,6 Mbps;
- in Spagna l’iSP Index più basso è 3,2 Mbps, mentre il più altro è 3,6 Mbps;
- nel Regno Unito si registra un minimo di 2,8 Mbps ed un massimo di 3,6 Mbps.
Se volete valutare la vostra linea dati e vedere se è in linea con le velocità richieste e raccomandate da Netflix, potete fare subito una misurazione con lo speedtest Internet ADSL e fibra su ComparaSemplice.it: grazie a questo tool gratuito conoscerete non solo le prestazioni della vostra linea, ma anche le compagnie che hanno registrato le migliori performance durante il mese. La stessa Netflix, lo ricordiamo, mette a disposizione un servizio di misurazione della velocità di connessione all’indirizzo Fast.com.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023
- Quanto costa Netflix nel 202302 Gennaio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere28 Ottobre 2022
- Netflix con pubblicità: cos’è, come funziona e quanto costa26 Ottobre 2022
- WINDTRE Super Fibra e Netflix: costi e caratteristiche del nuovo piano congiunto30 Giugno 2022