Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori
di Silvio Spina | 14-01-2021 | Fastweb, Internet ADSL e Fibra, Netflix, TIM, TVDopo un periodo di pausa a seguito del lockown di marzo 2020, Netflix ha ricominciato ha seguire l’andamento delle prestazioni dei principali provider Internet attraverso il proprio ISP Speed Index e ha aggiornato la classifica degli operatori migliori nell’utilizzo della piattaforma streaming.
Sommario
Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori
L’ISP Speed Index di Netflix è un indice creato dall’azienda per misurare le performance di un operatore nell’uso del servizio in streaming. Non si tratta, quindi, di una classifica assoluta del miglior provider su qualsiasi tipologia di utilizzo, ma si riferisce solo ed esclusivamente a Netflix.
Vediamo, quindi, chi è in testa questo mese e con quali velocità.
Fastweb e TIM prime, seguono Vodafone e WINDTRE
Il primo posto della classifica Netflix di gennaio è detenuto da Fastweb e Telecom Italia, che raggiungono una velocità di 3,6 Mbps nell’ultimo mese del 2020. Entrambi i provider sono stati valutati tenendo conto sia delll’ADSL che della fibra.
Subito dopo, con soli 0,2 Mbps di differenza (3,4 Mbps), troviamo Vodafone Italia e WINDTRE, anch’esse operanti su banda in rame e fibra.
EOLO detiene insieme a Tiscali la terza posizione, con una velocità media di 3,2 Mbps. Al contrario degli altri provider, EOLO viene valutato per ora solo per le connessioni su tecnologia FWA (anche se dallo scorso anno è approdato anche sulla linea fissa tradizionale, lanciando la prima offerta su FTTH).
Il fanalino di coda della classifica, in quarta posizione, è Linkem, altro importante operatore Wireless, che raggiunge i 2,4 Mbps.
Qual è l’operatore migliore per Netflix?
La classifica Netflix aggiornata a gennaio 2021 indica che Fastweb e TIM sono i servizi Internet migliori per chi vuole avere il meglio dell’esperienza utente con la piattafoma di video streaming. Possiamo dire, però, che quasi tutti i provider presi in esame superano 3 Mbps e vanno oltre la velocità di connessione minima richiesta (0,5 Mbps) e raccomandata (1,5 Mbps) dalla stessa Netflix.
Per poter usufruire di una stabilità e qualità del servizio migliore per i contenuti HD è necessario avere una velocità media di almeno 5 Mbps, mentre per il 4K la connessione deve arrivare a ben 25 Mbps. Se volete valutare la vostra rete in modo gratuito e rapido potete farlo subito attraverso lo speed test ADSL e fibra di ComparaSemplice.it.
Grazie a questo strumento offerto in collaborazione Ookla potrete misurare la velocità in download, in upload, oltre al ping e al jitter. All’interno della pagina, inoltre, avrete una classifica aggiornata dei provider più veloc e una selezione di offerte top in base alle prestazioni offerte, con interessanti promozioni esclusive.
Insomma, se volete utilizzare Netflix in modo fluido e senza interruzione, la classifica che la società ha appena aggiornato potrebbe esservi utile per scegliere il servizio Internet migliore. Per conoscere approfonditamente le migliori soluzioni di questo mese vi rimandiamo a due speciali pubblicati nei giorni scorsi:
- le migliori tariffe fibra di gennaio se avete già la copertura in fibra ottica (o in fibra mista rame);
- le migliori offerte ADSL di gennaio se non avete ancora l’accesso alla fibra ma siete raggiunti dalla rete in rame.
Tariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Come abbonarsi a Netflix senza carta di credito
Ultime News
- Migliore piattaforma streaming 2021: la TOP 6 di quest’anno24 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento20 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Mondo Netflix TIM: cos’è, quanto costa, come funziona28 Luglio 2020