Classifica Netflix giugno 2018, gli operatori Internet più performanti
di Silvio Spina | 11-07-2018 | Internet ADSL e Fibra, NetflixEd eccoci arrivati, anche questo mese, ad un appuntamento che è diventato ormai fisso: parleremo, infatti, della classifica Netflix giugno 2018 relativa ai provider più performanti per quanto riguarda l’utilizzo del noto servizio di streaming video a pagamento. Come vedremo nei prossimi paragrafi, la situazione si conferma abbastanza stabile rispetto al trimestre che si è appena concluso, con leggerissime fluttuazioni rispetto alla rilevazione precedente.
Sommario
Cos’è la classifica Netflix dei provider
Prima di cominciare a vedere la classifica, cerchiamo di riassumere brevemente che cos’è il Netflix Speed ISP Index: si tratta, come spiega la stessa società, di un indice “che misura il bitrate medio durante il prime time per i contenuti resi disponibili in streaming agli abbonati in un determinato mese”. È, quindi, un dato di velocità che prende in considerazione solo ed esclusivamente il servizio Netflix e nient’altro. La classifica che vedremo, quindi, non riguarda le prestazioni generali di un provider, ma solamente le performance registrare nell’uso di Netflix. Se volete conoscere meglio il servizio in questione e i relativi costi, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato a quanto costa Netflix nel 2018.
Classifica Netflix giugno 2018: i risultati
Chiarito questo punto importante, vediamo qual è la classifica Netflix giugno 2018:
Fastweb supera (di poco) EOLO, Vodafone resta prima
Il podio è l’unica parte della classifica dove si registra una novità rispetto a maggio: EOLO, infatti, scivola alla terza posizione, superato da Fastweb che si attesta ora al secondo posto, ma si parla di una velocità praticamente identica: 3,43 Mbps per EOLO, 3,44 Mbps per Fastweb. La migliore resta anche questa volta Vodafone Italia, con 3,52 Mbps. Tutti e tre i provider segnano un incremento della velocità media, seppur di pochissimo.
Posizioni invariate rispetto a maggio
Nell’area più bassa della classifica, subito dopo le prime tre posizioni, troviamo Telecom Italia, a 3,37 Mbps (+0,08), mentre Wind si mantiene al quinto posto con 3,21 Mbps (+0,07). Tiscali è sesto, con una velocità media di 3,19 Mbps (+0,08), seguito da TeleTu (Vodafone), ormai fuori dal mercato, a 3,19 Mbps (anch’esso con un + 0,08). Chiude la lista Linkem, ancora in ottava posizione, che arriva a 2,92 Mbps, +0,04 rispetto al mese precedente.
Conclusioni
La classifica Netflix giugno 2018, quindi, non riserva delle novità particolari rispetto a maggio: come abbiamo visto, l’unico cambio nelle posizioni è tra EOLO e Fastweb, pur trattandosi di una differenza di 0,01 Mbps, davvero un nonnulla nell’uso quotidiano. Tutti i provider presi in considerazione segnano un incremento, seppur di pochissimo.
Se siete degli utenti patiti per Netflix, quindi, questa classifica potrebbe esservi utile per capire quale provider si comporta meglio utilizzando lo streaming con questo servizio. Ricordiamo ancora una volta, però, che si sta parlando solo di Netflix e che la rilevazione non dice nulla riguardo alle prestazioni totali di un operatore. Se volete sapere quali sono le migliori soluzioni in base alla vostra zona di residenza e alle vostre esigenze, potete utilizzare gratuitamente e senza obblighi d’acquisto il nostro comparatore di tariffe ADSL e fibra: in pochi passaggi potrete riuscire a risparmiare anche oltre i 400 euro all’anno, a seconda della promozione disponibile.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Come abbonarsi a Netflix senza carta di credito
Ultime News
- Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento20 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Mondo Netflix TIM: cos’è, quanto costa, come funziona28 Luglio 2020
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere05 Maggio 2020
- Speedtest streaming: quale utilizzare?30 Aprile 2020