- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica Netflix novembre 2021: tutti i principali provider ADSL e fibra al primo posto
di Silvio Spina | 12-11-2021 | Novità Netflix, Novità TVFacciamo il punto sullo Speed Index di Netflix e in particolare sulla classifica dei migliori operatori nell’utilizzo della nota piattaforma di video streaming: rispetto alla rilevazione precedente vi sono alcune novità, anche se in linea con quanto già visto durante l’anno.

FASTWEB CASA + Eni Plenitude
18.95 €/MESEEOLO Più
19.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
19.95 €/MESEFastweb Casa FWA
19.95 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
21.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light
25.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFASTWEB CASA
28.95 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM PREMIUM FIBRA
29.90 €/MESETIM EXECUTIVE fibra
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
35.95 €/MESEEhiWeb ADSL 200 Mega No Telecom
37.95 €/MESESky TV con offerta Sky Smart + Sky Wifi
39.80 €/MESESky TV + Sky Calcio con offerta Sky Smart + Sky Wifi
44.80 €/MESETIM MAGNIFICA Fibra
49.90 €/MESENetflix ha pubblicato in questi giorni i dati aggiornati sulle velocità medie dei provider italiani nell’uso del servizio di video streaming. Come sempre, si prende in considerazione l’ISP Speed Index, un indice sviluppato dalla stessa azienda che misura le performance degli operatori nell’uso di Netflix.
Questo significa che i dati che vedremo non si riferiscono alle prestazioni generali di un provider, ma può essere interessante conoscerli, soprattutto se si utilizza spesso Netflix e si vuole avere una connessione di qualità per ottenere la miglior esperienza di fruizione possibile.
Sommario
Velocità richieste da Netflix
Prima di scoprire la classifica Netflix di novembre, ricordiamo quali sono i requisiti minimi e raccomandati dalla società per l’uso del servizio:
- è richiesta una velocità di almeno 0,5 Mbps;
- la velocità raccomandata, invece, è di 1,5 Mbps.
Anche un’ADSL, quindi, è in teoria più che sufficiente per poter usare Netflix senza particolari problemi.
Per quanto riguarda la banda richiesta, invece, i valori cambiano in base alla risoluzione con cui si guardano i contenuti:
- 3 Mbps per la risoluzione SD;
- 5 Mbps per la risoluzione HD;
- 25 Mbps per l’Ultra HD (4K).
Ricordiamo che il piano più economico dell’offerta Netflix, il Base (7,99€/mese, con possibilità di guardare i contenuti su 1 dispositivo alla volta) permette di guardare i contenuti in qualità SD. Per l’HD è necessario sottoscrivere il piano Standard (12,99€/mese + possibilità di guardare i contenuti su 2 dispositivi contemporaneamente), mentre per il 4K bisognerà attivare il Piano Premium (17,99€/mese+ possibilità di guardare i contenuti su 4 dispositivi contemporaneamente).
Vediamo ora quali sono i gestori migliori per quanto concerne l’uso di Netflix.
Classifica Netflix novembre 2021: primi tutti i provider ADSL e fibra
Com’era già accaduto un paio di mesi fa, anche a novembre tutti i principali provider su rete ADSL e fibra ottica condividono la prima posizione: Telecom Italia, Vodafone, WINDTRE e Tiscali raggiungono Fastweb, registrando la stessa velocità media di 3,6 Mbps (+0,2 rispetto al mese scorso).
EOLO sfiora il primo posto, Linkem chiude la classifica
L’operatore Wireless EOLO, invece, si attesta in solitaria in seconda posizione, con una velocità di 3,4 Mbps: anche la compagnia FWA registra un incremento di 0,2 Mbps rispetto alla rilevazione precedente e tallona da vicino i provider di rete fissa.
L’ultima posizione, invece, è detenuta da Linkem, con uno Speed Index di 2,6 Mbps (+0,2 Mbps).
Qual è il miglior provider di novembre per Netflix?
Come abbiamo visto, quindi, tutti gli operatori tradizionali sono un’ottima scelta se si vuole avere la miglior esperienza di utilizzo della piattaforma di streaming più famosa del pianeta. EOLO è senza dubbio l’alternativa migliore all’ADSL e alla fibra, grazie anche alla possibilità di “potenziare” i 30 Mega di velocità base su rete FWA fino a 100 Mega, attivando un’opzione aggiuntiva ad hoc per lo streaming e il gaming.
Linkem è sempre distanziata di circa 1 Mbps rispetto alla concorrenza, anche se nei prossimi mesi, con la sempre maggiore diffusione della tecnologia 5G FWA, le prestazioni del provider Wireless potrebbero subire un’impennata.
Non sapete ancora quale operatore scegliere? Quali offerte sono le più compatibili con le vostre effettive necessità ed esigenze? Scriveteci a info@comparasemplice.it oppure aprite una live chat sul sito per saperne di più.
Scopri le offerte Internet in Fibra OtticaTariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2022
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix maggio 2022: Fastweb, Sky, TIM e Vodafone le migliori13 Maggio 2022
- Quanto costa Netflix nel 202230 Dicembre 2021
- Classifica Netflix novembre 2021: tutti i principali provider ADSL e fibra al primo posto12 Novembre 2021
- Sconto Netflix Vodafone: a quanto ammonta e come ottenerlo06 Ottobre 2021
- Aumenti Netflix fino a 2€/mese per nuovi e già clienti: cosa cambia04 Ottobre 2021