- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica Netflix novembre 2019: EOLO la migliore, segue Vodafone
di Silvio Spina | 11-12-2019 | News Internet Casa, Novità Netflix[""]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/E.ON Luce4Blue
99.17 €/E.ON LuceVerde
101.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Anche questo mese dedichiamo uno spazio alla classifica di Netflix sui provider più veloci nell’utilizzo del servizio di streaming video: i dati sono stati aggiornati in queste ore e si riferiscono al mese di novembre 2019. Quali sono le novità rispetto alla rilevazione precedente e quali sono gli operatori che permettono di avere un’esperienza di utilizzo di Netflix migliore?
Come sempre, la rilevazione si basa su un indice specifico, il Netflix Speed Index: si tratta di un valore che misura le prestazioni medie di una connessione dati nell’uso di Netflix. Non bisogna, quindi, interpretare questa classifica per giudicare un servizio Internet fisso o Wireless come il migliore o il peggiore in assoluto in qualsiasi situazione e utilizzo. È un report molto interessante, invece, se per voi Netflix è uno dei servizi più importanti e volete avere il massimo dalla vostra connessione di casa.
Vediamo, quindi, qual è la classifica Netflix di novembre 2019 e quali differenze vi sono rispetto al mese precedente.
Sommario
Classifica Netflix Dicembre 2019: podio invariato
Anche per questo mese non ci sono cambiamenti rispetto alle posizioni già registrate nei mesi precedenti: il podio, quindi, resta stabile con EOLO al primo posto (4,22 Mbps, + 0,12), Vodafone Italia al secondo (4,12 Mbps, + 0,09) e Telecom Italia (TIM) in terza posizione (4,10 Mbps, + 0,11).
Invariato anche il resto della classifica
Per la prima volta in questo 2019, anche il resto delle posizioni della classifica Netflix non subisce variazioni: Vodafone TeleTu consolida il quarto posto, dopo l’exploit del mese scorso che lo aveva portato a scavalcare ben due provider (4,10 Mbps, + 0,14). Fastweb è quinta (4,05 Mbps, + 0,14), mentre Wind si attesta al sesto posto (3,98 Mbps, + 0,10 Mbps).
Chiudono la classifica Netflix di novembre 2019 Tiscali (3,80 Mbps, + 0,11) e Linkem (3,31 Mbps, + 0,06).
Quale operatore scegliere per Netflix?
Come possiamo notare, tutti gli operatori presi in esame registrano un leggerissimo aumento: i primi cinque superano i 4 Mbps di velocità media, mentre Wind si ferma solo di pochissimo sotto questo traguardo. Anche Tiscali si avvicina ai 4 Mega, mentre Linkem resta ancorata ad una media di circa 3 Mega.
Tutti i provider della classifica, quindi, superano ampiamente la connessione minima richiesta da Netflix, che è di 0,5 Mbps, ma anche quella raccomandata di 1,5 Mbps e la banda necessaria per visualizzare i contenuti in qualità standard (3 Mbps).
EOLO si conferma ancora una volta come il miglior servizio per guardare Netflix, grazie ad una rete performante e ottimizzata per lo streaming. Attualmente l’operatore è presente in diverse aree della Penisola con i servizi in fibra misto radio (Wireless), ma di recente ha cominciato a muovere i primi passi sul mercato fibra. Tra gli operatori “tradizionali”, invece, Vodafone resta l’alternativa migliore, anche se la differenza con TIM, TeleTu e Fastweb è pochissima. Tiscali e Linkem si mantengono un po’ più distanziate rispetto alla media, ma registrando comunque una velocità più che sufficiente per usufruire del servizio in modo soddisfacente e stabile.
Per scegliere il provider più in linea alle vostre esigenze potete effettuare una verifica della copertura Internet per conoscere le migliori offerte internet casa disponibili nel vostro Comune. Potete anche contattarci a info@comparasemplice.it o sulla live chat per avere dei consigli e una consulenza gratuita, senza alcun obbligo d’acquisto, da parte di un esperto.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica Netflix ISP marzo 2023: Iliad e Sky primi, seguono gli altri17 Marzo 2023
- Quanto costa Netflix nel 202302 Gennaio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere28 Ottobre 2022
- Netflix con pubblicità: cos’è, come funziona e quanto costa26 Ottobre 2022
- WINDTRE Super Fibra e Netflix: costi e caratteristiche del nuovo piano congiunto30 Giugno 2022