Netflix aumenta negli USA: cosa accadrà in Italia?

di | 16-01-2019 | Novità Netflix, Novità TV

Netflix aumenta negli USA: cosa accadrà in Italia?
Confronta

In questi giorni molti utenti Netflix si stanno preoccupando per una serie di notizie circolate online circa un aumento che sarebbe stato applicato agli abbonamenti del noto servizio di streaming TV: in effetti l’aumento c’è stato, ma non Italia.

Sommario

Aumento Netflix negli USA

Andiamo con ordine: nei giorni scorsi Netflix USA ha deciso di aumentare il costo degli abbonamenti: di seguito vediamo a quanto ammonta l’incremento rispetto alla cifra precedente.

  • Piano Base: si passa da 8 a 9 dollari (7,84 euro secondo il cambio attuale);
  • Piano Standard: da 11 dollari a 13 dollari (11,33 euro);
  • Piano Premium: da 14 a 16 dollari (13,94 dollari).

Si tratta dell’aumento più importante fatto dalla piattaforma sul suolo statunitense e che, ovviamente, ha scatenato varie polemiche: tuttavia c’è da dire che il servizio rimane uno dei più convenienti, soprattutto se si tiene conto dei prezzi dei colossi come HBO e Amazon, particolarmente diffusi in America e dai canoni più alti. L’aumento è stato giustificato dal gruppo “per continuare ad investire in un intrattenimento di ottima qualità e per migliorare l’esperienza utente offerta da Netflix”.

Nessun aumento Netflix in Italia

Questo significa che arriverà un aumento anche nel nostro Paese e in altre parti della pianeta? A rispondere è la stessa società, interpellata in merito alle prossime mosse al di fuori degli States: come ha dichiarato attraverso un comunicato ufficiale, un aumento di prezzo è specifico per quel Paese e, quindi, l’incremento deciso per gli Stati Uniti non indica una modifica su altri mercati.

Insomma, gli utenti italiani possono stare tranquilli, per ora: come abbiamo visto più approfondito nel nostro speciale su quanto costa Netflix nel 2019 pubblicato di recente, le cifre per questo inizio anno sono le stesse viste nel 2018 e, a meno di qualche sorpresa nei mesi a seguire, non sarebbe previsto alcun aumento sul costo del servizio. Ecco riassunti in breve i prezzi in Italia:

  • Piano Base: 7,99 euro al mese (qualità SD, streaming su 1 dispositivo alla volta);
  • Piano Standard: 10,99 euro al mese (qualità HD, streaming su 2 dispositivi contemporaneamente);
  • Piano Premium 13,99 euro al mese (qualità fino all’Ultra HD, streaming su 4 dispositivi in contemporanea).

Le alternative disponibili (e in arrivo) a Netflix

Netflix è solo una delle sempre più numerose alternative nel mercato dello streaming video: Amazon Prime Video, ad esempio, continua a crescere grazie anche a serie esclusive di grande successo (ad esempio la pluripremiata Fantastica Signora Maisel o l’ottimo Uomo nell’Alto Castello). Per non parlare poi di Infinity, Now TV e TIMVISION: per scoprire le promozioni migliori potrete confrontare gratis le offerte di streaming TV tramite il comparatore dedicato che trovate su ComparaSemplice.it.

Ma il settore è in continuo fermento da diversi mesi, in vista dell’arrivo di altri importanti protagonisti, tra cui Disney Plus, Apple, di un nuovo servizio streaming free con interruzioni pubblicitarie di Amazon e un catalogo più ristretto di Prime Video (ribattezzato IMDb Freedive), etc… Il 2019, quindi, potrebbe essere un anno particolarmente complicato per Netflix: riuscirà comunque a mantenere i propri primati oppure sarà costretta a cambiare strategia? Lo scopriremo nei prossimi mesi.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.