- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia
di Silvio Spina | 26-05-2023 | Novità NetflixDopo le numerose speculazioni e anticipazioni dei mesi scorsi, arriva l'annuncio ufficiale: la piattaforma ha deciso di bloccare le condivisioni degli account anche in Italia, proponendo un costo aggiuntivo per i membri che non fanno parte del nucleo familiare o il trasferimento account verso un piano a pagamento tra quelli proposti dall'azienda.


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto IGL prezzo fisso monorario
54.51 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESESOTTOCOSTO MONO IGL
60.09 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESEECO-ILLUMINA MONO
61.26 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
66.34 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
Enel Piu Luce Web
68.40 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESECon un comunicato ufficiale rilasciato ieri, Netflix annuncia la stretta sulle condivisioni degli account in Italia: la società di streaming, come preannunciato già da mesi, sta lanciato in queste ore una campagna di comunicazione via mail agli utenti che condividono l’account al di fuori del nucleo domestico.
Prima di capire quali sono i paletti previsti da Netflix, partiamo con una rassicurazione: tutti i componenti del nucleo familiare potranno guardare i contenuti della piattaforma in qualsiasi luogo, sia in casa che in movimento. Per permettere ciò, la società verificherà che i dispositivi si colleghino almeno una volta ogni 31 giorni attraverso l’IP della connessione Internet principale dell’abitazione, ad esempio del modem Wifi associato all’offerta Internet casa. Netflix rassicura che non verranno raccolte informazioni relative alla geolocalizzazione.
Cosa succede, invece, se gli utenti stanno condividendo l’account con persone non appartenenti al nucleo domestico e che, quindi, non possono collegarsi almeno una volta al mese al modem? Verranno proposte due opzioni:
- Acquista un utente extra: in questo modo si potrà condividere l’account con chi vive al di fuori dell’abitazione pagando un contributo aggiuntivo di 4,99€ al mese;
- Trasferisci un profilo: una funzione già presente, che consente agli abbonati di utilizzare il proprio account per trasferire un profilo mantenendo i suggerimenti, la cronologia di visione, “La mia lista”, i giochi salvati e tutte le altre impostazioni per aprire un nuovo abbonamento a pagamento.
Ecco il testo ufficiale della mail che gli abbonati italiani a Netflix stanno ricevendo:
Ciao [Name],
il tuo account Netflix è riservato a te e a chi vive con te, ovvero al tuo nucleo domestico.
Puoi guardare Netflix con facilità quando sei in movimento o viaggi, sui tuoi dispositivi personali o sulla TV di un hotel o una casa vacanza.
Per controllare come viene utilizzato il tuo account Netflix:• Verifica quali dispositivi hanno effettuato l’accesso. Esci dall’account sui dispositivi che non dovrebbero avere accesso e valuta se modificare la password.Se vuoi condividere Netflix con chi non fa parte del tuo nucleo domestico, puoi utilizzare queste funzionalità:
• Trasferisci un profilo. Chiunque utilizzi il tuo account può trasferire il proprio profilo su un nuovo abbonamento a pagamento.
• Acquista un utente extra. Puoi condividere il tuo account Netflix con chi non vive con te al costo aggiuntivo di 4,99 €/mese.
Se hai domande, puoi trovare informazioni dettagliate nel nostro Centro assistenza. Grazie per aver scelto Netflix. Ti siamo riconoscenti per il continuo supporto e non vediamo l’ora di offrirti una selezione sempre più ampia di film e serie TV di qualità.
Il team Netflix
Insomma, come già ampiamente previsto e in linea con quanto già fatto in altri mercati da qualche mese (tra cui la Spagna e il Portogallo, prendendo in considerazione la sola UE), Netflix decide di porre fine ad una pratica estremamente diffusa anche nel nostro Paese, che fino a poco tempo fa veniva tollerata dalla compagnia, considerata quasi come una sorta di “strategia pubblicitaria indiretta”: arrivare a più persone, con i grandi numeri, per consentire di incrementare anche il bacino di utenti paganti, non solo le condivisioni che infrangevano i termini di utilizzo previsti dalla piattaforma.
Un meccanismo, questo, che ha cominciato a vacillare con l’arrivo sul mercato di piattaforme concorrenti particolarmente forti, tra cui Disney+ e Paramount+, per citarne alcune. Anche le realtà già presenti sul mercato, ad esempio NOW e Prime Video, hanno investito maggiormente sulle produzioni e sul catalogo, rendendo le offerte estremamente interessanti e aumentando la qualità dei prodotti “original”, spesso a prezzi e condizioni più vantaggiosi.
La scelta di fermare la condivisione degli account si rivelerà vincente? Sul lungo periodo è ancora difficile dirlo. Se ci basiamo su questi primi mesi di stop, sembrerebbe di no: solo in Spagna è stata registrata una perdita di oltre un milione di abbonati nel giro di tre mesi e il trend a livello globale non è positivo. Vedremo se la piattaforma deciderà di proseguire comunque con questa strategia o se ci saranno delle novità prima della fine di quest’anno.
Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2025
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix account sospeso: che cosa fare
Ultime News
- Classifica ISP Netflix di ottobre 2025: Fastweb, Iliad e Sky i migliori del mese15 Ottobre 2025
- Offerte Internet con Netflix: le migliori promozioni disponibili25 Agosto 2025
- Netflix su Sky Q non funziona: 6 consigli per risolvere25 Gennaio 2025
- Quanto costa Netflix nel 202502 Gennaio 2025
- Aumenti Netflix e Disney+: streaming video in Italia sempre più caro23 Ottobre 2024