- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
di Ilaria Macchi | 20-08-2018 | Novità Netflix
Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/E-LIGHT
84.53 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/Acea Insieme
88.49 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
90.67 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Il palinsesto di Netflix si rinnova periodicamente con l’aggiunta di contenuti in grado di accontentare tutta la famiglia e con il vantaggio di poterli gustare quando si preferisce. Tra le novità più attese c’è “Lost in Space“, giunta alla seconda stagione: gli episodi inediti dovrebbero essere disponibili tra la seconda parte del 2019 e l’inizio del 2020. Gli amanti della fantascienza e delle storie ricche di mistero e colpi di scena difficilmente potranno restare delusi.
Sommario
Lost in Space: la trama
Al centro della storia ci sono Maureen e John Robinson, una coppia che vive con i suoi tre figli, Will, Judy e Penny. A scombussolare le loro esistenze, apparentemente tranquille, c’è un episodio inaspettato: la caduta di un oggetto misterioso sulla Terra.
Gli esseri umani decidono così di unire le loro forze con l’obiettivo di provare a salvarsi trasferendosi in una nuova realtà. In questo viaggio non tutto però andrà per il verso giusto. Il gruppo, infatti, si schianterà su un pianeta “alieno” dove saranno chiamati a lottare per poter sopravvivere in uno scenario decisamente diverso da quello che si sarebbero aspettati.
Quando vedremo la seconda stagione
Al momento è ancora difficile fare previsioni sull’arrivo della seconda stagione di “Lost in Space”. La data di inizio riprese è comunque già stata fissata ed è ormai prossima: settembre 2018 a Vancouver. Se non ci saranno ritardi si punta a terminare i lavori entro il 1° marzo 2019. Quasi sicuramente, però, sarà necessario attendere almeno un anno per l’inserimento della serie Tv nel catalogo Netflix.
L’auspicio dei produttori è di ripetere il successo della prima stagione. Secondo i dati Nielsen, a seguire gli episodi sono stati circa 3,16 milioni di utenti. A fare meglio sono stati solo “Stranger Things” e “Bright”.
Netflix Lost in Space 2: dove eravamo rimasti (spoiler alert)
La prima stagione di “Lost in Space” si era conclusa con un colpo di scena che non fa che rendere ancora più elevata l’attesa per l’arrivo delle nuove puntate. Nell’ultimo episodio, proprio sul più bello, i telespettatori si sono resi conto di come la vita dei Robinson sia ancora in pericolo. La famiglia è infatti stata lanciata via dal pianeta.
Nel corso della seconda stagione potremo quindi sapere cosa ne sarà di loro. Difficilmente ci sarà quindi il tempo per annoiarsi.
Lost in Space: da cosa nasce l’idea della serie Netflix
“Lost in Space” non rappresenta un titolo così originale per gli amanti della fantascienza. Già nel 1998, infatti, era uscito un film con un titolo omonimo che presentava nel cast attori del calibro di William Hurt e Gary Holdman, oltre all’ex protagonista del telefilm “Friends” Matt LeBlanc. Il riscontro da parte del pubblico è stato però inferiore alle attese.
Si deve invece fare un salto ancora più indietro nel tempo per trovare una serie Tv con lo stesso titolo. Nel 1965 furono infatti realizzate ben tre stagioni, composte da più di 80 episodi, apprezzate soprattutto negli Stati Uniti pur trattandosi di un tema fino a quel momento poco trattato. Prorpio il successo ottenuto ormai più di mezzo secolo fa ha spinto Netflix a riproporla, ma con una veste più moderna adatta anche ai giovani di oggi.
Il cast della seconda stagione
Non appena si avvicina il ritorno di una serie tanto amata tutti gli appassionati non vedono l’ora di conoscere non solo alcune anticipazioni relative alla trama, ma anche i componenti del cast. Una delle conferme più attese è quella di Toby Stephens, che dà il volto a John Robinson. L’attore si è fatto conoscere per avere interpretato il capitano Flint in “Black Sails”. Non mancherà nemmeno Molly Parker nei panni di Maureen Robinson, un’ingegnere aerospaziale innamorata del suo lavoro pronta a portare con sé nello spazio i suoi familiari per dare loro modo di vivere un’esperienza fuori del comune.
Confermati anche Ignacio Serricchio (Don West), Taylor Russel, nelle vesti di Judy Robinson e e Maxwell Jenkins, nel ruolo di Will.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Abbonamenti Pay Tv
Abbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023