- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Netflix migliori serie: 5 titoli da non perdere
di Ilaria Macchi | 12-08-2019 | Novità Netflix
TIM WiFi Power FWA
0.00 €/MESEEOLO Più
0.00 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.49 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEEhiweb FIBRA 2,5 GIGA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
30.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEA differenza di qualche anno fa la diffidenza che molti utenti italiani nutrivano nei confronti della Tv in streaming sembra essere ormai scomparsa. Anzi, sono tanti a comprenderne i vantaggi, a partire dalla possibilità di gustare i propri contenuti preferiti quando e dove si desidera. Unica condizione richiesta quella di essere in possesso di un dispositivo in grado di connettersi in internet. E tra i generi più amati ci sono le serie TV, che offrono la possibilità di immergersi in pieno in una storia e vivere appieno le emozioni che è in grado di strasmettere. Per gli appassionati del settore Netflix rappresenta una fonte più che sicura: ecco quindi le migliori da non perdere.
Sommario
Netflix migliori serie: una piattaforma amatissima
La fruizione dei contenuti Tv si è ormai fatta sempre più personalizzata. Un eventuale impegno dell’ultimo minuto previsto quando è in programma un programma a cui si teneva in modo particolare non deve più essere considerato un problema: la Tv in streaming permette proprio di colmare questa lacuna e viene amata proprio per la possibilità di accedere ai contenuti quando e dove si preferisce.
In questo ambito Netflix rappresenta la fonte più amata su scala mondiale, caratterizzata da un catalogo che si rinnova continuamente. Il servizio è disponibile via web, tramite un qualsiasi browser, oppure attraverso una delle tante app ufficiali per smartphone, tablet, console e Smart TV;
Ecco quindi una selezione di titoli da non perdere.
La casa di carta
È uno dei successi migliori per la piattaforma di video streaming americana, in grado di raccogliere consensi da parte di utenti di tutte le età in ogni parte del mondo, nota anche con il suo nome originale, “La casa de papel”. La serie spagnola ha finora catturato l’interesse di chi ama le storie ricche di adrenalina, al punto tale da diventare un fenomeno su scala planetaria, oggetto delle discussioni di tantissime persone. Ma grazie a Netflix anche chi non avesse visto gli episodi sin dall’inizio potrà facilmente mettersi in pari.
Tutto ruota attorno al piano a cui sono al lavoro ormai da diverso tempo un gruppo di rapinatori, pienamente intenzionati a effettuare un “colpo” nella Zecca di Stato spagnola. Riuscire a farcela non sembra semplice, ma ad aiutarli interviene il “Professore”, un uomo la cui identità resta sconosciuta ma che ha nella furbizia la sua dote migliore: il suo ingegno potrebbe essere infatti rivelarsi determinante per riuscire nel furto, anche se la sua intenzione è quella di metterlo in atto senza agire in prima persona ed evitare quindi di essere incriminato. L’azione che desiderano realizzare è ambiziosa: rinchiudersi all’interno dello stabile con un vestito rosso e indossando una maschera raffigurante il volto del pittore Salvador Dalì. I problemi però non mancheranno: a fare lor “compagnia” ci sono ben 60 ostaggi, oltre ai rapporti non idilliaci esistenti tra i vari componenti della banda.
Al momento sono tre le stagioni complessive, ma il riscontro ottimo ottenuto ha spinto a mettere in cantiere anche la quarta, quella che dovrebbe portare a compimento la saga.
Mindhunter
Tra le migliori serie Netflix 2019 non possiamo non citare “Mindhunter”, che punta a essere la proposta ideale per chi ama le storie poliziesche che diventano via via più intricate man mano che i protagonisti sono impegnati a svolgere un’indagine alla ricerca del colpevole di un delitto.
La trama trae ispirazione dal libro omologo ed è basata su una storia vera, quella che coinvolge il primo serial killer americano, impegnato a seminare morte e terrore. Le forze dell’ordine fanno il possibile per fermarlo, anche se l’operazione si rivela decisamente difficile. Il lavoro degli agenti dell’FBI si rivela interessante anche per il metodo che decidono di portare avanti per individuare il responsabile, quello di analizzare per la prima volta il comportamento dell’omicida e da lì cercare di individuare le prossime mosse.
Al centro di tutto c’è l’opera John E. Douglas, uno dei più importanti esperti criminologi, entrato nella storia negli anni ’70-’80 per la sua capacità di entrare nella mente dei malviventi che si è trovato a interrogare per cercare di carpirne i punti deboli. L’uomo fu il primo a capire come dietro al modo di agire di chi commette determinati delitti anche cruenti ci sia uno schema ben preciso ed è da questo che può diventare più semplice riuscire a fermare i responsabili e, se possibile, riuscire a prevenire certi omicidi.
Proprio in questo mese di agosto 2019 è in arrivo la seconda stagione inedita.
Stranger Things
Tra le serie Tv Netflix horror non possiamo non citare questo prodotto, adatto anche a essere apprezzato dai tanti amanti della fantascienza per i continui colpi di scena che si verificano di episodio in episodio. La storia prende il via dalla scomparsa misteriosa di un bambino, ma proprio poco dopo quell’avvenimento si verifica l’arrivo di una ragazzina, Eleven (Undici), detta anche El, che si distingue per i suoi poteri telecinetici.
Proprio la scoperta di queste caratteristiche aveva spinto il papà a utilizzare la giovane come una “cavia” all’interno del suo laboratorio. I misteri continueranno però a succedersi in modo sempre più inspiegabile fino alla sparizione di un’altra ragazza. Le indagini coinvolgeranno diverse persone e saranno via via sempre più intricate.
Nel cast Winona Ryder, che interpreta la mamma del bambino scomparso, e David Harbour, nei panni dello sceriffo Jim Hopper.
Riverdale
Dovendo citare una panoramica delle migliori serie Tv Netflix non possiamo non parlare di “Riverdale”, uno dei prodotti più amati tra quelli inseriti nel catalogo della piattaforma. Riverdale è proprio il luogo in cui si svolgono gli eventi, una cittadina situata sulla costa Est degli Stati Uniti: qui a ogni stagione si verifica un mistero da risolvere (l’omicidio di Jason Blossom nella prima , gli attacchi e l’identità del serial killer Black Hood nella seconda e Gryphons & Gargoyles nella terza). Il tutto viene reso però ancora più intricato per una serie di altri fatti che coinvolgono i personaggi che non fanno altro che lasciare il telespettatore con il fiato sospeso, ma che si riveleranno determinanti per riuscire a scoprire il responsabile del delitto.
Tra i motivi che hanno finito per scatenare ulteriore interesse c’è stata la presenza nel cast di Luke Perry, l’indimenticato Dylan McKay di “Beverly Hills 90210”, scomparso lo scorso 4 marzo in seguito a un ictus.
Narcos
Il ricco catalogo di “Narcos”, apprezzato per la capacità di rinnovarsi periodicamente, è riuscito a creare dei veri fenomeno e tra questi non si può non citare “Narcos”. Al centro della trama la storia di Pablo Escobar, il più ricco criminale della storia, e il più pericoloso trafficante di droga di sempre nel suo Paese: non è un caso che sia arrivato a essere soprannominato il “Re della cocaina”.
La storia si rivela ancora più particolareggiata per l’intento di raccontarla attraverso gli occhi di Steve Murphy, un agente della DEA che lavora in Colombia che ha il compito di fermare il prima possibile Escobar. Il criminale si rivelerà però particolarmente furbo e riuscirà, anche dopo la cattura, a fuggire di prigione e a rendere il suo potere ancora più forte.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Offerte Abbonamenti Pay Tv
Abbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix di novembre 2023: Fastweb, Iliad, Sky, TIM e Vodafone primi14 Novembre 2023
- Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano04 Luglio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023