Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento
di Silvio Spina | 20-01-2021 | Netflix, TVNetflix non ha bisogno di presentazioni: con oltre 195 milioni di utenti rappresenta una delle principali piattaforme di video streaming sul mercato e la prima ad aver cambiato radicalmente il modo di concepire lo streaming legale e la fruizione di serie tv e film. Ma quanto costa il servizio quest’anno e cosa cambia rispetto ai mesi precedenti?
Se state leggendo queste righe, probabilmente state valutando l’attivazione del servizio di streaming video perché volete provarlo o siete attratti da alcuni dei titoli presenti sull’enorme catalogo Netflix. Qual è la spesa da sostenere e come fare per risparmiare sul canone?
Sommario
Piani Netflix 2021: quanto costano quest’anno
Vediamo subito quanto costa Netflix nel 2021, dando uno sguardo al listino ufficiale del servizio relativo all’anno in corso:
Piani Netflix disponibili | Costo mensile | Qualità video massima | Numero di dispositivi per l’uso in contemporanea |
Piano Base | 7,99€ | SD (480p) | 1 account |
Piano Standard | 11,99€ | Full HD (1080p) | 2 account |
Piano Premium | 15,99€ | 4K + HDR | 4 account |
Piano Base Netflix: fa davvero risparmiare?
Come abbiamo visto, il piano Base Netflix è la soluzione più economica delle 3 e, nel caso in cui si fosse l’unico utente a voler accedere al servizio, è certamente l’opzione ideale per risparmiare.
Se, invece, più persone vogliono accedere al servizio contemporaneamente per guardare contenuti differenti, anche in alta risoluzione, i piani Standard e Premium potrebbero essere la soluzione migliore per abbassare il costo, a patto di dividere la spesa:
- circa 5,99 euro al mese con il piano Standard, dividendo per 2 il costo;
- circa 3,99 euro al mese con il piano Premium, dividendo il canone per 4.
Condividere Netflix è legale?
Sul nostro articolo dedicato “Netflix si può condividere?” abbiamo approfondito questo aspetto in modo più chiaro, ma possiamo riassumerlo brevemente anche qui: la condivisione di Netflix è possibile e legale solo se le persone che vogliono farlo condividono lo stesso tetto. Chi decide di dividere il prezzo dell’abbonamento Netflix per risparmiare con utenti non conviventi o addirittura estranei, anche sfruttando servizi online molto popolari (come ad esempio il famosissimo Together Price), va contro i termini di servizio della piattaforma.
Avere Netflix in costo condiviso, quindi, è possibile, ma solo tra persone che vivono insieme (anche utilizzando i già citati servizi di condivisione del costo di un abbonamento in stile Together Price, per rendere più comoda la divisione della spesa).
Netflix in prova gratuita: è ancora possibile?
Per quanto riguarda il servizio Netflix Italia, la società specifica che attualmente la prova gratuita non è disponibile. Non è escluso, tuttavia, che in alcuni periodi possa essere reintrodotta oppure che vengano proposte altre promozioni (ad esempio la possibilità di provare il Piano Premium a canone scontato per un mese).
Guardare Netflix gratis: la sezione “Watch Free”
In realtà c’è ancora un modo per provare gratis Netflix, seppure limitatamente ad una selezione di serie TV e film scelti dalla piattaforma. Basterà accedere a questa pagina del sito per poter guardare alcuni titoli senza alcun costo e senza doversi abbonare o registrare al servizio. Nel momento in cui pubblichiamo l’articolo è possibile guardare alcuni episodi delle seguenti serie, reality e documentari:
- Stranger Things;
- Elite;
- Baby Boss di nuovo in affari;
- When They See Us;
- L’amore è cieco;
- Grace and Frankie;
- Il Nostro Pianeta.
Netflix specifica che i titoli disponibili per la visione gratuita presenti nella sezione “Watch Free” possono cambiare in qualsiasi momento.
Come guardare Netflix
Ricordiamo, infine, che Netflix è disponibile in multipiattaforma, quindi utilizzabile sia tramite il browser del computer che su smartphone tablet, tramite l’app dedicata. Il servizio è disponibile anche su numerosi modelli di smart TV, console da gioco, lettori multimediali e decoder. L’app ufficiale consente anche di scaricare i programmi offline, cosi da poterli guardare anche quando non si ha una connessione dati attiva.
Se volete utilizzare il servizio sfruttando la rete dati, fate attenzione ai giga consumati da Netflix per evitare consumi esagerati del traffico Internet disponibile con la vostra offerta.
Offerte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Come abbonarsi a Netflix senza carta di credito
Ultime News
- Migliore piattaforma streaming 2021: la TOP 6 di quest’anno24 Febbraio 2021
- Classifica Netflix febbraio 2021: Fastweb, TIM e Vodafone i migliori18 Febbraio 2021
- Quanto costa Netflix nel 2021 e come risparmiare sull’abbonamento20 Gennaio 2021
- Classifica Netflix gennaio 2021: Fastweb e TIM le migliori14 Gennaio 2021
- Mondo Netflix TIM: cos’è, quanto costa, come funziona28 Luglio 2020