Serie Tv Netflix aprile 2019: le novità in catalogo

di | 21-03-2019 | Novità Netflix

Serie Tv Netflix aprile 2019: le novità in catalogo
Confronta

Le serie Tv (clicca qui per conoscere le novità del 2019) rappresentano uno dei generi più apprezzati per chi desidera trascorrere il proprio tempo libero seguendo storie appassionanti di puntata in puntata e anche ad aprile 2019 Netflix rappresenterà una scelta affidabile. La piattaforma, come tutte le realtà in streaming, viene apprezzata per la sua flessibilità: ogni utente può infatti decidere il momento migliore per seguire i suoi contenuti preferiti. Da non trascurare anche un vantaggio in più: poter usufruire di un mese gratuito per prendere confidenza con il servizio per decidere successivamente se proseguire la visione.

Sommario

Serie Tv Netflix aprile 2019 – Una piattaforma che risponde ai gusti degli utenti

Fino a qualche anno fa riuscire a trovare qualcosa di proprio gradimento in Tv non era semplice. I canali generalisti finivano infatti per proporre contenuti variegati, ma spesso inseriti in un orario non sempre consono alle abitudini degli spettatori. L’avvento delle reti tematiche, ma soprattutto delle piattaforme in streaming, hanno invece contribuito a ridurre in maniera sensibile questo problema. Ogni utente ha infatti la possibilità di poter seguire contenuti a lui graditi, ma soprattutto di farlo sulla base dei propri impegni personali.

Netflix rappresenta così un porto sicuro per molti italiani. Tra i motivi per cui risulta uno dei servizi preferiti c’è la varietà del catalogo, che si rinnova costantemente durante tutto l’anno. L’immediatezza della grafica attraverso cui districarsi tra i vari titoli disponibili è un altro aspetto da non trascurare.

E non è finita qui. Come indicato dallo studio realizzato da ITMedia Consulting con il contributo scientifico del Centro di ricerca ASK – Università Bocconi, l’algoritmo utilizzato dalla Tv online rende ancora tutto più immediato. Il programma è dotato di un “recommender system” attraverso cui è possibile visualizzare nell’arco di pochi secondi qualcosa di suo interesse. Grazie a questa metodologia non saranno trascurati nemmeno i cosiddetti “film di nicchia”.

Queste caratteristiche hanno consentito di abbassare in modo considerevole il tasso di abbandono mensile e di facilitare quindi la diffusione della Tv online.

Ecco quindi qui di seguito le novità da ricordare.

Ultraman

Il mese di aprile sulla piattaforma di video streaming inizia con la nuova serie anime incentrata sulle vicende di Ultraman, il personaggio mascherato nato negli anni ’60 in seguito a un’idea del disegnatore giapponese Eiji Tsuburaya. I giovanissimi appassionati di fumetti forse lo conosceranno pochissimo, mentre sono tanti gli adulti che ne hanno apprezzato il coraggio e la tenacia. In questi anni, infatti, non sono mancate le saghe, gli spin off e i film a lui ispirati. L’idea di riproporlo su Netflix, che ora sta riscuotendo un ampio seguito tra utenti di tutte le età, permetterà quindi di renderlo noto anche alle giovani generazioni.

La vicenda di Ultraman è comunque interessante e racchiude diversi particolari destinati a catturare l’interesse di chi ama le storie ricche di colpi di scena. In un primo momento Ultraman ha il nome di Shin Hayata, un poliziotto che perde la vita in seguito a un attacco alieno. Uncollega extraterrestre appartenente alla Guarnigione degli Ultra gli offre però la possibilità di tornare in vita nelle vesti di Ultraman, dotato di poteri che prima erano a lui sconosciuti. Pur nelle vesti di un supereroe, lui continuerà a svolgere il suo lavoro da agente con il compito di difendere la Terra dalle minacce aliene e da dei mostri giganti chiamati kaiju.

Questa nuova esperienza non sarà però esente da difficoltà per il nostro supereroe. Lui, infatti, ha la possibilità di sfruttare i suoi poteri solo grazie a una sorta di catalizzatore chiamato Beta Capsule, la cui energia non è però infinita.

Il nuovo lavoro realizzato per Netflix è ambientato anni dopo la scomparsa di Ultraman e ha per protagonista Shinjiro, figlio di Shin Hayata: i fatti si svolgono proprio nel momento in cui lui verrà a conoscenza di chi fosse il suo celebre padre. Nonostante le difficoltà, lui è pronto a raccogliere un’eredità così pesante e a combattere di nuovo contro gli invasori della Terra. Sono previsti complessivamente tredici episodi, della durata di 24 minuti ciascuno, diretti da Kenji Kamiyama e Shinji Aramaki, disponibili in streaming e in HDR.

Le terrificanti avventure di Sabrina

Tra le serie Tv Netflix 2019 c’è un altro appuntamento da non perdere in modo particolare per chi ama il mistero, i nuovi episodi di “Le terrificanti avventure di Sabrina, la versione più “black” del celebre telefilm andato in onda negli anni ’90 su Italia Uno con protagonista una giovane che viveva con le zie e che aveva scoperto di avere poteri magici.

Sabrina Spellman si troverà a vivere un momento davvero particolare della sua vita, quello in cui inizia a comprendere gli effetti del suo lato più oscuro: districarsi tra le caratteristiche della sua natura mortale e quella più demoniaca non sarà del tutto semplice. A sconvolgere una quotidianità già così tutt’altro che semplice non poteva mancare l’amore. La ragazza, infatti, ormai da tempo ha un fidanzato mortale, Harvey Kinkle (Ross Lynch), ma la scoperta delle sue doti da strega la porterà a sviluppare un interesse sempre più forte per lo stregone Nicholas Scratch (Gavin Leatherwood). E non è finita qui: la tranquillità presente nella città di Greendale è messa in pericolo dall’intervento del Signore Oscuro, di Madame Satan e di padre Blackwood.

Ad aiutare Sabrina nelle sue nuove avventure ci saranno nuovamente le zie Hilda  (Lucy Davis) e Zelda (Miranda Otto), oltre al cugino Ambrose e alle amiche Susie e Rosalind.

Sono previste dieci nuove puntate disponibili sulla piattaforma a partire dal 5 aprile.

Sabbie mobili

Tra le serie Tv Netflix nuove possiamo poi segnalare “Quicksand” (in italiano “Sabbie mobili”), disponibile dal 5 aprile e tratta dal romanzo “Störst av Allt” di Malin Persson Giolito, che ha vinto il premio come romanzo criminale dell’anno nel 2016. L’idea di portare sullo schermo la storia è venuta proprio alla piattaforma di streaming, che ha curato il progetto in collaborazione con la società di produzione FLX.

Al centro della storia troviamo Maja, una giovane studentessa di 18 anni che vive a Danderyd, uno dei quartieri più ricchi di Stoccolma e frequenta un esclusivo liceo privato. La vita apparentemente perfetta della giovane viene però sconvolta da un evento improvviso: all’interno dell’istituto avviene infatti una sparatoria che provoca numerose vittime. I sospetti cadono proprio sulla protagonista, ritenuta l’organizzatrice di un fatto così grave. La ragazza sarà così costretta ad affrontare un processo dove dovrà difendersi da un’accusa devastante.

Proprio nel corso delle varie udienze i colpi di scena non mancheranno. Le persone che assisteranno alla causa in tribunale verranno infatti a conoscenza della relazione che Maja aveva ormai da qualche tempo Sebastian Fagerman. Gli episodi saranno inoltre l’occasione per analizzare episodi poco “puliti” che si possono verificare anche in un istituto così prestigioso: non mancano infatti i casi di bullismo e di discriminazione su base razziale.

Il titolo della serie prende proprio spunto dalla situazione che, suo malgrado, la protagonista si trova ad attraversare: da una quotidianità senza macchia è costretta infatti a passare a una fase che non sembra avere via d’uscita.

Rilakkuma and Kaouru

Nella proposta mensile non manca anche una serie Tv Netflix per ragazzi e non solo, disponibile dal 19 aprile. Al centro della storia animata troviamo Kaoru, un’impiegata che si trova a condividere la casa con Rilakkuma, un orso che trascorre le sue giornate senza fare niente e con una zip sulla schiena, il cui contenuto è però sconosciuto.

Ad allietare le loro giornate nell’appartamento contribuirà anche Kiiroitori, un piccolo uccello di colore giallo.

Il personaggio di Railakkuma è nato nel 2003 e ha un nome che racchiude proprio le sue caratteristiche: l’appellativo deriva infatti dall’unione delle parole relax e kuma (che significa orso). Sono previsti complessivamente tredici episodi.

 Serie Tv Netflix 2019 – Le novità del mese di aprile

Ecco quindi qui di seguito un riepilogo con i titoli in programmazione nel quarto mese dell’anno:

 

TitoloData messa in onda
Ultraman1 aprile
Le terrificanti avventure di Sabrina5 aprile
Sabbie mobili5 aprile
Rilakkuma and Kaouru19 aprile

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.