- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Serie Tv Netflix luglio 2019 (con trailer): le novità d’estate
di Ilaria Macchi | 21-06-2019 | Novità Netflix
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESENetflix rappresenta una vera e propria garanzia per chi ha una vita particolarmente frenetica, ma non vuole rinunciare a ritagliarsi parte del suo tempo libero gustando storie interessanti che, con il passare delle puntate, diventano sempre più avvincenti. I rigidi orari del vecchio palinsesto diventano ormai un vecchio ricordo, ma anzi sono proprio l’utente e le sue esigenze a essere al centro di tutto. Ecco quindi le novità in arrivo per chi ama le serie Tv a luglio 2019 (clicca qui di seguito se vuoi avere una panoramica degli appuntamenti più interessanti dell’anno).
Sommario
Serie Tv Netflix luglio 2019 – Ecco gli appuntamenti da non perdere
Tra i vantaggi della Tv in streaming c’è anche l’offerta che si rinnova continuamente: difficile quindi non trovare qualcosa di proprio interesse. Un impegno dell’ultimo minuto quando è in programma un evento a cui si tiene in modo particolare non deve quindi più essere considerato un problema. Prendete quindi carta e penna se desiderate sapere cosa ci attende.
Riverdale – Seconda stagione
Il mese di luglio inizia con un prodotto che non potrà che essere apprezzato dagli amanti del genere drama: Netflix trasmetterà infatti la seconda stagione di “Riverdale” (negli Stati Uniti è in programma la quarta) in cui avremo la possibilità di capire quali siano le conseguenze della sparatoria in cui è rimasto coinvolto il papà di Archie, Fred. L’uomo, grazie al soccorso tempestivo del figlio, riesce a salvarsi, ma per il giovane è in arrivo un altro dolore difficile da smaltire: la morte della signorina Grundy, l’insegnate di musica con cui aveva avuto in passato una storia d’amore. Il giovane non è però disposto a restare con le mani in mano e raduna così i suoi amici per creare un gruppo che possa essere impegnato in prima linea per difendere la cittadina da un pericolo ancora non identificato. Non va meglio nemmeno a Jug: la sua intenzione di mettersi alle spalle un passato difficile fallisce non appena si rende conto di essersi trasferito in una realtà in cui imperversano due bande locali e da cui non riesce a restare lontano.
The Last Czar – Prima stagione
Mercoledì 3 luglio è in arrivo su Netflix “The Last Czar”, un progetto che avrebbe dovuto sbarcare sulla piattaforma già un paio di anni fa e che sembrava essersi arenato quasi per sempre, ma ora il conto alla rovescia sembra quasi essere giunto alla conclusione. L’obiettivo che sceneggiatori e produttori hanno voluto perseguire è quello di cercare di catturare l’interesse degli appassionati di storia, ma anche di chi desidera fare un salto indietro nel tempo per scoprire i segreti di un’epoca ormai lontana dalla nostra.
La trama è infatti incentrata sulla dinastia dei Romanov, una famiglia che ha conosciuto il potere ma anche non poche peripezie e momenti difficili. I sei episodi in programma, in modo particolare, si concentreranno sugli anni successivi alla morte di Nicholas II, padre di Anastasia, assassinato nel 1918 fino ad arrivare alla rivoluzione di febbraio e al disfacimento dell’impero russo.
L’auspicio che la Tv online si augura di raggiungere è quello di provare a ottenere il successo di un’altra serie che negli anni ha raccolto un ottimo successo di pubblico, “The Crown“, incentrata sui fatti che coinvolgono i membri della corona reale inglese con il fascino che caratterizza da sempre la vita di corte, ma senza dimenticare intrighi e tradimenti.
La serie documentaristica è stata commissionata dal settore di Netflix Alternative e in seguito approvata dai produttori esecutivi Nat Grouille e Brandon Reigg. La casa di produzione che ha invece curato ogni dettaglio è Nutopia, azienda guidata da Jane Root, che ha prodotto anche “The Story of Us”.
Stranger Things – Terza stagione
Tra le uscite Netflix 2019 segnaliamo la terza stagione inedita di “Stranger Things”, che sarà disponibile in catalogo a partire da giovedì 4 luglio (il debutto sarà in contemporanea con tutti i Paesi in cui la piattaforma di video streaming è attiva). Sono previsti otto episodi con una novità da non sottovalutare rispetto al passato: a differenza delle altre due stagioni che erano ambientate in autunno, questa volta i fatti che coinvolgeranno i personaggi si svolgeranno in estate.
La storia è ambientata nel 1985, esattamente un anno dopo la precedente stagione. Nel corso delle varie puntate gli spettatori assisteranno all’apertura di un centro commerciale, evento da non sottovalutare nella trama.
Non mancano le conferme nel cast, che comprendono Millie Bobbie Brown, Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Sadie Sink, Gaten Matarazzo, Noah Schnapp, Dacre Montgomery, Charlie Heaton, Natalia Dyer, Joe Keery, Cara Buono, Winona Ryder e David Harbour. Tre invece le new entry:
- Maya Hawke, figlia di Ethan e Uma Thurman, che vestirà i panni di Robin, una giovane socievole ma dall’intelligenza spiccata. La ragazza troverà lavoro all’interno della gelateria del centro al fianco di Steve.
- Jake Busey sarà Bruce, un giornalista dell’Hawkins Post intenzionato a scoprire quali misteri si nascondano in questa cittadina.
- Cary Elwes sarà il maggiore Kline.
Ad alimentare l’attesa sono le parole di David Harbour, l’attore che dà il volto allo sceriffo Hopper: ”Se siete veri fan di Stranger Things e volete davvero sapere, io darei un’occhiata ai grandi film che sono stati rilasciati nel 1985, e ce ne sono stati molti, basta vedere la lista. Penso sia una stagione specifica per il 1985, quindi vedrete riferimenti a quest’annata”.
Il regista Shawn Levy ha invece sottolineato un parziale cambio di scenario: ora la tensione che si avvertirà tra le varie scene sarà più forte
La casa di carta – Terza stagione
Uno dei titoli più attesi della programmazione mensile proposta dalla piattaforma di video streaming è certamente “La casa di carta”, giunto alla terza stagione, disponibile a partire dal 19 luglio. L’attesa è già fortissima: a parlare per la serie sono infatti i numeri del suo successo, che hanno reso questo prodotto la serie non in inglese più seguita su Netflix.
Le prime anticipazioni su quello che ci attende sono state alimentate dal teaser diffuso recentemente. Qui vediamo tutte le persone che sono riuscite a mettersi in salvo dopo il “colpo” alla Zecca di Madrid. La soddisfazione per la rapina è tanta e così ora sembra venuto il momento per loro di godere di un po’ di riposo su un’isola ricca di meraviglie. La calma apparente a cui si assiste all’inizio, però, come è facile immaginare, non sarà di lunga durata. Nel video viene infatti annunciato che “La loro vacanza è finita”. In breve tempo assisteremo così allo sbarco delle forze militari. Le questioni da gestire non si esauriscono però qui: il Professore riceverà infatti una telefonata destinata a cambiare i suoi piani in cui gli verrà rivelato della cattura di un membro della banda.
Di chi si tratta?
A questo punto tutti sembrano concordi su quale possa essere l’unica via di uscita, ovvero riunirsi nuovamente per realizzare un altro furto, degno di essere inserito negli annali. Nel secondo teaser vediamo poi il secondo messaggio del Professore (a dargli il volto è l’attore Alvaro Morte), che non lascia spazio a mezze misure: “Tutti coloro che vedono questa maschera come un simbolo della resistenza capiranno il motivo del nostro ritorno. La polizia ha arrestato uno di noi ed è tenuto prigioniero in un luogo sconosciuto. Non avevamo intenzione di tornare, ma vista la situazione, ci vediamo costretti a reagire. E questa volta faremo le cose in grande”.
Al cast che il pubblico ha iniziato ad amare nelle due precedenti stagioni si aggiungono alcune new entry: Hovik Keuchkerian (“Bogotà”), Najwa Nimri (“Alicia”), Fernando Cayo (‘Tamayo”) e Rodrigo de la Serna (“L’ingegnere”).
Orange is the new black – Settima (e ultima) stagione
Tanto mistero sembra regnare attorno a un altro appuntamento attesissimo, la stagione che porterà alla conclusione di “Orange is the new black”, disponibile su Netflix dal 26 luglio. Nel corso degli anni è stato uno dei prodotti che ha ottenuto il riscontro maggiore per la storia tutt’altro che scontata: al centro di tutto c’erano infatti un gruppo di detenute nel carcere di Litchfield, una casa circondariale tutta al femminile, ma dall’ambientazione decisamente difficile dove si può pensare solo a sopravvivere, ma in cui non mancano corruzione e ricatti. A rendere la situazione ancora peggiore ci sono anche i clan che, inevitabilmente, si sono costituiti all’interno della prigione. La paura diventa così una sensazione con cui diventa necessario convivere.
I nuovi episodi dovrebbero essere l’occasione per far venire alla luce alcuni dubbi che hanno lasciato il telespettatore ancora con il fiato sospeso. Taystee deve infatti difendersi da un’accusa per un omicidio che in realtà non ha mai commesso, mentre Blanca deve ricominciare una nuova vita e mettersi alle spalle un passato che l’ha segnata in modo indelebile. Momenti complessi attendono anche Piper, che inizierà addirittura a rimpiangere la carcerazione. Per le altre detenute, invece, arriverà una presa di coscienza che le porterà a capire come siano cambiate in modo inesorabile.
Serie Netflix in arrivo – Le novità di luglio 2019
Ecco quindi le novità più interessanti che sarà possibile seguire su Netflix e il giorno della loro uscita:
Titolo Serie | Data messa in onda |
Riverdale – Seconda stagione | 1 luglio 2019 |
The Last Czar | 3 luglio 2019 |
Stranger Things – Terza stagione | 4 luglio 2019 |
La casa di carta – Terza stagione | 19 luglio 2019 |
Orange is the new black – Settima stagione | 26 luglio 2019 |
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Abbonamenti Pay Tv
Abbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano04 Luglio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023