- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Serie Tv Netflix novembre 2018: le 4 da non perdere
di Ilaria Macchi | 16-10-2018 | Novità Netflix
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESELe serie Tv rappresentano un passatempo condiviso da parte di milioni di appassionati e Netflix rappresenta una fonte pressoché inesauribile per chi alla costante ricerca di titoli interessanti. Le novità non mancheranno nemmeno a novembre 2018, ormai alle porte.
Ce ne sarà davvero per tutti i gusti: da “Il metodo Kominsky“, ideale per chi vuole riflettere sul trascorrere del tempo, a “Narcos: Messico“, la storia incentrata sullo sviluppo dei cartelli della droga in Sudamerica che ha già raccolto un riscontro più che positivo nelle tre stagioni passate. Da non perdere nemmeno i due appuntamenti in programma a fine mese: “Baby“, che trae ispirazione dallo scandalo delle baby squillo del Parioli, e “1983“, la prima serie polacca della piattaforma in streaming.
Tra i vantaggi c’è ovviamente la possibilità di gustare quello che si preferisce dove e quando si vuole.
Vediamo quindi qui di seguito cosa ci attende.
Sommario
Il metodo Kominsky – Prima stagione
A partire dal 16 novembre appuntamento con la nuova serie nata dalla vena creativa di Chuck Lorre, uno degli ideatori di “The Big Bang Theory“, che tanto ha appassionato gli italiani in questi anni. Il cast è davvero ricco e comprende interpreti del calibro di Alan Arkin, Nancy Travis, Sarah Baker, Susan Sullivan, Melissa Tang. Gran parte dell’attenzione sarà però rivolta su Michael Douglas, nei panni di uno dei protagonisti.
Sono previsti 8 episodi della durata di 30 minuti l’uno. Al centro della storia ci sono due amici ormai non più giovanissimi, la celebrità Sandy Kominsky e il suo agente storico Norman Newlander. Nonostante i tempi migliori della carriera del primo siano ormai quasi un ricordo, i due continuano a essere legatissimi e hanno deciso di restare a vivere a Los Angeles. Una nota di rimpianto imperversa però nel loro animo: la città californiana, sembra infatti essere pensata a misura per i ragazzi e questo, inevitabilmente, li porterà ad affrontare qualche inconveniente non previsto.
Narcos: Messico
In arrivo a partire dal 16 novembre i nuovi episodi della serie incentrata sulla crescita dei cartelli della droga. Gli episodi vengono però ora ambientati in Messico con un cast che ha subito notevoli cambiamenti.
I fatti si svolgono negli anni ’80, periodo in cui i trafficanti di sostanze stupefacenti faticano a organizzare la loro attività. In breve tempo riusciranno a costruire un vero e proprio impero, attivo in particolar modo a Guadalajara.
Baby
L’appuntamento probabilmente più atteso di novembre è in arrivo proprio l’ultimo giorno del mese ed è destinato a fare non poco clamore per la tematica che ha ispirato gli episodi: lo scandalo delle baby squillo dei Parioli di cui si è parlato a lungo nelle pagine di cronaca nei mesi passati. Gli sceneggiatori hanno quindi voluto realizzare un mix tra fantasia e aggancio con la cronaca.
La serie è diretta da Andrea De Sica ed Anna Negri ed è composta da sei puntate. Le protagoniste sono due giovani ragazze, Chiara e Ludovica, a cui danno il volto rispettivamente Benedetta Porcaroli (conosciuta dal pubblico televisivo per il ruolo di Federica nella serie Tv “Tutto pul succedere) e Alice Pagani. Le due, pur essendo coetanee, hanno vissuto fino a quel momento esperienze drasticamente diverse. La prima è cresciuta in una famiglia agiata che le ha permesso di vivere soddisfacendo ogni suo desiderio. La seconda, invece, fatica a farsi sentire apprezzata dai compagni di classe e questo la porta ad attaccarsi, in modo quasi morboso, alla mamma.
Entrambe però, ormai stanche della loro quotidianità, decidono di mettersi alla prova in qualcosa decisamente di poco consono alla loro età. La loro vita cambia drasticamente quando conoscono Saverio, il gestore di un night club che le trasforma, senza farsi grossi scrupoli, in escort. Le due saranno così costrette ad avere rapporti sessuali a pagamento con uomini decisamente più grandi di loro.
“Baby” non nasce comunque con l’intento di “bacchettare” chi si è reso protagonista di un fenomeno decisamente preoccupante nella realtà. Almeno secondo le intenzioni degli ideatori la serie potrà fornire uno spunto di riflessione per il pubblico su come i ragazzi di oggi entrano i contatto troppo facilmente con situazioni da cui dovrebbero tenersi alla larga. Nel cast presenti anche Isabella Ferrari, che dà il volto alla mamma di Ludovica, e Paolo Calabresi, nei panni dell’uomo che avvia le due liceali alla prostituzione. Guest star Claudia Pandolfi.
1983
È in arrivo a fine mese anche “1983”, la prima serie polacca targata Netflix. Si tratta di un prodotto che si preannuncia adatto soprattutto per chi ama intrighi e colpi di scena. Gli episodi previsti, in totale otto, sono un’occasione anche per fare riflettere il telespettatore su una realtà lontana, non solo a livello geografico ma anche temporale.
I fatti che vengono raccontati partono dal 2003, periodo in cui in Polonia non sembrano non esserci apparentemente problemi sul piano economico. Uno studente ambizioso e desideroso di cambiare il mondo e un detective ormai dimenticato si rendono però conto che la realtà è ben diversa. A vent’anni di distanza da un attacco terroristico che ha segnato le sorti di tutti i leader del regime sembrano pronti per un altro atto sconvolgente.
Il cast è composto interamente da artisti polacchi, così come l’ambientazione delle riprese. Al pari di altri prodotti di successo quali la spagnola “La casa di carta”, la tedesca “Dark” e il film italiano “Rimetti a noi i nostri debiti”, la serie vuole essere un prodotto tipicamente regionale, ma in grado di catturare l’interesse anche di chi vive al di fuori di quella realtà.
Serie Tv Netflix di novembre 2018: le date di uscita
Riepiloghiamo quindi qui di seguito i titoli più interessanti disponibili su Netflix a novembre 2018 con la data in cui saranno disponibili:
Titolo Serie | Data |
Il metodo Kominsky | 16 novembre |
Narcos: Messico | 16 novembre |
Baby | 30 novembre |
1983 | 30 novembre |
Serie Tv Netflix Novembre 2018: le tipologie di abbonamento disponibili
Sta ormai per concludersi la serie delle uscite Netflix 2018 ma, come abbiamo visto, anche nel penultimo mese dell’anno non mancheranno le proposte interessanti in grado di soddisfare un pubblico di tutte le età. Tra i vantaggi tipici della piattaforma c’è la possibilità di accedere ai contenuti senza limiti di utilizzo né pubblicità.
Per chi non avesse ancora provato il servizio è possibile farlo subito usufruendo di un’interessante opportunità: avere un mese di visione gratuita. Ogni utente ha quindi la possibilità di valutare non solo il catalogo, ma anche la qualità. Sono disponibili tre diversi piani tariffari in modo tale da poter scegliere quello che corrisponde meglio alle proprie esigenze:
- 7,99 euro al mese – 1 dispositivo – contenuti in SD
- 10,99 euro al mese – 2 dispositivi contemporaneamente – contenuti in Full HD
- 13,99 euro al mese – 4 dispositivi contemporaneamente – contenuti in 4K + HDR.
Le uscite Netflix 2018 consentiranno di chiudere l’anno in grande stile. Cosa c’è quindi di meglio di guardare una serie Tv so un film otto l’albero in compagnia di amici e parenti?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023
- Classifica ISP Netflix maggio 2023: Sky e Iliad primi, seguono gli altri17 Maggio 2023
- Quanto costa Netflix nel 202328 Aprile 2023