- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Serie Tv Netflix ottobre 2018: le novità in catalogo (trailer)
di Ilaria Macchi | 19-09-2018 | Novità Netflix...

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl catalogo Netflix non si esaurisce mai e propone novità interessanti in ogni periodo dell’anno. Gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati di serie Tv non mancheranno nemmeno a ottobre 2018 con la libertà di fruirli dove e quando si preferisce.
Ogni utente ha quindi la possibilità di costruire un palinsesto personalizzato non solo sulla base dei propri gusti, ma anche prendendo in considerazione i propri impegni. Ecco quindi cosa ci attende nel prossimo mese.
Sommario
Big Mouth – Seconda stagione
A partire dal 5 ottobre ecco la seconda stagione di “Big Mouth”, serie Tv che ha raccolto un importante successo sin dai primi episodi per la capacità di sdrammatizzare con un tocco di ironia su una delle fasi più complesse della vità: la pubertà. Al centro degli episodi ci sono infatti le vicende quotidiane di un gruppo di ragazzi, che iniziano ad avvicinarsi alla vita adulta e alla sessualità con tanta curiosità, ma allo stesso tempo con un po’ di timore.
I protagonisti sono Nick e Andrew e un gruppo di loro amici, tutti alle prese con la scoperta del proprio corpo e i primi approcci con le ragazze. Gli episodi rappresentano un’occasione anche per spingere il telespettatore a riflettere su tematiche importanti quali i diritti LGBT, la disabilità e la religione. Come spesso capita con le serie animate, battute e sarcasmo non mancheranno.
Elite
Serie spagnola in arrivo dal 5 ottobre, attesissima da moltissimi appassionati sin dal momento in cui sono state diffuse le prime anticipazioni. È la seconda serie originale Netflix spagnola, diretta da Ramón Salazar e Darío Madrona.
Al centro della storia, che si sviluppa in otto episodi, ci sono i figli adolescenti di tre operai, costretti a studiare a Las Encinas, la scuola migliore e più esclusiva della Spagna, dopo che un terribile terremoto ha distrutto il loro istituto. I tre ragazzi avranno quindi a che fare con una realtà profondamente diversa rispetto a quella a cui erano abituati. La loro quotidianità finirà però per essere sconvolta da un omicidio dai risvolti inaspettati.
A generare curiosità nei confronti di “Elite” c’è anche il cast, composto da una serie di attori che gli utenti hanno imparato a conoscere in un altro grande successo Netflix, “La casa di carta“. Qui ritroveremo infatti Maria Pedraza e Jaime Lorente, che hanno vestito i panni di Alison Parker, ostaggio dei rapinatori e figlia dell’ambasciatore inglese a Madrid, e Denver, alias Daniel Ramos, uno degli assaltatori della Zecca di Stato spagnola.
The Haunting of Hill House
È un appuntamento da non perdere, a partire da venerdì 12 ottobre, per tutti gli appassionati di horror. È una produzione originale Netflix, che trae ispirazione dal romanzo omonimo scritto da Shirley Jackson .
Gli episodi hanno per protagonisti un gruppo di fratelli che hanno vissuto per diversi anni nella più famosa casa infestata del paese. Tutti hanno provato a dimenticare il terrore vissuto in quei momenti, ma quando, ormai adulti, credevano di esserci riusciti, scoprono che il loro passato non è poi così lontano. Per provare a ricostruire le loro esistenze arriveranno così a chiedere aiuto ad alcuni investigatori. Una delle assistenti si distingue per una caratteristica davvero particolare: sostiene di riuscire a parlare con i fantasmi.
Le terrificanti avventure di Sabrina
È una sorta di reboot di uno dei telefilm che ha avuto maggiore successo negli anni ’90, “Sabrina vita da strega”, teenager che viveva con le zie e con un gatto parlante. Questa volta, però, gli episodi hanno un’ambientazione decisamente più dark e potrebbero catturare l’interesse anche di chi ama le storie horror ma con un tocco di mistero.
La sceneggiatura è stata curata da Roberto Aguirre-Sacasa, che ha svolto lo stesso compito per un’altra serie di successo, “Riverdale”. A differenza del personaggio che abbiamo imparato a conoscere qualche anno fa, la trama si basa in maniera preponderante sul fumetto “The Chilling Adventures of Sabrina”e prevede, almeno per ora, due stagioni.
La protagonista, Sabrina appunto, si trova a vivere un processo di lotta con se stessa nel tentativo di conciliare la sua duplice natura, per metà umana e per metà strega. La giovane, che vive con le due zie Hilda e Zelda, frequenta il secondo anno alla Baxter High di Greendale e inizia a prendere confidenza con la stregoneria, ma non nasconde il desiderio di provare a vivere come una teenager qualsiasi. La ragazza ha anche un fidanzato, Harvey, completamente all’oscuro dei suoi poteri. La quotidianità dei due non è però esente da problemi: le forze del male sono infatti al lavoro per provare a separarli.
L’appuntameto su Netflix è fissato a partire dal 26 ottobre.
Serie Tv Netflix ottobre 2018: gli abbonamenti disponibili
Netflix si distingue per un catalogo rinnovato in ogni periodo dell’anno pensato con l’obiettivo di soddisfare gli utenti alla costante ricerca di novità. È la soluzione migliore per chi è alla ricerca di un servizio streaming da sfruttare dove e quando si vuole. I contenuti sono infatti accessibili PC/MAC, smartphone e tablet, SMART TV, lettori Blu-ray, consolle per videogiochi, lettori per lo streaming e set-top box. Unica condizione richiesta: essere in presenza di una connessione Internet.
La piattaforma prevede un mese di visione gratuita, ideale quindi per prendere confidenza con i contenuti e con questo tipo di Tv, ormai sempre più apprezzata soprattutto da chi ha poco tempo libero. Iniziare il proprio periodo di prova è davvero semplicissimo. È sufficiente accedere al sito ufficiale e creare un account inserendo i propri dati personali e una password. Qui dovrà essere inserita una modalità di pagamento, che sarà valida solo nel caso in cui non sarà comunicata disdetta prima dei 30 giorni.
Questi i pacchetti tra cui scegliere:
- Base: utilizzabile su solo un dispositivo, al costo di 7,99 euro al mese. Modalità di visione Standard.
- Standard: disponibile su due device collegati con la qualità dell’alta definizione, a 10,99 euro.
- Premium: fino a quattro schermi collegati contemporaneamente e in Ultra HD. Ha un costo di 13,99 euro.
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano04 Luglio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023