- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano
di Silvio Spina | 04-07-2023 | Novità Netflix, Novità TVA seguito del giro di vite relativo alla condivisione degli account, Netflix ha introdotto l'opzione "utenti extra" su alcuni Piani: vediamo in dettaglio di che si tratta, come possono essere utilizzati e quanto si pagherà in più rispetto al canone dell'abbonamento sottoscritto

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESECome abbiamo visto qualche tempo fa, Netflix ha deciso di varare una stretta sulla condivisione degli abbonamenti, modificando la propria strategia commerciale: l’abbonamento si può condividere, ma soltanto tra i membri del nucleo abitativo. C’è, però, una possibilità per estendere la platea di utenti su uno stesso piano introdotta dalla notta piattaforma di streaming TV ed è l’opzione “utenti extra”.
Prima di capire di che si tratta, occorre fare un passo indietro e ricordare quali sono le caratteristiche e i prezzi dei piani Netflix attualmente disponibili in Italia:
- Netflix Piano Standard con pubblicità (5,49€/mese): qualità Full HD, 2 dispositivi accessibili in contemporanea, non tutti i titoli disponibili;
- Netflix Base (7,99€/mese): possibilità di guardare i contenuti su 1 dispositivo alla volta in qualità HD;
- Netflix Standard (12,99€/mese): possibilità di guardare i contenuti su 2 dispositivi contemporaneamente e in qualità Full HD;
- Netflix Premium (17,99€/mese): possibilità di guardare i contenuti su 4 dispositivi in contemporanea, anche in risoluzione Ultra HD, audio spaziale.
Il piano Base, quindi, non può essere condiviso con nessuno, mentre lo Standard Netflix con pubblicità è un abbonamento “sui generis”, pensato per chi vuole spendere il meno possibile, con il compromesso delle interruzioni pubblicitarie, di un catalogo non completo e di altre rinunce rispetto agli altri profili. In quest’ultimo caso è possibile guardare i contenuti su 2 dispositivi alla volta, ma sempre dello stesso nucleo domestico.
Sommario
Cosa sono gli utenti extra Netflix
Alcuni piani Netflix prevedono la possibilità di fornire l’accesso a uno o più utenti che non vivono nella stessa abitazione e che, quindi, non fanno parte del nucleo domestico. Solo gli abbonamenti Standard e Premium, però, offrono questa opzione:
- con il Piano Standard è possibile aggiungere 1 solo utente extra;
- con il piano Premium si possono aggiungere fino a 2 utenti extra.
Gli utenti extra, così come gli altri membri del nucleo domestico, possono:
- accedere all’intero catalogo della piattaforma;
- avere la stessa risoluzione e gli stessi servizi previsti dal piano;
- avere un accesso personale con un proprio profilo e credenziali dedicate.
L’utente extra, però, ha anche delle limitazioni di cui tener conto:
- il suo accesso è limitato ad un solo dispositivo alla volta (sia per guardare i contenuti, sia per scaricarli offline);
- non possono creare più profili sull’account;
- possono avere l’accesso solo se l’account è nello stesso Paese del titolare (non è possibile utilizzare VPN, proxy o servizi “unblocker” per bypassare il limite previsto dalle condizioni contrattuali).
Quanto costa l’utente Extra Netflix
Un utente extra associato al piano Netflix avrà un costo aggiuntivo di 4,99€ al mese. L’importo viene addebitato direttamente al titolare dell’account e non all’utente extra.
Come aggiungere un utente extra al piano Netflix
Per aggiungere un utente extra al proprio abbonamento Netflix basterà seguire questi semplici passaggi:
- accedere nella pagina dedicata sul sito ufficiale della piattaforma oppure, dalla pagina del proprio Account, entrare su Utenti extra/Acquista uno slot per utente extra;
- verificare i costi, la data di fatturazione e confermare;
- cliccare su “Attiva utente extra” e inserire i dati richiesti (tra cui il nome e l’indirizzo mail del nuovo utente);
- scegliere se trasferire un profilo esistente oppure permettere ad un nuovo membro di creare un nuovo profilo.
Una volta completata la procedura, l’utente extra riceverà una email di invito da cui potrà attivare il profilo. Il titolare dell’abbonamento riceverà una notifica quando l’utente extra attiverà il proprio account.
NB: se l’utente extra non riceverà la mail, il titolare può accedere sul proprio account, nell’area Utenti extra/Gestisci gli utenti extra, e copiare il link di invito, condividendolo poi attraverso un canale a propria scelta.
Come cancellare un utente extra dal piano Netflix
Per annullare un utente extra dal piano Netflix si può procedere in questo modo:
- accedere alla pagina dedicata dal sito di Netflix oppure dal proprio Account, seguendo il percorso Utenti extra/Gestisci gli utenti extra;
- cliccare su “Annulla slot”;
- selezionare “Annulla slot utente extra” per confermare.
Non appena l’utente viene cancellato, Netflix invierà un messaggio di notifica, sia all’indirizzo mail dell’utente extra cancellato che su quello del titolare.
Ovviamente sarà possibile riattivarlo in un secondo momento oppure aggiungerne uno diverso, in base alle proprie esigenze.
Ecco, quindi, come funzionano gli utenti extra di Netflix e quali piani consentono di aumentare il numero di utenti, anche al di fuori del nucleo domestico. Se volete avere maggiori informazioni in merito, potete visitare il sito ufficiale della piattaforma all’indirizzo Netflix.com, in particolare il Centro Assistenza, dove è presente tutta la documentazione relativa al servizio.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Abbonamenti Pay TvAbbonamenti Pay Tv
Scopri i pacchetti Pay Tv e gli abbonamenti più convenienti!
Più letti
- Quanto costa Netflix nel 2023
- Come regalare un abbonamento a Netflix: le gift card
- Disdire Netflix dopo il mese gratuito. Come fare e a cosa fare attenzione
- Come pagare Netflix: ecco tutti i metodi accettati
- Netflix Lost in Space stagione 2: anticipazioni e uscita
Ultime News
- Classifica ISP Netflix settembre 2023: Sky e Iliad di nuovo primi15 Settembre 2023
- Utenti extra Netflix: cosa sono, come funzionano, quanto costano04 Luglio 2023
- Netflix si può condividere? Ecco cosa dovete sapere26 Maggio 2023
- Offerte Internet con Netflix: le promozioni disponibili26 Maggio 2023
- Netflix blocca le condivisioni in Italia: ecco che cosa cambia26 Maggio 2023