- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
2017 – Ecco le automobili più vendute: Fiat Panda, la storia infinita
di Fabio Caliendo | 10-01-2018 | Come risparmiare, News e Varie, News Noleggio[""]

Trend Casa Luce
77.79 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.40 €/Smart Casa Luce
76.14 €/Smart Casa+ Luce
76.59 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.85 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Edison World Luce
80.77 €/Fixa Time
83.59 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Ad inizio anno, è normale effettuare un bilancio sull’andamento dei precedenti dodici mesi, una “regola” che vale per qualsiasi azienda. Lo facciamo anche noi allora, presentandovi una lista delle automobili più vendute del 2017, una sorta di lista dei più e dei meno, tenendo presente che il segno più… più importante, è la crescita del settore di un meraviglioso 7,9% rispetto al precedente anno, ovvero il 2016, grazie ad un totale di 1.970.000 automobili immatricolate. Si può dunque iniziare a parlare di fine della crisi? Forse…
Caliamo subito l’asso! L’auto più venduta, ancora (visto che è il sesto anno di seguito che si porta a casa la “coppa”), è l’intramontabile Fiat Panda. L’utilitaria della Casa di Torino fa segnare la bellezza di 145.919 esemplari venduti nel 2017. Secondo gradino del podio per la Lancia Ypsilon (60.321 immatricolazioni). Dopo la piazza d’onore, quindi al terzo posto, c’è la Fiat Tipo, che segna circa 56mila autovetture vendute.
Auto più vendute del 2017: trionfo del Made in Italy
Continuiamo il viaggio delle auto più vendute del 2017, dopo aver visto il podio composto da tutte auto italiane. Al quarto posto c’è un’altra Fiat, ovvero la Fiat 500 con quasi 54mila immatricolazioni. I primi quattro posti sono dunque tutti Made in Italy. Il primo brand straniero ad apparire nella classifica, ovvero al quinto posto, è la Renault Clio. La City Car francese va dunque a conquistare il gradino più alto del podio tra le auto straniere vendute nel Bel Paese, grazie a ben 52.618 immatricolazioni.
Dietro di lei, un’altra francese, la Citroen C3 che guadagna sette posizioni rispetto al 2016 grazie ad un design decisamente singolare, tanto da togliere il posto alla Volkswagen Golf (nono posto in classifica). Tra la francese e la tedesca, nuovamente Fiat, con la 500L e la 500X. Chiude la top ten la Ford Fiesta, con oltre 41 mila immatricolazioni e che sicuramente per il 2018 farà meglio, visto che il nuovo modello non ha avuto tempo per “racimolare” importanti numeri ai fini commerciali.
Golf, la tedesca preferita dagli italiani
In ogni caso, tra le auto più vendute del 2017, non possiamo non citare un primato. L’auto tedesca più venduta nel Bel Paese si conferma la Volkswagen Golf. Abbiamo già detto che ha conquistato il nono posto nella classifica generale, questo grazie a quasi 42.000 immatricolazioni. Tra le straniere, segnaliamo l’ottimo risultato di un’altra VolksWagen, la Polo, con quasi 39.500 immatricolazioni. Un’auto, come la Fiesta, che è stata rinnovata per il 2018 e che quindi sicuramente vedrà un incremento per le vendite dell’anno in corso. Interessanti anche i numeri della Fiat Punto (oltre 37.000 immatricolazioni) con appena un 13esimo posto in classifica. Da segnalare, tra le altre case straniere, Toyota, con la Yaris (quasi 37.000 auto vendute), seguita al 15esimo posto dalla Peugeot 208 (36.700 immatricolazioni).
I crossover a +30%. Occhio alle cabrio!
Tra le auto più vendute del 2017, troviamo un segno positivo che fa riflettere. Il +30 rispetto al 2016 del segmento crossover, le auto “via di mezzo” tra le berline ed i SUV. Agli italiani, piace il crossover, c’è poco da fare, e si va sempre di più verso quella tipologia. Analizzando i dati, vediamo prima in classifica la già citata Fiat 500X in testa, seguita dalla Nissan Qashqai con oltre 31.000 immatricolazioni e dalla francese Renault Captur, con quasi 29.900 auto vendute. Da segnalare poi, la ripresa del mercato per quanto concerne il segmento delle roadster e delle cabrio, grazie soprattutto alla Fiat 124 che registra 1.522 immatricolazioni, posizionandosi seconda in classifica, dietro la Smart Cabrio.
Questione di… carburanti
Parlando di auto più vendute nel 2017, non possiamo non citare la preferenza per gli italiani in tema di combustibili. Il diesel è stato scelto per il 56,7%. In ogni caso, in testa alla classifica, c’è il MultiJet, ergo, Fiat, rispettivamente con la seguente classifica: Tipo, 500X e 500L. Del resto, è anche grazie a queste che le auto sono rientrate nella Top 10. Quanto ai benzina, è ancora il gruppo italiano a stare in cima, grazie a Panda, 500 e Lancia Ypsilon.
Interessante, invece, l’ibrido, che ottiene un +71%, andando così ad occupare il 3,4% del mercato intero. Le prime tre vetture ibride in classifica sono le Toyota Yaris (prima in classifica), C-HR e Auris. Per l’elettrico, anch’esso in rialzo, vede prima in classifica la Nissan Leaf.
Audi il premium più venduto
Tra le curiosità, non possiamo non segnalare il brand premium che ha venduto di più. Parliamo di Audi, visto che il marchio dei Quattro Anelli mette in cassa 67.000 auto immatricolate, un incremento rispetto al 2016 pari al 4,9%. Dalla A1 alla Q7, il la Casa di Ingolstadt vanta una gamma complettissima. In vetta alla classifica, la Audi A4, regina del segmento D per l’Italia con 11.200 immatricolazioni, seguita dalla crossover Q2 con ben 11.000 vetture. Importante e da non sottovalutare, il +74% rispetto al 2016 del SUV Audi Q5, con 7.250 pezzi venduti. In generale, agli italiani piace la versione “Quattro”, ovvero le quattro ruote motrici, visto che contano ben 22.000 pezzi.
Le auto più vendute in Italia nel 2017
1. Fiat Panda 145.919
2. Lancia Ypsilon 60.321
3. Fiat Tipo 56.046
4. Fiat 500 53.960
5. Renault Clio 52.618
6. Citroen C3 48.625
7. Fiat 500L 46.450
8. Fiat 500x 45.789
9. Volkswagen Golf 41.820
10. Ford Fiesta 41.285
11. Volkswagen Polo 39.498
12. Jeep Renegade 37.632
13. Fiat Punto 37.259
14. Toyota Yaris 36.923
15. Peugeot 208 36.700
16. Nissan Qashqai 31.348
17 Renault Captur 29.892
18. Volkswagen Tiguan 29.161
19. Opel Corsa 28.795
20. Opel Mokka 28.123
Auto diesel più vendute in Italia nel 2017
1. Fiat Tipo 38.711
2. Fiat 500x 37.568
3. Fiat 500l 35.524
4. Jeep Renegade 33.016
5. Renault Clio 29.735
6. Nissan Qashqai 29.215
7. Fiat Panda 28.884
8. Volkswagen Golf 28.031
9. Volkswagen Tiguan 27.165
10. Ford Fiesta 24.867
Auto a benzina più vendute in Italia nel 2017
1. Fiat Panda 99.621
2. Fiat 500 42.442
3. Lancia Ypsilon 40.159
4. Volkswagen Polo 22.609
5. Citroen C3 20.154
6. Smart Fortwo 17.824
8. Peugeot 208 16.075
9. Renault Clio 15.226
10.Toyota Yaris 13.191
Auto ibride più vendute in Italia nel 2017
1. Toyota Yaris 21.548
2. Toyota C-Hr 15.152
3. Toyota Auris 8.264
4. Toyota Rav4 6.350
5. Lexus Nx 2.666
6. Kia Niro 2.430
7. Suzuki Ignis 2.409
8. Suzuki Swift 1.245
9. Hyundai Ioniq 963
10. Toyota Prius 684
Auto elettriche più vendute in Italia nel 2017
1. Nissan Leaf 464
2. Renault Zoe 319
3. Tesla Model S 266
4. Tesla Model X 216
5. Smart Fortwo 184
6. Bmw I3 132
7. Citroen C-Zero 82
8. Volkswagen Up! 55
9. Volkswagen Golf 38
10. Smart Forfour 36
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023