Addio roaming UE: anche Tre anticipa l’addio

di | 03-05-2017 | News e Varie

Addio roaming UE: anche Tre anticipa l’addio
Confronta

Manca ormai pochissimo all’addio del Roaming UE: a partire dal 15 giugno, infatti, i cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea potranno utilizzare la propria tariffa nazionale senza costi aggiuntivi quando si sposteranno temporaneamente in un altro Paese del vecchio continente. “Temporaneamente” significa che l’utente potrà usare il proprio piano fino ad un massimo di 4 mesi consecutivi (+ 14 giorni), dopo i quali gli operatori potranno applicare dei sovracosti (che dovranno essere comunque limitati e di poco superiori a quelli all’ingrosso).

Ma, oltre a Wind con l’iniziativa Easy Europe, c’è un altro operatore che ha deciso di anticipare l’azzeramento del roaming UE: stiamo parlando di Tre Italia, che ha ufficializzato l’addio agli odiati costi extra già a partire da maggio.

Ecco l’annuncio diramato dalla stessa compagnia telefonica tramite il proprio sito ufficiale già da qualche giorno:

Dal mese di maggio Tre anticipa l’applicazione della Regolamentazione Europea 2015/2120 che prevede la possibilità di utilizzare la propria offerta domestica all’interno dei paesi dell’Unione. I clienti Tre che viaggeranno in un paese EEA non pagheranno più le tariffe di roaming, ma utilizzeranno quelle previste in Italia nei limiti previsti dalle politiche di corretto utilizzo ai sensi della Regolamentazione Europea 2016/2286. Ad esempio, un cliente 3 con un’opzione ALL IN che si reca in Francia, utilizzando la propria SIM consumerà i Minuti, gli SMS e i GB inclusi nella sua offerta come se fosse in Italia, senza costi aggiuntivi”.

I Paesi su cui sarà possibile utilizzare la propria tariffa nazionale all’estero, senza gli addebiti aggiuntivi del roaming UE, sono i seguenti: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro (esclusa la repubblica Turca di Cipro del Nord) Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica) Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Alcune tariffe Tre, invece, resteranno valide solo sul territorio nazionale: stiamo parlando di ALL-IN International (Red, Blue & Green), Welcome to Italy, No Distance e Super 0 Mondo. Le chiamate ricevute in Europa sono completamente gratuite: spariscono, quindi, i costi previsti fino al mese scorso dall’Eurotariffa.

Wind e Tre, quindi, in vista del lancio dell’operatore unico, hanno deciso di anticipare la concorrenza offrendo a tutti i propri clienti l’azzeramento dei costi di roaming UE, in linea con quanto previsto dalla regolamentazione comunitaria che entrerà in vigore a metà giugno. Seguiranno anche gli operatori concorrenti o i clienti delle altre compagnie telefoniche dovranno attendere l’inizio dell’estate per usufruire dei vantaggi della normativa? Se vi saranno delle novità da parte delle società operanti nel mercato italiano vi terremo aggiornati.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.