- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Agevolazioni Rc Auto per disabili
di Giancarlo Sali | 07-01-2015 | Come risparmiare, News Assicurazioni, News e VarieLe agevolazioni e gli sconti su cui possono contare le persone disabili nel mondo delle assicurazioni.

Trend Casa Luce
77.79 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.40 €/Smart Casa Luce
76.14 €/Smart Casa+ Luce
76.59 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.85 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.54 €/Edison World Luce
80.77 €/Fixa Time
83.59 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.03 €/SCELTA FIX LUCE
86.23 €/Energit Fix Casa
87.11 €/SCEGLI OGGI
91.40 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/ENERGIA PURA 360
101.81 €/ENEL FLEX
153.03 €/Oggi noi di Compara Semplice vi vogliamo parlare delle agevolazioni che le compagnie di assicurazioni prevedono sulle polizze stipulate da persone disabili, anche favorite dalla normativa italiana. Ottenere questi sconti ed aiuti è più facile di quello che si possa pensare.
Cercare un’assicurazione on-line, ed in particolare una Rc Auto, Rc Moto o Rc Scooter, rappresenta anche in questo caso la scelta migliore. Navigando in rete possiamo infatti renderci conto da soli delle agevolazioni previste in questi casi dalle varie compagnie. Per evitare di perdere troppo tempo cercando sui vari siti internet di ogni società assicurativa, vi consigliamo comunque di utilizzare il nostro comparatore gratuito, che vi permette di confrontare le tariffe di tutte le principali compagnie di assicurazioni presenti sul mercato.
Le tariffe ribassate sono applicate da molte società direttamente sui mezzi di trasporto dotati di particolari dispositivi per agevolare la guida di persone disabili, con sconti che partono dalle garanzie accessorie, come ad esempio la clausola furto ed incendio. In più molte compagnie sono convenzionate direttamente con le associazioni per i disabili, e proprio in virtù di questo possono applicare degli sconti significativi ai propri assicurati.
La Legge Bersani poi, dispone che i soggetti disabili possono ottenere la classe di merito ereditata da un membro appartenente allo stesso nucleo familiare risultante dallo stato di famiglia, e quindi risparmiare non essendo più obbligati a partire da classi elevatissime all’inizio della propria carriera automobilistica.
La stesse legge dell’ex segretario del Partito Democratico, quando era ministro della Repubblica del Governo Prodi, oltre al discorso sull’assicurazione, stabilisce agevolazioni per tutto il mondo automobilistico a 360 gradi della persona diversamente abile. In particolare per le persone affette da cecità o sordità, da gravi problemi di deambulazione o affette da handicap fisico o mentale, la legge Bersani agevola con una detrazione IRPEF del 19% sul costo totale del veicolo fino a poco più di 18 mila euro di spesa, in più l’aliquota Iva agevolata sui veicoli che a loro si applica si ferma al 4%. Sempre sulle stesse autovetture poi, viene garantita l’esenzione totale dal pagamento del bollo auto e dall’imposta di trascrizione.
Le tipologie di veicoli per le quali le persone disabili possono ricevere tutte queste agevolazioni sono le seguenti:
- autoveicoli per il trasporto promiscuo;
- autocaravan;
- motocarrozzette;
- motoveicoli per il trasporto promiscuo;
- autoveicoli e motoveicoli per trasporti specifici.
Il beneficio non riguarda solo le spese relative all’acquisto, ma anche quelle di straordinaria manutenzione sostenute entro 4 anni dall’acquisto dell’automezzo.
Cominciate quindi ad informarvi meglio a partire dai nostri comparatori (è un servizio completamente gratuito che offriamo alle nostre lettrici ed ai nostri lettori) per la Rc Auto, Rc Moto e Rc Scooter, che trovate alla seguente pagina:
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023