Giornata della Terra: Apple lancia 27 App in sostegno del WWF
di Valeria Martalò | 17-04-2016 | News e Varie, Telefonia[""]
Apple ha annunciato una campagna a favore della Terra, in particolare a sostegno della Giornata della Terra 2016, in collaborazione con il WWF. L’iniziativa prevede il sostegno attivo del WWF da parte degli utenti dell’App Store i quali, a partire dal 14 al 24 aprile, potranno utilizzare le applicazioni del WWF sviluppate dall’azienda di Cupertino.
Un modo semplice e concreto di sostenere la terra e il WWF semplicemente con il gesto di scaricare un’APP, il cui costo sarà interamente devoluto al WWF per gestire tutte le iniziative di salvaguardia della terra.
Apple tra sostenibilità ambientale, riciclo e risparmio, sembra sostenere appieno Tim Cook il che ha sostenuto di voler “lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato”. Proprio in quest’ottica la giornata della Terra permette agli utenti Apple di scaricare le applicazione direttamente dall’App Store (27 in totale) che partecipando a questa manifestazione. Tutto il ricavato derivante dai download delle 27 app verranno devolute al World Wildlife Fund, ovvero il WWF, per la durata di questi dieci giorni.
Come aderire all’iniziativa
In particolare tutti coloro che vogliano concretamente contribuire al finanziamento delle iniziative del WWF potranno scaricare una delle 27 app a tema all’interno della sezione speciale dell’App Store, dove sono contenute tutte le 27 applicazioni. All’interno delle app vi saranno dei contenuti speciali, pensati in onore alla Giornata della Terra, che interessano diverse aree di intervento del WWF, come la conservazione dell’acqua dolce, della flora e della fauna locale, delle foreste e degli oceani.
Per fare un esempio Trivia Crack permette di giocare con dei quiz ispirati al WWF, e di acquistare diversi personaggi preposti alle diverse aree di intervento del fondo.
Molti personaggi della politica e dello spettacolo internazionale si sono espressi a favore di questa iniziativa pensata per l’ambiente da Apple, fra cui anche Leonardo di Caprio.
Apple ha dimostrato in questi anni un impegno per l’ecosostenibilità molto accentuato, per esempio ha costruito un robot (chiamato Liam), i vecchi device della mela per poi riciclarli, oppure predisponendo intere aziende Apple, all’utilizzo delle energie rinnovabili come fonte di approvvigionamento energetico.
Un impegno che potrebbe, certamente, sembrare una goccia rispetto a quello che c’è da fare per migliorare la condizione dell’ambiente, ma che è in grado di sensibilizzare sempre più persone sul tema della salvaguardia dell’ambiente.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020