- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Assicurazioni: sparisce il tagliandino obbligatorio, ma le truffe diventeranno impossibili
di Giancarlo Sali | 28-12-2014 | Leggi Norme Regole, News Assicurazioni, News e Varie["Rivoluzione nel mondo delle assicurazioni che render\u00e0 impossibili le frodi. Ecco come"]

Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESparisce il formato cartaceo anche per il tagliando delle assicurazioni auto e moto.
Dal 1 Aprile 2015 non sarà infatti più obbligatorio esibire sul cruscotto / parabrezza della macchina il tagliando che attesta la copertura assicurativa del veicolo su cui si sta viaggiando.
Con l’attuazione del decreto ministeriale 110 del 9 agosto 2013 quindi, il caro e vecchio talloncino non sarà più necessario. In base alla targa del veicolo infatti, tutte le forze dell’ordine saranno in pochi secondi in grado di sapere se questo è assicurato o meno: tutto questo sarà reso possibile per mezzo dell’incrocio dei dati tra agli archivi della motorizzazione civile che interrogheranno in maniera informatica quello delle compagnie assicurative, le quali avranno il compito di aggiornare costantemente ed in tempo reale l’anagrafica dei clienti e delle polizze da loro sottoscritte.
Come si può capire quindi il motivo principale dell’abbandono del formato cartaceo in questo caso è quello specifico di rendere impossibili le frodi, visto che il pezzo di carta in bella vista (il tagliandino) era falsificato da tantissime persone (in Italia si stima siano oltre 4 milioni i veicoli circolanti privi di RCA obbligatoria), mentre il passaggio al controllo elettronico dovrebbe porre la parola fine a queste vere e proprie truffe.
Per gli automobilisti italiani onesti (la maggior parte) quindi non cambierà nulla, per i truffatori molto invece, visto che il giro di affari che esiste sotto queste falsificazioni ha dimensioni enormi.
Questo preciso sistema di rilevazione automatica dei dati è già attivo a Ciampino. Il Targa System della polizia locale riprende tutti i veicoli in transito e restituisce immediatamente l’anagrafica completa di tutti gli automezzi: l’anagrafica delle assicurazioni, la scadenza, le eventuali anomale o le denunce di furto che gravano sopra al veicolo. Chi circola senza assicurazione allora, viene subito dopo fermato dalla prima pattuglia disponibile, anche se esibisce un tagliando assicurativo falso o scaduto.
Auspichiamo poi che con la riduzione delle frodi e l’identificazione dei trasgressori i premi assicurativi si abbassino, come le compagnie assicurative ci promettono da tanti, troppi, anni.
La RCA è quindi obbligatoria e fondamentale per poter circolare e cautelarsi da eventuali incidenti o errori alla guida: per sottoscriverla o cambiarla consigliamo però di affidarsi alle compagnie che applicano le tariffe migliori.
Come fare per trovare la migliore tariffa RCA auto per il 2015?
Utilizzando il nostro comparatore assolutamente gratuito di offerte e tariffe che trovate andando sulla nostra pagina dedicata al mondo delle Assicurazioni (potete cliccare direttamente sulla parola Assicurazioni per poterlo utilizzare).
Nessuna pubblicità, ma solo la possibilità di ricevere una panoramica d’insieme utile e ricca d’informazioni, per potersi districare fra i diversi preventivi delle compagnie assicurative online.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Offerte Noleggio Lungo Termine
Noleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023