Aumento del gas e della luce, autunno tipico…
di Raffaele | 02-10-2014 | Energia, Gas, News e Varie[""]
Potevamo evitare anche quest’anno l’aumento del prezzo del gas in autunno? E l’aumento del costo della luce (energia elettrica)? Non potevamo… e infatti la revisione trimestrale da parte dell’Autorità dell’energia, il gas e il sistema idrico, porta le bollette a lievitare di alcuni punti percentuali: da ieri, con l’inizio del mese di ottobre, e fino ad arrivare alla fine di dicembre visto che gli aggiornamenti sono trimestrali, l’elettricità costerà l’1,7% in più rispetto al trimestre precedente, mentre per il gas il rincaro è del 5,4%.
Considerando la “famiglia tipo” significa una spesa di circa 20€ in più ogni mese rispetto al trimestre che volge al termine. Come può la famiglia italiana difendersi dai rincari?
Sicuramente bloccando il prezzo dell’energia e/o del gas per uno o meglio ancora 2 anni, sfruttando ad esempio le tante offerte di energia elettrica che possono essere confrontate proprio qui su ComparaSemplice.it.
Chi ha bloccato il prezzo a giugno scorso questo mese non rientra fra chi subirà gli aumenti.
Tornando ai rincari dei prezzi delle materie prime… a preoccupare è sicuramente il costo del GAS che, per colpa della crisi russo-ucraina, vede un aumento consistente dopo molti mesi in cui il prezzo si è mosso in direzione contraria (-6,7% a luglio, ad esempio).
Pensiamo infatti che il 30 per cento del metano che si consuma in Europa occidentale arriva proprio dai giacimenti di Gazprom… e per arrivare da noi passa proprio dall’Ucraina. La situazione è ancora tesa, le sanzioni alla Russia potrebbero diventare pesanti anche nelle loro conseguenze, ed evidentemente “i mercati” sono preoccupati di cosa possa succedere quest’inverno, quando è più alta la domanda di gas per il riscaldamento. Chi ha potuto ha preferito acquistare ed immagazzinare gas per quanto possibile, acquistandolo in quantità e facendo così salire il suo prezzo.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020