- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Auto 2018: i nuovi modelli sul mercato
di Fabio Caliendo | 25-12-2017 | News e Varie, News Noleggio..

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESETutti coloro che seguono la nostra rubrica dedicata alle quattro ruote, sapranno che la maggior parte delle auto in circolazione sono disponibili a noleggio a lungo termine. Se state ponderando di acquistare o noleggiare una nuova auto nel 2018, cerchiamo di vedere quali saranno i modelli che vedremo sulle nostre strade, tenendo presente che per ragioni di spazio, parleremo delle più interessanti che verranno lanciate sul mercato e delle più curiose e particolari.
Auto 2018: le City-Car
Il traffico della città vi toglie… lo spazio? La City Car è ciò che fa per voi, tenendo presente che ormai questo segmento ha raggiunto dei livelli importanti, sia per sicurezza che per vera e propria grandezza delle autovetture. Tra le supercompatte però, citiamo due mezzi che ne condividono la maggior parte della componentistica: la Seat Mii X-Perience e la Volkswagen Up! GTI. La prima sarà una sorta di mini-SUV, o meglio, una versione più avventuriera, mentre la seconda entra a far parte della nota linea GTI e si contraddistinguerà da prestazioni superiori, grazie al motore tre in linea TSI Turbo da 115 CV.
Tra le City-Car superiori in tema di grandezza, non possiamo non citare la nuova Ford Fiesta, già in vendita ma da considerarsi m.y. 2018. Con lei, la nuova Suzuki Swift, unica nel suo segmento ad avere insieme alle quattro ruote motrici, il sistema Hybrid Top, auto sottovalutata e che merita maggior successo.
Auto 2018: le berline
Sono attese diverse succulente novità in tema di berline per il 2018. Prima su tutte, la nuova Audi A1, auto che sfrutterà un nuovo pianale denominato MQB Ao. Sarà leggermente più grande e riceverà aggiornamenti non solo in tema di elettronica (pensiamo al Virtual Cockpit). Forse ancora più attesa c’è però su una delle auto più vendute di tutti i tempi, giunta la ssua quarta generazione: la Ford Focus! Il family feeling sarà lo stesso della Fiesta, con la griglia centrale di grosse dimensioni, ma avrà fari più piccini rispetto ad oggi e soprattutto gli interni saranno più spaziosi.
Novità numero 3, attesissima, è la nuova Mercedes-Benz Classe A, automobile che piace moltissimo agli italiani e non solo. Sarà rinnovata non solo esteticamente, con un muso più schiacciato, ma anche negli interni e vanterà una tecnologia di prim’ordine. Infine, per i clienti sportivi, citiamo la Hyundai i30N. La corena presentata poco fa alla stampa italiana presso il circuito di Vallelunga, promette prestazioni da brivido con i suoi 275 CV “sparati” dal motore 2.0.
Auto 2018: a tutto SUV!
Parliamone, ormai, sembra che se non si possiede un SUV, non si ha un’auto sicura, o un’auto con la “A” maiuscola. Non sta a noi giudicare, ma il mercato parla chiaro, sono la tipologia più venduta in assoluto. Ecco che allora le Case ne presentano di nuovi quasi ogni settimana. Tra i “piccoli”, citiamo, primo su tutti, il nuovo Dacia Duster, quasi completamente rinnovato. Diretto concorrente, il rivisto Ford Ecosport, ora dotato anche della trazione integrale. Qualcosa di più sportivo? Il Seat Arona FR, offerto con motorizzazioni da 115 a 150 CV.
Saliamo leggermente di livello, e troviamo i nuovi coreani, rispettivamente la Hyundai Kona e la Kia Stonic, già sulle nostre strade e già con ottimi risultati in tema di prenotazioni presso le concessionarie dagli “occhi a mandorla”. Non possiamo poi non citare il gruppo Volkswagen con la nuova Skoda Karoq e il Volkswagen T-Roc.
Andiamo ancora più su di categoria e troviamo la BMW X2, la Volvo XC40, e per i più sportivi, la cattivissima Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Tra le ibride, segnaliamo la nuova Range Rover Sport plug-in hybrid. Molto probabilmente sarà poi presentata la nuova Audi Q3, che però arriverà su strada nel 2019.
Auto 2018: le auto di lusso
Sono per pochi, è vero, ma dobbiamo accontentare anche loro, senza contare che è sempre bellissimo vederle passare, con la loro eleganza, che spesso nasconde dei motori mostruosamente potenti e assetti da sportiva. Stiamo parlando delle berline di lusso, le auto che superano… “comodamente”, i 50.000 euro. La prima che citiamo è sicuramente la nuova Audi A7 Sportback, avversaria diretta della nuova Mercedes-Benz CLS. Attenzione però, perchè del trio tedesco ne manca una, la Casa di Monaco. BMW presenterà la nuova Serie 7. Attendiamo qualcosa di più delle immagini spia viste in rete.
Auto 2018: le coupé
Ci addentriamo ora in due segmenti delicati, vuoi per le vendite inferiori, vuoi perché spesso sono auto… biposto. Segnaliamo sicuramente il grande ritorno della Alpine con la A110, un mito degli attuali 50enni ma che farà girare la testa anche ai più giovani. Motore 1.8 turbo da 252 CV, roba da mettersi i guantini in pelle bucherellati in stile vintage! Altro grande ritorno, la Toyota Supra, che quasi certamente vedremo al salone di Detroit a gennaio. Tra le coupé, disponibile anche cabrio, citiamo sicuramente la nuova Mercedes-Benz Classe E, che detiene il titolo di prima ibrida coupé, dotata di quasi 300 CV e che offre consumi decisamente interessanti (6,7 litri per 100 Km).
Auto 2018: le sognatissime… supercar
Entriamo ora nel segmento delle meno vendute, ma delle più seguite, quello delle supercar. Sono diverse le novità attese per il 2018. Abbiamo parlato di ibride, e quindi non si può non nominare la BMW i8 Roadster, versione che “lascerà” il tetto a casa, per gli amanti del vento tra i capelli, del sole di giorno e delle stelle di notte. C’è poi poco da essere romantici con queste altre novità che citiamo, visto che vi basterà solo schiacciare il pedale del gas per sentire qualche G negativo nella schiena. Parliamo della nuova Aston Martin Vantage e del suo V8 da 510 CV.
Se vedete solo in “rosso”, sappiate però che per il 2018 vedremo la versione stradale della Ferrari 488 GTO, un mostro che toccherà senza alcun problema quota 700 CV! Perché no, mettiamoci dentro anche un altro “mostro”, la BMW M3 CS, che con i suoi 460 CV non è certo da scartare. Se però il vostro cuore batte per i mezzi a “stelle e strisce”, allora sappiate che vedremo la versione definitiva della Chevrolet Corvette C8.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Fine mercato tutelato: la decisione del governo, le conseguenze per gli utenti23 Novembre 2023
- Che marchio è Omoda?19 Novembre 2023
- Autoricarica CoopVoce: cos’è, come funziona e come attivarla14 Novembre 2023
- ARERA, sospese le bollette per le zone colpite dall’alluvione in Toscana13 Novembre 2023
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 202418 Ottobre 2023