Auto senza revisione: cosa si rischia?

di | 28-10-2025 | News e Varie, News Noleggio

Cosa succede se si circola senza la revisione con la propria auto, moto o scooter che sia? Ecco cosa si rischia e cosa c'è da sapere

Auto senza revisione: cosa si rischia?
Confronta

Ormai tutti sanno che in Italia c’è l’obbligo di effettuare periodicamente la revisione del proprio mezzo. Un collaudo indispensabile, che, se superato, consente di circolare senza problemi. Al contrario, comporta lo stato di fermo fino alla riparazione e alla successiva revisione positiva. Va però detto che diversi automobilisti si scordano di effettuarla! Peggio, c’è chi addirittura decide di saltarla per non dover pagare l’importo del collaudo o per non dover sostituire alcuni pezzi del proprio mezzo, che sia un’auto, una moto o uno scooter. Attenzione però, poiché le multe ci sono, sono previste e sono anche piuttosto salate.

Sommario

Revisione: cosa sapere

Facciamo attenzione: la revisione non ha nulla a che vedere con il tagliando. Quest’ultimo potete anche decidere di saltarlo, a vostro rischio e pericolo, ma la revisione… no! È un obbligo e, soprattutto, deve essere effettuata entro e non oltre i termini stabiliti dalla legge. Ogni quanto va fatta? Se avete acquistato un mezzo nuovo, la prima scadenza sarà dopo quattro anni, per poi proseguire ogni due.

Ma come si calcola la scadenza? Ci si basa sul mese dell’ultimo controllo, e dunque va formalizzata entro e non oltre la fine di quel mese. Potete averla fatta il 2 o il 25 del mese, poco importa: andrà effettuata entro il 30 o 31, a seconda dei giorni di quel mese. Se, chiaramente, volete effettuare il collaudo prima, la legge non lo vieta. Mettiamo il caso che dobbiate andare in ferie: potete fare la revisione il mese prima per stare tranquilli. Naturalmente, la successiva dovrà essere effettuata lo stesso mese.

Dubbi? C’è il Portale dell’Automobilista

Avete qualche dubbio su quando fare la revisione? Vi basterà guardare il libretto di circolazione. Se non lo avete sotto mano, potete andare sul Portale dell’Automobilista e inserire il numero di targa. Se siete registrati al portale, poi, vi invieranno un promemoria via e-mail, proprio per ricordarvi la scadenza.

Revisione scaduta: le sanzioni

Cosa succede se vi fermano e vi trovano senza revisione? La prima volta che vi fermano, le sanzioni vanno da 169 a 680 euro. Se vi beccano una seconda volta, le sanzioni vengono raddoppiate. Chiaramente, non potrete circolare fino al superamento del collaudo. Se venite sorpresi a circolare nuovamente nonostante la sospensione, la multa va da 1.959 a 7.837 euro, senza contare il fermo amministrativo di 90 giorni e la confisca in caso di reiterazione.

I consigli

Naturalmente, se sapete che dovete fare la revisione, il consiglio è quello di passare prima presso la vostra officina di fiducia e chiedere aiuto. Il vostro meccanico effettuerà una serie di controlli specifici: pensiamo alle luci, all’usura delle gomme e a tanti altri particolari che a un tecnico non sfuggono.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.