- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Batteria auto elettrica in inverno: 5 trucchi per farla durare di più
di Fabio Caliendo | 21-11-2025 | News e Varie, News NoleggioIl punto critico delle auto elettriche? La batteria! Ecco come fare per farla durare più a lungo

Oggi le auto elettriche, così come gli scooter, sono una realtà. La durata delle batterie delle auto elettriche, però, può rappresentare un problema. I Costruttori di auto parlano ora di una durata media di 8 o addirittura 10 anni. Vero? Abbastanza, anche se chiaramente le auto elettriche non sono ancora così comuni da poter garantire una media del genere. In ogni caso, però, ci sono dei trucchi per cercare di preservare e garantirne al massimo le prestazioni nel tempo. Quali sono? Vediamone cinque insieme!
Sommario
- Batterie auto elettriche: quanto mistero...
- Batteria auto elettrica in inverno: 5 trucchi per farla durare di più
- 1. Ricaricate la batteria senza arrivare a zero
- 2. Caricate la batteria con il corretto voltaggio
- 3. Non guidate in modo incostante o "aggressivo"
- 4. Ricaricare poco e spesso
- 5. Attenzione alle alte temperature
Batterie auto elettriche: quanto mistero…
Poi bisogna dirlo: i mezzi elettrici, in linea teorica, saranno sempre più diffusi sui vari mercati mondiali. L’incognita più grande è però proprio relativa alle batterie. Sì, perché se un’auto può durare diverse centinaia di migliaia di km, non si può dire la stessa cosa delle batterie! Un esempio? La solita Tesla. Il Costruttore parla di una progettazione pensata per durare almeno mezzo milione di km. Lo stesso discorso vale per le sue batterie? Nessuno lo sa ancora. C’è ancora tanto mistero su questo punto e, infatti, proprio questo dubbio (in parte) frena l’entusiasmo dei futuri acquirenti di auto e due ruote elettriche.
Cosa stanno facendo i costruttori? Quello che possono: al momento stanno cercando di ottimizzare le caratteristiche delle batterie. Si sta lavorando su come ridurne il peso e, oltre a questo, su un miglioramento dell’efficienza energetica e, di conseguenza, dell’autonomia. C’è poi l’aspetto dell’aumento della durata nel tempo di questi dispositivi e della relativa garanzia. Insomma, c’è davvero tanto lavoro da fare…
Batteria auto elettrica in inverno: 5 trucchi per farla durare di più
Come tutti sappiamo, le attuali batterie al litio sono purtroppo soggette a deterioramento. Il tempo che passa e i continui cicli di ricarica sono deleteri, c’è poco da fare. Vediamo dunque i cinque punti fondamentali, nonché i consigli, per cercare di migliorare il più possibile la durata delle batterie stesse.
1. Ricaricate la batteria senza arrivare a zero
Il primo consiglio per i possessori di accumulatori al litio, batterie che non reagiscono bene ai continui esaurimenti della carica, è di collegarli al caricatore quando sono al 40/50% circa. Il motivo? Più abbasserete il punto iniziale della percentuale di ricarica, più aumenterete il numero di ricariche possibili. Forse non tutti sanno che i sistemi di ricarica integrati dai produttori e le tarature delle centraline elettroniche non mostrano mai lo stato reale della batteria. Se leggete 99%, internamente la ricarica sarà quasi sicuramente “tarata” al 90%. Questo per preservare la carica dell’accumulatore.
2. Caricate la batteria con il corretto voltaggio
Il giusto voltaggio è di 3V o poco più. Gli accumulatori possono però ricaricare anche a 4.20V a capacità piena, così da aumentare il totale assoluto dei cicli di ricarica possibili. Per non rovinare le celle, si consiglia di non superare i 4.15V o di non scendere sotto i 3V.
3. Non guidate in modo incostante o “aggressivo”
Cercare di avere una guida il più lineare possibile vi consentirà non solo di evitare le multe, ma anche di far durare di più la vostra batteria auto elettrica. Questo perché richiedere energia repentinamente, in caso di accelerate forti e incostanti, danneggia la batteria.
4. Ricaricare poco e spesso
Sembrerà assurdo, ma si sconsiglia di ricaricare al 100% la batteria, a meno che non dobbiate effettuare un lungo viaggio. La batteria si preserva, infatti, ricaricando solo per ciò che serve.
5. Attenzione alle alte temperature
Le batterie soffrono sì il freddo, ma soffrono anche il caldo! Evitate dunque l’esposizione alle alte temperature. Anche l’utilizzo dei punti di ricarica ad alto voltaggio, come le colonnine “veloci”, è da limitare se non per necessità.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Batteria auto elettrica in inverno: 5 trucchi per farla durare di più21 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 20/11/202521 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 19/11/202520 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 18/11/202519 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 17/11/202518 Novembre 2025
