Berlino, palestra verde: trasforma lo sforzo fisico degli atleti in energia elettrica
di Giancarlo Sali | 19-11-2014 | Energia, Energia Rinnovabile, News e Varie["Una storia bellissima ed utilissima da esportare in tutto il Mondo nell'ambito della produzione di energia pulita."]
[img-left][/img-left] A Berlino da 5 anni esiste una palestra verde che contribuisce alla produzione di energia elettrica in maniera naturale, convogliando lo sforzo fisico dei suoi clienti per sfruttarlo poi successivamente in maniera sociale.
E’ un certo René Eick l’inventore di questo sistema: si tratta di un allenatore di fitness ed ingegnere meccanico allo stesso tempo che, aiutato da suo padre, ingegnere meccanico come lui, ha trovato il modo di raccogliere l’energia generata dagli allenamenti delle persone su una ventina di attrezzature della palestra (soprattutto tapis roulant, cyclette ed in generale macchinari per praticare cardiofitness com’è ovvio che sia ma, anche se sarebbe molto più difficile a livello pratico convogliarla, si potrebbe ricavare energia anche da normalissimi esercizi ginnici) in un accumulatore che poi rifornisce prese elettriche presenti all’interno della palestra stessa, da cui gli atleti possono ricaricare cellulari e lettori mp3.
Lo slogan dell’azienda è “Watt da portare via“, perchè nulla dell’energia avanzata viene poi utilizzata dall’azienda, ma distribuita comunque ai suoi abbonati. Un’ora di allenamento in cyclette è in grado infatti di produrre circa 80 watt in media, un’ora di corsa sul tapis roulant ancora di più e, se si pensa che per ricaricare un iPhone ne bastano appena 12, si può capire quanta energia elettrica si riesca ad accumulare in questa palestra tedesca, attentissima alle politiche green ed eco-sostenibili. L’intero locale infatti è improntato su scelte di risparmio energetico, a partire dall’illuminazione, tutta configurata a led.
Renè Eick però si dice deluso fin qui del ritorno in termini di contatti professionali e con società del settore, nonostante l’enorme riscontro pubblicitario ricevuto da questa sua iniziativa oggettivamente utilissima (nella palestra sono stati realizzati servizi giornalistici dalle televisioni di tutto il Mondo), quando invece il suo obiettivo sarebbe proprio quello di produrre macchinari sempre più sofisticati ed efficienti nel ricavare energia in maniera pulita, e di vendere poi i progetti su scala internazionale, considerando che ad esempio le biciclette in grado di trasformare l’energia termica in fonte di ricariche varie sono ormai una realtà consolidata da diverso tempo.
In fondo basterebbe così poco per camminare a fianco di questo Mondo con scelte di questo genere, e non contribuire ogni giorno a distruggerlo, e sicuramente Renè Eick e suo padre stano contribuendo a sensibilizzare la gente sugli sprechi di corrente e sulle possibilità delle energie pulite.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020