- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
BMW M3 CS: 460 CV e 50 Kg in meno della M3. La belva tedesca
di Fabio Caliendo | 20-11-2017 | News e Varie, News Noleggio
Quando BMW si mette in testa di fare un’auto da corsa… scende in campo la sezione Motorsport. Ecco che la sigla diventa M1, M2, M3 e così via. Se alla M, aggiungiamo la sigla CS, allora c’è da mettersi guanti e calzature dedicate, con tanto di casco per guidarla! Sì perchè ora la Casa tedesca ha presentato la M3 più sportiva di sempre, la BMW M3 CS, un mostro per girare per strada, senza doversi infilare in un roll bar, con il famoso casco di cui sopra, indossato. Insomma una auto da corsa con targa e fanali e tutti i comfort del caso. Sarà disponibile al noleggio a lungo termine, insieme a tutti i componenti di cui è fornita, fibra di carbonio e materiali plastici inclusi, denominati CFRP.
[banner id=”29053″]
BMW M3 CS: 1.200 pezzi. Auto per pochi
Questa nuova BMW M3 CS, è, e vuole essere un’auto per pochi. La Casa bavarese ha infatti deciso di produrla in appena 1.200 pezzi, così da donare esclusività al mezzo. Il resto, lo fanno i cavalli, visto che si parla di una potenza di 460 CV ed una coppia massima quantificabile in 600 Nm, un’automobile, come detto, per pochi, dato che parliamo di prestazioni da auto da corsa e che richiedono una certa “mano”, o meglio, “piede”. Del resto, dal sei cilindri in linea TwinPower Turbo da 3 litri, c’è da aspettarsi questo ed altro. Il confronto con la M3, per così dire, normale, è d’obbligo. I cavalli per quest’ultima sono 431 (450 con il Competition Package). La velocità massima, limitata elettronicamente, è di 280 Km/h, mentre nello 0/60 miglia orarie, si parla di 3,7 secondi. I consumi? Attualmente non dichiarati; ma sono così importanti su un missile del genere?!?
BMW M3 CS: a dieta, per perdere 50 Kg
Chi guida ad alti livelli, sa quanto possa significare avere della zavorra a bordo. 50, sono i Kg in meno rispetto alla M3 standard di questa BMW M3 CS. Un risultato, ottenuto grazie ad un allegerimento globale che ha interessato la carrozzeria. Tetto, spoiler posteriore, splitter e diffusore sono infatti in CFRP. In sostanza, è quasi come avere una persona in meno a bordo, a tutto vantaggio per l’accelerazione e la guida. Di serie, abbiamo l’impianto audio Harman Kardon ed il BMW Navigation System Professional, che si aggiungono a dei meravigliosi sedili sportivi ricoperti in pelle bicolore e rifiniture in Alcantara. Il cambio è l’ormai già conosciuto M DCT doppia frizione a 7 rapporti.
BMW M3 CS: sospensioni adattive M e non solo
Un’auto da corsa, o meglio, in questo caso sportiva, visto che l’utilizzo è prettamente stradale, deve anche avere un assetto ad HOC. È per questo che i tecnici tedeschi hanno deciso di dotare la BMW M3 CS di sospensioni adattive M, alla ricerca del massimo delle prestazioni in ogni momento, ma anche quel minimo di comfort che ci si aspetta da una BMW. Il resto, lo fanno i bracci in alluminio forgiato e i cerchioni anch’essi in pregiato alluminio forgiato con misure da 19 pollici all’anteriore e 20 pollici al posteriore. Su questi, troviamo installati degli pneumatici Michelin Pilot Super Sport. Non manca poi, il differenziale attivo a slittamento limitato.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Andamento prezzi luce e gas: cosa accadrà ad aprile31 Marzo 2023
- Aiuti bollette luce e gas: altri sostegni in arrivo, le nuove misure dal 1° aprile28 Marzo 2023
- Kawasaki Ninja ZX-4R Vs Yamaha YZF-R7: il confronto25 Febbraio 2023
- Prezzo gas: si registra un nuovo calo, le conseguenze in bolletta22 Febbraio 2023
- Auto più vendute 202218 Febbraio 2023