- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bonus su bollette luce e gas 2025? Al via dal 1° aprile
di Fabrizio Comerci | 31-03-2025 | News e Varie, News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità EnergiaIl governo ha appena varato il Decreto Bollette 2025, con nuove misure per contenere il caro energia. Ecco come muoversi


Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Acea Fix
63.16 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
74.38 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
80.00 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
80.00 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESommario
Dal 1° aprile 2025 scatta il bonus extra bollette da 200 euro introdotto dal recente Decreto Bollette. Sarà assegnato automaticamente a chi già riceve il bonus sociale e ampliato alle famiglie con ISEE fino a 25 mila euro (precedentemente limitato a 9.530 euro). Il bonus, erogato quotidianamente (circa 1,64€ al giorno), coprirà un trimestre fino al 31 luglio. Occorrerà presentare l’ISEE aggiornato per chi non percepiva precedentemente il bonus.
Decreto Bollette 2025: come accedere ai nuovi bonus
Il nuovo decreto bollette 2025 punta a sostenere famiglie e imprese con agevolazioni importanti per contenere i costi dell’energia. Come recentemente chiarito da Stefano Besseghini, presidente di Arera, l’Autorità è già al lavoro con l’INPS per garantire la rapida attivazione dei nuovi benefici.
Bonus famiglie: contributo da 200 euro e procedura per l’ISEE
Le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro possono ricevere un contributo una tantum di 200 euro direttamente in bolletta. Come sottolineato da Besseghini, però, è indispensabile aver presentato una dichiarazione ISEE aggiornata, poiché senza questo passaggio l’Autorità non avrà i dati necessari per l’erogazione del bonus.
Come richiedere l’ISEE per ottenere il bonus?
Per ottenere l’ISEE è necessario:
- Accedere al portale dell’INPS utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Compilare online la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), oppure rivolgersi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) per assistenza gratuita nella compilazione.
- Una volta ottenuto l’ISEE, la comunicazione dei dati avverrà automaticamente tra INPS e Arera, permettendo così l’erogazione tempestiva del bonus in bolletta.
Agevolazioni per le imprese: azzeramento oneri di sistema
Le imprese, invece, potranno usufruire dell’azzeramento degli oneri di sistema per i prossimi due trimestri. Anche su questo fronte, l’operatività sarà garantita da Arera che comunicherà dettagli e tempi precisi.
Il ruolo di Arera: attuare velocemente il decreto
Arera è già operativa e ha attivato il bonus aggiuntivo per i percettori del bonus ordinario, assicurando che le nuove agevolazioni arrivino tempestivamente a famiglie e imprese.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai: in bolletta, ma con costo più basso, cosa cambia dal 2024
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Cosa non si può fare con il foglio rosa?06 Luglio 2025
- Internet seconda casa 2025: le migliori offerte degli operatori28 Giugno 2025
- Assicurazione moto solo in estate: è conveniente?21 Giugno 2025
- Xiaomi YU7 Vs Tesla Model Y: la sfida delle electric car tra USA e Cina14 Giugno 2025
- Chiavi moto perse: come fare?10 Giugno 2025