Bonus Infratel PC e Internet fino a 500 euro: requisiti e come fare domanda
di Fabrizio Comerci | 28-08-2020 | Come risparmiare, News e VarieTutto quello che devi sapere sul bonus Infratel: il voucher fino a 500 euro per dotarsi di una connessione Internet in fibra ottica e un dispositivo (PC o tablet)
Arriva settembre e, con esso, scopriremo quanto il prossimo autunno sarà caratterizzato dalle nuove norme di convivenza dettate dal Covid-19. Durante il lockdown abbiamo imparato ad apprezzare le connessioni internet performanti e affidabili. Abbiamo anche scoperto che, dovendo lavorare e studiare in casa, abbiamo bisogno in primo luogo di una cosa: dispositivi tecnologici. Non tutti, infatti, eravamo pronti con più PC per soddisfare le esigenze di mamma e papà al lavoro da remoto e figli in didattica a distanza. Per tempi brevi ci si può attrezzare con cellulari e tablet per supplire alla mancanza di schermi più adeguati, ma alla lunga è stancante. Soprattutto in ambito scolastico si è potuto toccare con mano quello che, fino ad allora, era un problema al quale si era dato poco peso: il digital divide.
Fortunatamente è arrivato il supporto dello Stato per sopperire alle situazioni di disagio. Il Ministero dello Sviluppo Tecnologico (MiSE), il 10 agosto scorso, ha firmato i decreti attuativi per rendere il bonus PC e Internet una realtà grazie al supporto di Infratel. Capiamo meglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti per ottenerlo, i tempi e come fare richiesta.
Iniziamo, però, con un’informazione fondamentale: ad oggi, non si hanno informazioni puntuali sulla modalità di domanda e sulle tempistiche, ma ci impegniamo a tenervi informati sulle evoluzioni del tema.
Approfondimenti sul tema:
- Bonus PC e Internet: le risposte alle domande più frequenti
- Bonus Infratel: i dubbi di Antitrust e le modalità di richiesta
- Bonus tablet e Internet Tim
- Bonus tablet e Internet Vodafone
- Bonus tablet e Internet Fastweb
- Bonus tablet PC e Internet WINDTRE
Sommario
Cos’è il bonus Infratel per PC, tablet e Internet?
Quello che oramai è noto a tutti come “bonus Infratel” è un incentivo, tra i 200 euro e i 500 euro, dedicato a famiglie e imprese, a copertura delle spese per la dotazione di strumenti tecnologici e connessioni Internet veloci.
Per capire meglio in cosa consiste il bonus Infratel 2020, basterà dire che gli interventi previsti sono due:
- bonus per dotazioni tecnologiche (PC, Tablet);
- voucher per connessioni Internet veloci.
Quali sono i requisiti per fare domanda?
Il requisito per di ottenere il bonus PC e Internet 2020 è uno: l’ISEE. La possibilità di ottenere l’intero importo della sovvenzione varia a seconda dell’importo risultante dall’indicatore della situazione economica. Vediamo, nel dettaglio, a cosa hanno diritto le due fasce ISEE individuate, secondo quanto si sa finora:
ISEE | Bonus |
< 20mila euro |
|
fino a 50mila euro |
|
L’intervento viene coperto dallo stanziamento di 200 milioni di euro e dovrebbe interessare circa 2,2 milioni di famiglie per quanto riguarda il solo voucher da 500 euro per PC e Internet.
Il digital divide non è un problema legato solo alle famiglie meno abbienti. In una seconda fase sono previsti fondi anche per colmare il gap digitale esistente tra le imprese italiane.
Il modulo di domanda per il voucher Internet e PC di Infratel
Sul sito Infratel, durante il mese di ottobre, è stato pubblicato il modulo di domanda per richiedere il voucher Internet e PC. È possibile scaricare il modello anche qui:
È importante sottolineare che, prima di compilarlo, sarà necessario attendere le specifiche per l’inoltro della richiesta che verranno pubblicate auspicabilmente entro la fine di ottobre. È intanto possibile raccogliere tutte le informazioni ad oggi reperibili e richieste dal modello di domanda, al fine di trovarsi pronti nel momento in cui usciranno le offerte valide per il voucher e le indicazioni per la richiesta.
Tempistiche: entro quando si può fare domanda?
Le procedure per la richiesta del bonus non sono ancora attive. Inizialmente si era parlato di un avvio per i primi di settembre. Ora sembra che le tempistiche siano più lunghe e c’è chi parla della seconda metà di settembre. Da ciò che si sa fin qui, il provvedimento dovrebbe attuarsi in due tempi: prima soddisfacendo le esigenze delle famiglie più bisognose (con ISEE inferiore ai 20mila euro) e successivamente si passerà al supporto della seconda fascia ISEE.
Nell’attesa ci si può preparare andando a richiedere l’ISEE al commercialista o al CAF.
Come fare domanda per il bonus PC e il voucher Internet?
Come si è detto, ancora non si hanno informazioni sulla procedura. Dalle dichiarazioni rilasciate dal MiSE si sa per certo che le domande verranno gestite attraverso un portale web creato ad hoc da Infratel, società strumentale del ministero che, durante il mese di ottobre, ha pubblicato online la piattaforma di accreditamento dei provider e alcuni documenti interessanti, tra cui il modulo di domanda. Tuttavia, mancano ancora dettagli su come è possibile inoltrare la richiesta per il voucher Internet e PC, che si attende per la fine di ottobre.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020