- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Canone RAI: incassato finora “solo” un miliardo di euro
di Carlotta Stegagno | 11-10-2016 | Leggi Norme Regole, News Canone RAI, News e Varie, Novità TV
Fastweb Casa Light FWA
22.95 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESETIM PREMIUM BASE
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESETIM PREMIUM FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
26.95 €/MESEFastweb Casa Light
26.95 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
27.90 €/MESEMelita Diamond Fibra
29.00 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
34.90 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESESi ritorna a parlare di Canone RAI, abbiamo già affrontato più volte le vicende che hanno portato al pagamento del canone RAI nella bolletta della luce.
Il pagamento del canone RAI nella bolletta della luce è attivo dal 1°luglio, sono maturi, quindi, i tempi per stilare un primo bilancio.
L’introduzione del pagamento in bolletta è stata attivata con l’obiettivo di mettere un freno all’evasione del Canone RAI che, da sempre, è una delle imposte che gli italiani pagano più malvolentieri.
Vediamo insieme se il pagamento del Canone RAI nella bolletta della luce ha avuto gli effetti desiderati per quanto riguarda la lotta all’evasione.
Canone RAI in bolletta: un’operazione riuscita?
I primi numeri parlano chiaro: il Canone continua ad essere una delle imposte più evase in Italia e gli incassi via bolletta sono stati di molto inferiori alle aspettative. In totale non si è arrivati nemmeno al miliardo di euro.
I dati pubblicati dal Ministero dell’Economia non lasciano spazio a dubbi:
- si è registrato un aumento di circa 2 mila e 400 milioni di euro nel quale è compreso anche l’ammontare del Canone versato dai fornitori di energia elettrica pari a 1000 milioni.
Per avere, però, un quadro generale bisogna aspettare la fine di ottobre quando tutti i fornitori avranno versato nelle casse dell’erario anche la seconda rata che era stata addebitata sulle bollette di settembre.
le stime
Il pagamento del Canone RAI in bolletta, secondo le previsioni del ministero dell’Economia e i calcoli di viale Mazzini avrebbe dovuto portare a un incasso pari a 1,861 miliardi di euro, di cui 1,764 avrebbero dovuto essere girati nelle casse di Viale Mazzini.
Purtroppo, però, i conti non tornano: la prima tranche di pagamenti equivale a circa il 70% dell’importo totale, rifacendo i conti, quindi, mancano ancora 300 milioni di euro.
Se le cose non cambiano, l’introito totale del canone Rai rischia di fermarsi a 1,4 miliardi di euro, una cifra inferiore a quella degli ultimi anni e il livello più basso dal 2012.
Cosa non ha funzionato?
Secondo la CGL, quello che non ha funzionato sono le stime fatte da Viale Mazzini e dal Governo. In particolare non si è tenuto conto delle esenzioni:
- un numero sempre maggiore di italiani non possiede televisori: sono circa 1,2 milioni
- gli over 65 che hanno diritto all’esenzione sono circa 300 mila
Se le stime delle esenzioni sono state fatte troppo al ribasso, bisogna ammettere che il meccanismo anti-evasione ha funzionato molto bene: le stime della Rai indicano solo l’8% di evasori mentre per le compagnie che forniscono energia elettrica dimezzano questa cifra, presentando dati intorno al 4% di evasione.
Sapete che ci sono fornitori di energia elettrica che vi rimborsano il Canone Rai? Scoprite quali utilizzando il nostro comparatore di tariffe!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Incentivi auto e moto 2023: le novità
Ultime News
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023
- Bolletta gas: a febbraio calo del 40%, l’annuncio del governo30 Gennaio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Incentivi auto elettriche 202302 Gennaio 2023