- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Champions League 2018-2021: le gare in esclusiva su Sky, una a settimana sulla Rai
di Ilaria Macchi | 29-01-2018 | News e Varie, News SKY, Novità TV[""]

Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Il calcio si prepara a una nuova era al via nella stagione 2018-2019: la Champions League, il trofeo più importante a livello continentale vedrà ancora la partecipazione di quattro formazioni italiane, ma questa volta senza dover passare dai preliminari. A cambiare saranno anche le abitudini degli appassionati: tutte le partite saranno infatti visibili solo agli abbonati Sky. Una gara delle nostre squadre il mercoledì sarà invece trasmessa in chiaro sulle reti Rai.
Gli appassionati dovranno però modificare almeno parzialmente le loro abitudini. Le gare, infatti, non saranno più disputate, come accaduto finora, con fischio d’inizio alle 20.45. L’UEFA per il quadriennio 2018-2021 introdurrà infatti due diversi orari: alle 19.00 (due partite) e alle 21.00 (sei partite). Una scelta fatta per consentire ai tifosi di seguire più partite nella stessa sera.
Sommario
Champions League 2018-2021: una rivoluzione nei diritti TV
A distanza di tre anni Sky ha acquisito nuovamente i diritti della Champions League, la competizione calcistica a cui partecipano le più importanti formazioni europee. Nelle stagioni 2018-19, 2019-20 e 2020-21 tutte le gare saranno quindi visibili solo agli abbonati della piattaforma satellitare.
La pay Tv per la prima volta avrà inoltre la possibilità di trasmettere sia la Champions League sia l’Europa League. Una situazione che non era mai accaduta finora: gli impegni europei di fino a 7 squadre italiane, mai così tante prima d’ora, saranno in onda sulla TV di Murdoch che ha intenzione di proporre un’offerta comprensiva di numerosi approfondimenti per accontentare i suoi clienti sempre più esigenti.
Sky si conferma così un’emittente leader nella programmazione calcistica (nel prossimo triennio il palinsesto della Tv di Murdoh comprenderà, tra gli altri, anche l’intero Mondiale di Formula Uno e MotoGp).
[banner id=”25785″]
Champions League 2018-21: l’offerta senza paragoni di Sky
Avere acquisito nuovamente i diritti della massima competizione calcistica europea rappresenta una vera vittoria per Sky. La piattaforma satellitare ha così deciso di fare le cose in grande per proporre un servizio all’altezza dei numerosi appassionati.
Per la prima volta le gare più importanti del torneo saranno quindi trasmesse in 4K HDR, l’ultima frontiera dell’alta definizione che garantisce immagini più definite e colori più nitide. Anche l’interattività sarà maggiore grazie al servizio Sky Q, da poco approdato in Italia.
La Tv di Murdoch non si limiterà però a raccontare l’esperienza europea delle nostre squadre. È previsto infatti anche un importante spazio dedicato ad alcune formazioni meno accreditate, ma dotate di giovani talenti che possono approfittare di questa vetrina per mettersi in mostra.
Una gara a settimana in chiaro
Sky è riuscita a raggiungere anche un accordo con la Rai, che ha acquisito i diritti in chiaro della prossima edizione di Champions League. La miglior partita in cui sarà impegnata una squadra italiana il mercoledì sarà quindi visibile sulla Tv di Stato. La Coppa dalle grandi orecchie tornai così sui canali di Viale Mazzini a distanza di sei anni. L’ultima partita risale alla finale della stagione 2011-2012 tra Chelsea e Bayern Monaco. In quell’occasione a sollevare il trofeo furono i londinesi per la prima volta nella loro storia.
La Rai non ha comunque intenzione di fermarsi qui, ma ha l’intenzione di prendere parte all’asta per le gare di Coppa Italia del triennio 2018-2021.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Incentivi auto e moto 2023: le novità
Ultime News
- Cambio fornitore luce gas 24 ore: procedura più snella, i vantaggi per gli utenti31 Gennaio 2023
- Bolletta gas: a febbraio calo del 40%, l’annuncio del governo30 Gennaio 2023
- Auto cabrio economiche 202325 Gennaio 2023
- Migliori SUV elettrici 202324 Gennaio 2023
- Incentivi auto elettriche 202302 Gennaio 2023