- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Chi può guidare un’auto nel noleggio a lungo termine?
di Fabio Caliendo | 28-11-2019 | News e Varie
Se state pensando di prendere una automobile a noleggio a lungo termine, ci sono diverse cose da sapere. Una delle domande più frequenti è: chi può guidare un’auto nel noleggio a lungo termine? Nulla di complicato, state tranquilli. Andiamo dunque subito a vedere cosa è previsto e quali possono essere gli eventuali problemi dovuti al non aver rispettato quanto indicato nella formula contrattuale.
Sommario
Il contratto fa fede
Ricordiamoci che quando abbiamo un dubbio su un qualcosa, ove sia stato stipulato un contratto, è questo che fa fede. Sul “pezzo di carta” è tutto scritto e, solitamente, non c’è nulla da interpretare se è redatto a regola d’arte. All’atto della stipulazione di questo, presso la concessionaria o la società di noleggio, il consulente vi farà leggere tutto, così da non creare dubbi. Qualora ne aveste, chiedete, senza paura, poiché il consulente è tenuto a spiegarvi tutto. E’ proprio qui che troverete chi può guidare l’automobile a noleggio a lungo termine.
Chi può guidare: una mia decisione
Come detto sopra, sul contratto troviamo chi può guidare il mezzo. Colui che stipula il contratto dunque, andrà ad indicare le persone che avranno diritto a circolare con l’automobile. In ogni caso, sappiate che i familiari diretti hanno l’esclusività di default. Se però volete indicare un vostro convivente o un amico, è vostro diritto, così da avere la totale copertura in caso di sinistro e quant’altro.
La stessa cosa vale naturalmente per chi ha deciso di prendere a noleggio a lungo termine una automobile o un veicolo commerciale per uso aziendale. L’amministratore o il padrone dell’azienda dunque, potrà indicare i nomi dei dipendenti, così da autorizzare alla guida determinate persone, senza avere problemi, anche in questo caso, in caso di sinistri.
Che cosa accade in caso di sinistro?
Veniamo ora al problema principale, ovvero la risposta a cosa succede in caso di sinistro, se la persona non è un familiare o un soggetto citato nel contratto del noleggio a lungo termine. In sostanza, si andrà a verificare la stessa problematica che possiamo riscontrare per le assicurazioni che prevedono la formula di guida esclusiva. La persona oggetto del sinistro, non essendo dunque autorizzata alla guida, potrà andare incontro ad un rifiuto della società di noleggio a lungo termine a coprire i danni a terzi. Potreste dunque risultare privi di copertura e dover coprire i danni di tasca vostra. Questo perché in sostanza, sarete privi della copertura assicurativa.
Ci sono dei limiti?
Chiudiamo con una domanda tutt’altro che futile. Sono previsti dei limiti per coloro che guidano l’auto a noleggio a lungo termine, anche se autorizzati? Sì, certo, ma sono i medesimi previsti dalla legge. Vale a dire che dovrete essere in regola con il Codice della Strada. Dovrete dunque avere la patente corretta, così come non potrete guidare se la patente sarà scaduta, sospesa o ritirata. Nulla di più dunque. Attenzione quindi a chi inserite nel contratto iniziale.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo Termine