- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Indoona: app Tiscali che ti permette di chiamare Gratis
di Andrea Carozzi | 13-09-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Tiscali
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
29.95 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFastweb Casa Light
276.95 €/MESEIndoona in dialetto sardo significa “tutto in una”, e il nome non poteva essere più appropriato per la nuova applicazione sviluppata e distribuita da Tiscali che consente di telefonare gratuitamente verso i numeri fissi d’Italia ed Europa nonché verso i numeri fissi e mobili di Stati Uniti, Canada e Cina.
Compatibilità Indoona
Compatibile con sistemi desktop, notebook e dispositivi mobili, Indoona è un applicazione tutta italiana, che promette un massimo di 100 minuti di chiamate mensili gratuite. L’applicazione può essere installata su tutti i personal computer ed è compatibile sia con Windows che con Mac OS X, mentre sui dispositivi mobili può essere installata sia sui tablet e gli smartphone con sistema Android sia su gli iPhone e gli iPad di Apple.
Oltre ad essere un client VoIP, Indoona è anche un ottimo software di messaggistica istantanea che si pone come una valida alternativa a WhatsApp e Skype . L’applicazione, sviluppata nel 2009 dal provider di Renato Soru, si è recentemente trasformata in una piattaforma integrata compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi.
Come funziona Indoona
Una volta installata su un dispositivo mobile, su un portatile, o su un deskstop, Indoona garantisce la possibilità di chiamare numeri, fissi, e mobili di tutto il mondo ovunque si abbia l’opportunità di accedere a una connessione in modalità Wi – Fi o 3G.
Mai più roaming con Indoona!
Un grande vantaggio per chi si trova a usare Indoona all’estero è quello di eliminare completamente tutti i costi derivanti dal roaming internazionale permettendo a chi utilizza l’applicazione di effettuare telefonate verso numeri fissi a costo zero.
Nel caso di alcune nazioni, anche le chiamate verso i cellulari sono gratuite a patto che non si superino i 100 minuti di conversazione mensili, oltre questo limite la tariffa per chiamare sia numeri fissi che mobili è di 2 centesimi al minuto che verranno addebitati all’utente solo se avrà credito sul dispositivo su cui è installata l’applicazione.
Come registrarsi a Indoona?
Registrarsi a Indoona è molto semplice, basta accedere alla pagina dell’applicazione inserire il proprio nome e cognome, il numero di cellulare e scegliere una password appropriata. Una volta completato questo primo step si riceve via Sms un codice di conferma da digitare sulla pagina web di Indoona e cominciare a chiamare a costo zero in tutto il mondo.
All’interno della homepage di Indoona troverete i link necessari per poter scaricare l’app iOS, Android e su Windows Phone!
Chi può registrarsi a Indoona?
Indoona è disponibile per tutti i clienti Tiscali ADSL, Tiscali Fibra Ottica e Tiscali Mobile. Scopri tutte le tariffe Tiscali comparando le offerte all’interno del nostro comparatore e risparmia fino a 400€ l’anno per navigare veloce. Il confronto è semplice: in pochi click il portale ti restituisce tutte le offerte presenti nel mercato. Prova Ora!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023
- Aumenti in bolletta: +25% luce e +15% gas dal prossimo trimestre18 Aprile 2023