Classifica Netflix provider dicembre 2017
di Silvio Spina | 13-01-2018 | EOLO, Fastweb, Internet ADSL e Fibra, Netflix, News e Varie, Telecom, TIM, Tiscali, Wind[""]
Anche questo mese parliamo del classifica provider redatta da Netflix, in particolare del cosiddetto Netflix ISP Speed Index, l’indice di velocità che il noto servizio di streaming TV raccoglie in base all’utilizzo di Internet degli utenti mentre guardano i contenuti del proprio catalogo: questa volta ci concentriamo sulla classifica Netflix provider dicembre 2017, l’ultimo mese dell’anno appena conclusosi. Ci sono delle novità rispetto alla rilevazione di novembre oppure è rimasto tutto pressoché invariato?
Cosa misura l’indice Netflix
La classifica Netflix provider dicembre 2017, come vedremo, non apporta molti cambiamenti rispetto alla rilevazione precedente, ma alcune sono abbastanza interessanti. Come abbiamo già scritto il mese scorso, l’indice del noto servizio di streaming TV non rispecchia in alcun modo le prestazioni generali dei singoli operatori: la classifica, quindi, si riferisce solo ed esclusivamente all’uso di Netflix e non alle performance totali della rete Internet fornita da una compagnia. Se volete avere maggiori informazioni sulla velocità della vostra connessione potete utilizzare un test di velocità, come il nostro speedtest gratuito per l’ADSL e la fibra ottica, in partnership con Ookla.
Classifica Netflix provider dicembre 2017: le 8 posizioni
Detto questo, torniamo al tema centrale di questo articolo, ossia la classifica degli isp italiani redatta da Netflix e relativa all’ultimo mese del 2017:
1. al primo posto si riconferma Fastweb, con lo stesso dato di novembre: 3,44 Mbps di velocità media;
2. la prima novità la troviamo subito al secondo posto, con Vodafone Italia che scavalca due posizioni rispetto a novembre e scalza Telecom Italia al secondo posto, con 3,39 Mbps, un dato molto vicino a quello ottenuto da Fastweb;
3. l’operatore Wireless Eolo resta in terza posizione con un leggerissimo incremento della velocità, che passa dai 3,30 di novembre a 3,37 Mbps;
4. TIM perde il podio e scivola in quarta posizione, anche se in realtà le prestazioni restano quasi le stesse del test precedente: 3,34 Mbps anziché 3,33 Mbps;
5. Tiscali mantiene il quinto posto con 3,16 Mbps, segnando un + 0,02 dal precedente risultato;
6. Wind risale nella classifica e arriva al sesto posto con 3,07 Mbps;
7. TeleTu, nonostante perda una posizione rispetto a novembre, migliora nelle prestazioni e supera i 3 Mbps;
8. all’ottavo posto ritroviamo Linkem con 2,56 Mbps, leggermente meno rispetto ai 2,61 Mbps di due mesi fa.
Analizzando la classifica Netflix provider dicembre 2017 possiamo notare che i cambiamenti sono stati leggeri. Quasi tutti i provider hanno incrementato, seppur di pochissimo, la velocità, tranne Fastweb che è rimasta stabile e Linkem che perde pochissimo: tuttavia, lo ripetiamo, sono fluttuazioni davvero minime, quasi impercettibili dall’utente durante la riproduzione dei contenuti video del catalogo.
Conclusioni
Insomma, Il 2017 si conclude con Fastweb che si conferma per un altro mese il miglior operatore per l’uso di Netflix in Italia, seguito da Vodafone e Eolo nella top 3. Se state pensando di cambiare operatore di casa perché volete avere il meglio da Netflix potete utilizzare il nostro servizio di confronto tariffe ADSL e fibra, completamente gratuito e personalizzabile, che vi guiderà nella ricerca delle migliori promozioni e vi permetterà di risparmiare addirittura oltre 400 euro all’anno, a seconda delle offerte disponibili.
Se preferite l’aiuto di un esperto, potete parlare direttamente con un nostro consulente, telefonando al numero 0321 085 995: il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 20. In alternativa potete lasciarci un messaggio all’indirizzo di posta elettronica info@comparasemplice.it oppure chattare in tempo reale dalla finestra chat che trovate sul sito, in basso a destra della pagina. Le consulenze sono anch’esse senza costi e senza obbligo d’acquisto.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020