- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Classifica Netflix provider: novembre 2017
di Silvio Spina | 18-12-2017 | News e Varie, News Internet Casa, Novità Netflix, Novità TV[""]

Trend Casa Luce
90.67 €/Edison World Luce Plus
87.37 €/Edison World Luce
92.18 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
95.02 €/Luce Easy Flex Web
95.56 €/Illumia Spiiky
101.87 €/Illumia Remunero
101.87 €/Di recente ci siamo occupati di Netflix ISP Speed Index, ossia la classifica dei provider più veloci stilata da Netflix in base all’utilizzo del noto servizio di streaming video: l’indice di velocità viene aggiornato ogni mese e varia da Paese a Paese. Oggi vediamo la classifica Netflix relativa ai provider italiani per il mese di novembre 2017: quali sono gli operatori che garantiscono prestazioni migliori nell’utilizzo del servizio?
Cosa misura il Netflix ISP Speed Index
Prima di vedere la classifica, ricordiamo che l’indice di velocità degli ISP di Netflix misura esclusivamente le prestazioni di questo servizio e non è in alcun modo una misura delle prestazioni complessive della rete o di altri servizi connessi ad Internet: se volete sapere quanto è veloce la vostra linea dati di casa, quindi, dovrete affidarvi ad altre tipologie di test, come ad esempio lo speedtest gratuito per ADSL e fibra messo a disposizione da ComparaSemplice.it e basato sulla tecnologia targata Ookla, uno dei brand leader del settore. Il test potrà essere personalizzato in base all’operatore che si sta utilizzando e vi fornirà informazioni chiare e precise sulla velocità, la latenza, l’andamento in base all’orario della misurazione, il confronto con altri provider, etc… Inoltre potete approfondire l’argomento grazie alla nostra guida su come misurare la velocità Internet in modo corretto e affidabile.
Classifica Netflix provider novembre 2017: i migliori
Detto questo, torniamo alla classifica Netflix di novembre 2017 sui provider Italiani. Ecco le prime otto posizioni:
1. Fastweb è al primo posto, con una velocità di 3,44 Mbps, praticamente invariata rispetto al mese scorso;
2. al secondo posto troviamo Telecom Italia, che con 3,33 Mbps sale di due posizioni rispetto alla rilevazione precedente;
3. EOLO, uno dei principali operatori alternativi all’ADSL e alla fibra, mantiene la terza posizione con una velocità di 3,30 Mbps;
4. Vodafone Italia arriva a 3,27 Mbps e cala al quarto posto, perdendo due posizioni dal mese di ottobre;
5. Tiscali è il quinto operatore più veloce per Netflix, con 3,14 Mbps;
6. TeleTu, brand Vodafone ormai assente sul mercato ma ancora attivo su diverse linee, ha una velocità di 2,95 Mbps;
7. Wind, con le offerte Infostrada e WindHome, è in settima posizione con una velocità di 2,71 Mbps;
8. Anche l’operatore Wireless Linkem riesce ad occupare una posizione della speciale classifica, grazie ad una velocità di 2,67 Mbps.
Come possiamo vedere nel grafico qui in basso, relativo all’ultimo anno, da novembre 2016 a novembre 2017 Vodafone si è mantenuta quasi sempre al primato, in alcuni periodi scalzata da Fastweb, ma da settembre 2017 si è verificato un calo più marcato che ha favorito l’ascesa di Telecom Italia (TIM) e EOLO. Le prestazioni di TeleTu e Linkem sono migliorate notevolmente durante i 12 mesi presi in esame, mentre Wind si è mantenuta stabile fino ad agosto 2017, per poi subire un abbassamento nell’ultimo periodo.
Conclusioni
Secondo l’indice di velocità e la classifica di Netflix di novembre, quindi, è Fastweb la compagnia che permette di usufruire al meglio del noto servizio di streaming TV, grazie a prestazioni migliori rispetto al resto dei concorrenti, sia in fibra che in ADSL. Riuscirà l’operatore a mantenere il primato anche per la fine del 2017 o vi saranno dei cambiamenti? Lo scopriremo tra qualche settimana.
Se volete cambiare operatore a casa vostra o in ufficio vi ricordiamo come sempre che ComparaSemplice.it mette a disposizione un servizio gratuito e personalizzabile per il confronto delle migliori tariffe ADSL e fibra ottica sul mercato italiano, facile da utilizzare e in grado di farvi risparmiare addirittura 400 euro all’anno sulla bolletta Internet e telefono. Preferite l’aiuto di un esperto? Un nostro consulente sarà felice di aiutarvi in qualsiasi momento, senza alcun costo, attraverso il numero 0321 085995, via mail all’indirizzo info@comparasemplice.it oppure via chat sul sito ComparaSemplice.it.
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Come registrare un video con la Webcam del Mac: 3 metodi gratuiti31 Maggio 2022
- Bollette luce e gas: dal 2023 saranno più facili da leggere23 Maggio 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022