- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Il primo mese in Italia di Netflix: dati e statistiche
di Simone | 11-11-2015 | News e Varie, News Internet Casa[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEIl primo mese in Italia per Netflix si è tradotto in un successo.
Diversi nuovi abbonati anche nel nostro paese, un’Italia dunque che guarda sempre di più verso un futuro che si chiama ‘on demand‘. Nuovi utenti e soprattutto un certo entusiasmo ha accolto questa ventata di contenuti multimediali provenienti dagli States. Netflix coi suoi 70 milioni di abbonati in giro per il mondo farà ancora parlare di sé e saprà catturare ulteriori consensi, di questo ne siamo più che sicuri, analizziamo un po’ com’è andata in questo primo periodo italiano.
Gli abbonamenti Netflix Italia, Base, Standard e Premium con prezzi che variano tra i 7,99 euro e gli 11,99 euro in base a quale formato l’utente sceglie, se HD – oppure ultra HD che è soltanto connesso alle versioni Premium – hanno avuto un successo che ha rispettato le aspettative. Da sottolineare come il prezzo può inoltre variare in base a quanti e quali saranno i dispositivi sui quali intendiamo visionare contemporaneamente il contenuto.
Secondo le prime indiscrezioni, la velocità di download dei programmi è stata eccellente, la qualità delle immagini non da meno. In confronto ad altri servizi on demand Netflix per quanto concerne questi due fattori non ha avuto problemi a farsi apprezzare dalla maggior parte degli utenti. C’è ancora da migliorare secondo gli esperti e si può fare molto, moltissimo se si pensa al potenziale dello strumento.
La tv on demand targata Netflix nel nostro paese patisce una carenza di contenuti che rende purtroppo ancora un po’ troppo scarsa la proposta, inoltre il catalogo secondo i primi utenti italiani è disordinato, difficile dunque raggiungere cosa veramente si sta cercando.
Netflx sta basando tutta la sua onesta partita sull’innovazione, in un paese l’Italia, dove il mercato dei contenuti multimediali è ancorato ad assurde superstizioni. La tv via internet ha cominciato a divenire pura realtà con l’avvento del gigante americano che non a caso sforna costantemente novità ‘tecnologiche’ di tutto rilievo.
Dai sottotitoli personalizzati alla scelta intelligente dei contenuti divisi per categoria per non parlare della volontà di Netflix di arrivare nelle zone in cui non arriva la connessione a 4G e la banda larga con lo Stream Possible, una tecnologia che sembra capace di affrontare qualsiasi impedimento. Dal punto di vista tecnologico Netflix sta dunque rispettando le aspettative, ci aspettiamo qualcosa in più per quanto riguarda il catalogo.
Nel frattempo godetevi le stupende offerte di ComparaSemplice.it! Navigare veloce a prezzi sostenibili è davvero possibile adesso, basta dare un’occhiata alle splendide offerte internet che troverete sul comparatore. Tenetevi sempre aggiornati tramite il blog di ComparaSemplice.it, risparmiare oggi non è mai stato così facile!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bolletta luce: aumenta del 18,6%, cosa accadrà nel quarto trimestre del 202329 Settembre 2023
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023