- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Controllo contrassegno assicurazione auto? Sì, con smartphone e tablet
di Giancarlo Sali | 06-09-2016 | News Assicurazioni, News e VarieAssicurazione auto: problemi per i controlli sul contrassegno digitale. Automobilisti costretti a....
Enel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEEOLO Più
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETIM WiFi Power FWA
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESEEhiWeb ADSL FIBRA 1 GIGA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESEFastweb Casa Light + Mobile Light
27.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
29.90 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEL’addio al contrassegno cartaceo per l’assicurazione auto ha generato parecchi dubbi negli automobilisti, ma anche nelle forze dell’ordine che praticano i controlli per combattere l’evasione dalla Rc Auto, piaga deplorevole e pericolosa che da sempre coinvolge il nostro Paese e che con il contrassegno digitale si vuole tentare di sconfiggere. Ad oggi comunque restano ben 4 milioni i veicoli che circolano nel nostro Paese senza la copertura RC auto.
Polizia, carabinieri e guardia di finanza, oltre che i vigili urbani, erano soliti fino a poco tempo fa, durante i loro controlli e fermi di auto in fase di circolazione su strada, verificare la presenza, bontà e validità in corso dei contrassegni di assicurazione delle macchine, ma ora che non esiste più il contrassegno, ovvero non c’è più l’obbligo di mostrare il tagliandino sul parabrezza come possono fare?
Il Ministero dell’Interno è quindi dovuto scendere in campo con un’apposita circolare di pochissimi giorni fa (è datata infatti solo 1 settembre 2016), che secondo il sito www.sportfair.it recita che sarà possibile per gli automobilisti esibire l’assicurazione auto anche in formato digitale sul proprio smartphone o tablet, oppure si potrà esibire “una stampa non originale del formato digitale stesso”.
Ci permettiamo di restare perplessi, perchè a questo punto tanto valeva lasciare il contrassegno cartaceo originale, se devo andare in giro con una stampa non originale dello stesso oppure obbligare persone magari anziane e poco pratiche di tecnologia, ad usare telefonini o tablet per provare la copertura assicurativa del proprio veicolo.
Comunque che si si tratti di auto, moto o scooter le assicurazioni costano sempre parecchio: cerchiamo quindi almeno di risparmiare scegliendo la compagnia più conveniente. E come si fa? Semplice, basta sfruttare il comparatore gratuito di tariffe presente sulle nostre pagine 🙂
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023