- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Costo luce e gas fino a giugno 2020: risparmio di circa 184 euro all’anno
di Fabrizio Comerci | 26-03-2020 | News e Varie, News Gas e Luce, Notizie GasAndamento prezzi energia luce e gas

Trend Casa Luce
103.12 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
81.71 €/Edison World Luce
105.19 €/Luce Easy Flex Web
107.53 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
108.03 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/
In un momento in cui i consumi delle utenze domestiche sono diventati una spesa cruciale per tutte le famiglie,arriva una buona notizia sul fronte delle bollette: nel secondo trimestre 2020 si spenderà di meno. Le nuove tariffe valide per il mercato tutelato, così come alcune altre voci di spesa nelle fatture della luce e del gas valide per tutti, sono state definite dall’Arera sulla base dei prezzi dei mercati all’ingrosso (influenzati anche dalla minore richiesta a causa dell’emergenza COVID-19) e su valutazioni relative al fabbisogno nazionale.
Sommario
Prezzo luce: -18,3%, si risparmiano 45 euro/anno

Fonte grafico: Arera
Considerando l’anno di tempo compreso tra il 1° luglio 2019 e il 30 giugno 2020 (mese con il quale si conclude il prossimo trimestre), la spesa per la bolletta della luce sarà di 521 euro/anno. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la variazione è del -7.9%, che si concretizza in un risparmio di circa 45 euro/anno.
Per quanto riguarda il mercato della luce, per Arera il consumatore-tipo è una famiglia composta da quattro persone, con un’utenza servita in maggior tutela, contatore da 3 Kw e un consumo annuo di 2.700 kWh.
Il prezzo di riferimento per il cliente tipo, nel trimestre che parte dal 1° aprile 2020 sarà di 16,08 centesimi di euro al kWh al lordo delle tasse.
Prezzo gas: -12%, si risparmiano139 euro/anno

Fonte grafico: Arera
Il consumatore-tipo per il gas, invece, ha un fabbisogno annuo di 1.400 metri cubi. Egli, al termine dell’anno compreso tra il 1° luglio 2019 e il 30 giugno 2020, avrà pagato una bolletta per il metano a uso domestico di circa 1.019 euro. Considerando lo stesso periodo dell’anno precedente, avrà risparmiato il 12%: circa 139 euro.
A partire dal 1° aprile e fino al 30 giungo 2020, il prezzo lordo del gas in bolletta sarà di 64,54 centesimi di euro al metro cubo.
Perché il calo dei prezzi all’ingrosso
Buona parte del risparmio in bolletta del prossimo trimestre è legato all’andamento dei prezzi delle materie prime (energia elettrica e gas) sui mercati d’approvvigionamento. Si prevede, infatti, un ribasso delle quotazioni causato dal minor fabbisogno energetico dovuto alla contrazione dei consumi per l’emergenza COVID-19, che ha fatto fermare le filiere produttive e distributive.
Rimangono invariate le altre voci di costo in fattura definite trimestralmente , valide anche per il mercato libero, a eccezione delle tariffe di trasporto e distribuzione per ciò che riguarda il gas (-1,1%).
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Come registrare un video con la Webcam del Mac: 3 metodi gratuiti31 Maggio 2022
- Bollette luce e gas: dal 2023 saranno più facili da leggere23 Maggio 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022