- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Crash-Test EURO NCAP 2017: i nomi delle vincitrici. Sicurezza al top!
di Fabio Caliendo | 16-01-2018 | News e Varie, News Noleggio[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/La sicurezza a bordo, per il guidatore come per i passeggeri, deve essere la prima cosa quando si è in strada. Abbiamo già parlato l’anno scorso dei Crash-Test Euro NCAP 2017. Ora torniamo a discuterne, perché la notizia positiva dei sette modelli vincitori del 2017 dei test Euro NCAP 2017 (progetto internazionale di valutazione sugli standard di sicurezza delle auto nuove) è che sono tutti “da 5 stelle”, il massimo della valutazione. Quali sono i modelli vincitori del 2017? Eccoli: Volkswagen Arteon, T-Roc e Polo, Volvo XC60, Opel Crossland X, Subaru XV e Impreza. Di sicuro ora, se dovrete cambiare il vostro veicolo, saprete quale dei tanti è il più sicuro grazie a dati oggettivi. Non resta che andare nel dettaglio.
Euro NCAP 2017: test più severi, uguale maggior sicurezza
Le Case automobilistiche stanno investendo moltissimo in tema sicurezza, tant’é che moltissimi dei modelli sottoposti all’esame, si sono rivelati più che sicuri nonostante i criteri di valutazione siano stati resi più severi rispetto a prima. Si sono raggiunte le ambite cinque stelle, grazie soprattutto ai sistemi di assistenza alla guida, sempre più fondamentali ed indispensabili. Parliamo anche della frenata automatica per la rilevazione dei pedoni, test inserito per la prima volta da Euro NCAP nel 2016. Sistema che è risultato disponibile per bel l’82% delle mezzi presi in esame, nonché di serie nel 62% dei casi.
A questo, si aggiungono altre tecnolgie, quali l’assistenza ed il controllo della velocità, ausili che nel 92% delle automobili esaminate erano presenti e che risultano installate di serie addirittura nell’82% dei casi. Al tutto poi, dobbiamo aggiungere un’altra valutazione da non sottovalutare. Sono stati infatti registrati dei miglioramenti per quanto concerne la sicurezza passiva. Sia gli adulti che i bambini a bordo, sono più sicuri all’interno dell’abitacolo del mezzo.
Categoria ‘Executive’, Volkswagen Arteon
Analizzando la categoria “Executive” dei Crash-Test Euro NCAP 2017, l’auto che ha fatto registrare le migliori performance è la Volkswagen Arteon. La regina delle berline ha ottenuto tutti risultati positivi e dove ha primeggiato è stato nel test sulla protezione dei bambini a bordo e su quella dei pedoni. Per questi ultimi, il risultato lo si deve anche grazie ad un importante sistema di sicurezza, il ‘cofano attivo’ (in caso di impatto, grazie a delle molle, si piega in maniera da attutire il colpo sul corpo umano).
Categoria ‘Large Off-Road’, Volvo XC60
Passiamo alla categoria dell’auto più vendute, quella dei SUV. Per i test Euro NCAP 2017, categoria ‘Large Off-Road’ il più sicuro è risultato il Volvo XC60. Nell’urto laterale contro la barriera e nell’urto contro un palo, la svedese è risultata la più sicura. A questo aggiungiamo il sistema di frenatura automatica di emergenza (AEB), di serie sulle XC60; questa tecnologia ha fatto la differenza, poiché ha garantito il top del punteggio in ogni prova di funzionalità. Il risultato? Collisioni evitate nel 100% dei casi! Tutto rose e fiori? Non proprio, i “difetti” sono stati riscontrati nella protezione del torace del passeggero posteriore con l’impatto frontale contro barriera e nella protezione della testa del pedone in caso di urto, inerente ad alcune zone del cofano.
Categoria ‘Small Off-Road’, Volkswagen T-Roc
Scendiamo leggermente di categoria, ma parliamo sempre di SUV, dove ritroviamo ancora una vittoria in Casa Volkswagen. La categoria in analisi per l’Euro NCAP 2017, segmento ‘Small Off-Road’, vede la vittoria della Volkswaken T-Roc. Tanti ottimi risultati, soprattutto per la protezione di adulti e bambini nell’abitacolo del mezzo, ma anche tanti punti, il massimo nel segmento, quanto alle prove di impatto laterale, contro barriera e contro il palo. Qualche neo, lo si è registrato per la testa dei pedoni che impattano contro la base del cofano o dei montanti del parabrezza. Si registrano delle buone performance per i sistemi di assistenza alla guida, di serie sulla T-Roc.
Categoria ‘Supermini’, Volkswagen Polo
Analizzando i test Euro NCAP 2017 nella categoria ‘Supermini’, è la Volkswagen Polo a portare a casa la coppa. E’ risultata ottima la protezione di adulti e bambini a bordo. Il punteggio top però, se lo è assicurato nel caso di impatto laterale e contro il palo. Si registra un risultato migliorabile per quanto concerne l’urto del pedone contro il cofano, sia a livello dei montanti del parabrezza che per alcune aree del cofano. Da non sottovalutare, unica nella categoria, che i modelli della citi-car tedesca vantano di serie il freno automatico di emergenza (AEB), sistema di sicurezza ormai fondamentale.
Categoria ‘Small MPV’, Opel Crossland X
Altra categoria analizzata dai test Euro NCAP 2017 è la ‘Small MPV’, dove le cinque stelle sono andate alla Opel Crossland X. Ricordiamo che il crossover tedesco in test non disponeva del freno automatico di emergenza (AEB), qui optional, ma in ogni caso vincente. Da lode i test della protezione dei bambini in caso di urto frontale contro barriera, al pari della protezione degli arti inferiori del pedone in caso di impatto con il paraurti. Di contorno i risultati non al 100% soddisfacenti per la protezione del torace del passeggero posteriore in caso di urto frontale con barriera. Idem per la regolazione non perfetta dei poggiatesta posteriori, causa di possibili colpi di frusta.
Categoria ‘Small Family Car’, Subaru XV ed Impreza
Veniamo ora ai test Euro NCAP 2017 per la categoria ‘Small Family Car’, dove Subaru, con XV ed Impreza ha portato a casa il miglior risultato per due auto strutturalmente uguali e con il medesimo allestimento. Ottimi punteggi vengono in tema protezione di tutte le parti del corpo in caso di urto contro la barriera laterale. Al top, il risultato registrato per la protezione dei bambini a bordo. Non al massimo, i risultati della protezione del passeggero posteriore: il manichino ha fatto registrare uno scivolamento del bacino sotto la cintura di sicurezza. Da segnalare, per la prova di impatto con il pedone, la penalizzazione dell’Impreza per una differente conformazione del cofano.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023