- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Crash Test Euro NCAP 2018: Nissan Leaf Elettrica in testa
di Fabio Caliendo | 06-05-2018 | News e Varie, News Noleggio
Trend Casa Luce
108.54 €/Edison World Luce
105.19 €/IREN QUICK LUCE VERDE VARIABILE
105.86 €/Luce Easy Flex Web
109.05 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
110.13 €/Abbiamo parlato recentemente delle auto elettriche (qui trovi le migliori auto elettriche del 2018). Attenzione, non le ibride (a questo link trovi le novità 2018 in tema di auto ibride), bensì le auto al 100% ecologiche, prive di alcun motore a scoppio. Vi siete però mai fatti una domanda? Come reagisce una auto elettrica in caso di incidente? Sì perché camba il peso, cambia la massa, l’assorbimento dell’impatto… Ecco dunque che l’Euro NCAP ha svolto ulteriori test su questi veicoli. La vincitrice? La Nissan Leaf, che sale sul primo gradino del podio con ben cinque stelle. E’ dunque lei l’auto con motore completamente elettrico più sicura, auto che ha visto importanti novità nei protocolli di valutazione. Andiamo a scoprire come è andata.
Sommario
Euro NCAP 2018: lo standard di sicurezza
Non è certo la prima volta che parliamo dei test Euro NCAP (qui trovate i risultati 2017). Chiaramente con i model year 2018 si riparte, ed il primo responso della prima serie di test Euro NCAP 2018, interessa proprio le auto elettriche. Il progetto internazionale di valutazione degli standard di sicurezza delle auto nuove, del quale è partner l’Automobile Club d’Italia, ha visto dunque dei test specifici anche con ulteriori parametri.
Nissan Leaf: il… ritorno
Non è certo una novità per la Nissan Leaf ricevere le “cure” dei muretti dei tecnici Euro NCAP. Già nel 2011, infatti, fu sottoposta ai test e ne uscì, anche allora, come vincitrice assoluta. Del resto, in uno scenario in cui i costruttori stanno mano a mano affiancando alle vetture a combustione anche i propulsori ibridi o completamente elettrici, è necessario ed indispensabile che i progressi in tema di sicurezza stradale siano garantiti anche per le forme di alimentazione “alternative”, ergo, ecologiche.
I risultati della Nissan Leaf sono stati estremamente brillanti. L’auto giapponese ha infatti ricevuto il massimo punteggio nei due test di urto contro la barriera laterale. Lievi criticità si sono registrate nello scontro frontale pieno, per la non corretta protezione del bacino del conducente e del costato del passeggero posteriore. Sono invece risutati ottimi i risultati nelle prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida, presenti di serie sul veicolo elettrico nipponico.
AEBVRU: la… strana sigla
Facciamo poi attenzione ad un nuovo parametro. E’ la novità più importante del primo test 2018 di Euro NCAP. Si tratta dell’introduzione nel protocollo di valutazione del freno automatico di emergenza in una prova che simula l’incidente con un ciclista. Come avrete cercato di leggere nel titolo, la sigla è AEBVRU, acronimo di “Autonomous Emergency Breaking Vulnerable Road Users”. In sostanza, è una nuova sfida per i costruttori per quanto concerne sia l’hardware che il software, poiché per rilevare la bicicletta devono realizzare dei sensori con un ampio angolo di visuale. Staremo a vedere cosa accadrà dunque.
Il Presidente ACI: “Ciclisti, utenti deboli”
E’ nostro desiderio riportare poi la dichiarazione del Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani: “Finalmente una tecnologia per contrastare il fenomeno dilagante degli incidenti stradali che coinvolgono i ciclisti, aumentati di oltre il 35% dal 2000 ad oggi. Auspichiamo che i costruttori investano in questi dispositivi che ACI vorrebbe da subito obbligatori su tutti i nuovi veicoli”.
Offerte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022
- Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere31 Marzo 2022
- Bonus assicurazione auto: rimborsi per il lockdown?10 Marzo 2022
- Caro Bollette 2022: novità, gli aiuti in arrivo per le famiglie15 Febbraio 2022