Crisi per tutto ma non per Internet: in Italia naviga il 73,7% delle persone
di Giancarlo Sali | 29-09-2016 | Internet ADSL e Fibra, News e Varie["I consumi di Internet nel nostro Paese"]
Il Censis nel 13′ Rapporto sulla Comunicazione ci racconta che il 73,7% della popolazione italiana naviga su Internet (che diventano quasi il 96% se spostiamo l’attenzione sugli under 30) e con il dato sorprendente che le donne hanno superato gli uomini (74,1% contro il 73,2%). Quindi al di là della crisi, gli acquisti di smartphone e nel settore tecnologia hanno subito un’altra impennata, tanto che ormai il 56,2% (72,8% tra chi è laureato o diplomato e l’89,4% tra gli under 30) dei cittadini italiani è su Facebook ed il 61,3% su WhatsApp.
Dunque la crescita complessiva dell’utenza del web nel periodo 2007-2016 è stata del 28,4%.
Diminuiscono ovviamente, ma non poi così tanto, le vendite dei cellulari base, dai quali semplicemente poter inviare inviare sms e telefonate (-5,1%), continua a crescere invece il numero degli smartphone degli italiani: quasi il 65% di noi ce l’ha ed addirittura l’89,4% dei giovani con un’età che va dai 14 ai 29 anni.
Ma non è finita qui, perchè i dati ci dicono che tutti i consumi in fatto di tecnologia sono continuati a salire in questi anni, nonostante la crisi economica ed il taglio generalizzato dei consumi negli altri settori. Hi-Tech imperante con una spesa per acquistare telefoni e smartphone che è cresciuta soltanto nell’ultimo anno addirittura del 191,6%, per un valore di 5,9 miliardi di euro. E’ salito anche l’acquisto di pc di quasi il 42%, sempre nell’ultimo anno solare.
Volano anche Instagram e Youtube: il primo salito dal 4,3% di utenti del 2013 al 16,8% del 2016, il secondo passato dal 38,7% del 2013 al 46,8% del 2016.
E tu che aspetti ancora? Naviga, da pc, cellullare, tablet o da dove vuoi, al migliore rapporto qualità-prezzo. Scegli le tariffe migliori e / o le prestazioni più elevate grazie al nostro comparatore. Il sevizio, attivabile attraverso un semplice click sul pulsante posto qui sotto, è totalmente gratuito, e vi garantisce anche un’assistenza telefonica.
Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Macchine a metano 202128 Febbraio 2021
- Visura auto: cos’è e come si fa06 Febbraio 2021
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020