Il declino di Twitter sembra essere inesorabile

di | 13-11-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia

[""]

Il declino di Twitter sembra essere inesorabile
Confronta

Dalle ultime notizie sembra che il declino di Twitter sia sempre più inesorabile. Infatti, nonostante il fatturato arrivato fino a 616 milioni di dollari e il numero di utenti aumentato fino a 317 milioni attivi al mese, il celebre social network non ha ancora raggiunto l’obiettivo dei profitti.

Insomma, Twitter sembra non riuscire proprio a trasformare i suoi utenti in successo e sono previsti tagli a dipendenti, vediamo i dettagli della faccenda.

DECLINO DI TWITTER: È REALTA’?

La notizia del declino di Twitter sta circolando da un po’ di tempo e sembra che, nonostante abbia superato le aspettative degli investitori sia sul piano del fatturato sia su quello degli utenti, sia riuscito soltanto a diminuire le perdite ma non ha trasformare il suo pubblico in un successo vicino agli obiettivi di profitto che ci si era prefissati all’inizio.

La celebre piattaforma di micro-blogging ha presentato i suoi risultati finanziari validi per il terzo trimestre del 2016 e ha confermato di essere in grado di fare soldi, sì, ma di essere riuscita soltanto a diminuire le perdite fino a 102,8 milioni.

Eppure il fatturato di Twitter è cresciuto fino a circa 616 milioni di dollari (invece dei 605 milioni previsti) e gli utenti che ogni mese sono attivi sul sito sono arrivati a quota 317 milioni (invece dei 315 milioni stimati). Risultati positivi, quindi, ma che non sono comunque riusciti a fermare il lento declino del social network nato nel marzo 2006 a San Francisco.

TWITTER: NUOVI OBIETTIVI

Ma sarà possibile fermare il declino di Twitter? L’azienda è pronta a riorganizzare nuovamente i propri modelli commerciali e le proprie vendite. Il CEO Jack Dorsey ha rifiutato di ricorrere ad altri investitori ed è intenzionato a portare avanti la sua strategia, effettuando degli aggiornamenti importanti sulla piattaforma; il suo obiettivo è soprattutto quello di attrarre valore diminuendo i problemi legati alle policy di sicurezza, ai troll e agli usi illeciti che possono essere messi in atto attraverso Twitter.

Inoltre, è previsto un taglio del 9 per cento alla forza lavoro attraverso circa 350 licenziamenti in particolare negli uffici marketing e vendite. Non solo: i tagli riguarderebbero anche Vine, la piattaforma per la condivisione di mini filmati di massimo 6 secondi, il cui fallimento sembra esser legato all’aumento dell’offerta di app di video e gift lanciate sul mercato.

Vine verrà chiusa ma gli utenti potranno comunque accedere ai contenuti pubblicati senza aver la possibilità di caricare nuovi mini video. Ecco la frase di addio pubblicata dalla piattaforma: “Grazie, grazie a tutti, grazie per aver dato una speranza a questa app tempo fa”.

In realtà, uno spiraglio di luce c’è ancora perché Pornhub ha ammesso di essere interessato all’ acquisizione di Vine: il Vicepresidente Corey Price ha detto che ne potrebbe valere la pena già solo per salvare alcuni dei “Vine”più famosi.

Attendiamo nuovi sviluppi, sperando di poter continuare a twittare ancora e, perché no, a pubblicare video su Vine.

Siete appassionati di Social Network e non riuscite a vivere senza? Cercate l’offerta Internet e Adsl più adatta alle vostre esigenze qui su ComparaSemplice.it, curiosate nel nostro blog per conoscere a fondo tutti i pacchetti più vantaggiosi e fatevi aiutare da uno dei nostri operatori tramite chat, mail o telefonicamente! Grazie allo SpeedTest potrete anche verificare la velocità della vostra connessione Internet e cliccando su Vota Fornitori lasciare una valutazione sul vostro operatore e aiutare tante altre persone nella scelta di quello che offre maggiore qualità!

 

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.