- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Il declino di Twitter sembra essere inesorabile
di Chiara Durante | 13-11-2016 | News e Varie, News Internet Casa, News Telefonia[""]

EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEDalle ultime notizie sembra che il declino di Twitter sia sempre più inesorabile. Infatti, nonostante il fatturato arrivato fino a 616 milioni di dollari e il numero di utenti aumentato fino a 317 milioni attivi al mese, il celebre social network non ha ancora raggiunto l’obiettivo dei profitti.
Insomma, Twitter sembra non riuscire proprio a trasformare i suoi utenti in successo e sono previsti tagli a dipendenti, vediamo i dettagli della faccenda.
DECLINO DI TWITTER: È REALTA’?
La notizia del declino di Twitter sta circolando da un po’ di tempo e sembra che, nonostante abbia superato le aspettative degli investitori sia sul piano del fatturato sia su quello degli utenti, sia riuscito soltanto a diminuire le perdite ma non ha trasformare il suo pubblico in un successo vicino agli obiettivi di profitto che ci si era prefissati all’inizio.
La celebre piattaforma di micro-blogging ha presentato i suoi risultati finanziari validi per il terzo trimestre del 2016 e ha confermato di essere in grado di fare soldi, sì, ma di essere riuscita soltanto a diminuire le perdite fino a 102,8 milioni.
Eppure il fatturato di Twitter è cresciuto fino a circa 616 milioni di dollari (invece dei 605 milioni previsti) e gli utenti che ogni mese sono attivi sul sito sono arrivati a quota 317 milioni (invece dei 315 milioni stimati). Risultati positivi, quindi, ma che non sono comunque riusciti a fermare il lento declino del social network nato nel marzo 2006 a San Francisco.
TWITTER: NUOVI OBIETTIVI
Ma sarà possibile fermare il declino di Twitter? L’azienda è pronta a riorganizzare nuovamente i propri modelli commerciali e le proprie vendite. Il CEO Jack Dorsey ha rifiutato di ricorrere ad altri investitori ed è intenzionato a portare avanti la sua strategia, effettuando degli aggiornamenti importanti sulla piattaforma; il suo obiettivo è soprattutto quello di attrarre valore diminuendo i problemi legati alle policy di sicurezza, ai troll e agli usi illeciti che possono essere messi in atto attraverso Twitter.
Inoltre, è previsto un taglio del 9 per cento alla forza lavoro attraverso circa 350 licenziamenti in particolare negli uffici marketing e vendite. Non solo: i tagli riguarderebbero anche Vine, la piattaforma per la condivisione di mini filmati di massimo 6 secondi, il cui fallimento sembra esser legato all’aumento dell’offerta di app di video e gift lanciate sul mercato.
Vine verrà chiusa ma gli utenti potranno comunque accedere ai contenuti pubblicati senza aver la possibilità di caricare nuovi mini video. Ecco la frase di addio pubblicata dalla piattaforma: “Grazie, grazie a tutti, grazie per aver dato una speranza a questa app tempo fa”.
In realtà, uno spiraglio di luce c’è ancora perché Pornhub ha ammesso di essere interessato all’ acquisizione di Vine: il Vicepresidente Corey Price ha detto che ne potrebbe valere la pena già solo per salvare alcuni dei “Vine”più famosi.
Attendiamo nuovi sviluppi, sperando di poter continuare a twittare ancora e, perché no, a pubblicare video su Vine.
Siete appassionati di Social Network e non riuscite a vivere senza? Cercate l’offerta Internet e Adsl più adatta alle vostre esigenze qui su ComparaSemplice.it, curiosate nel nostro blog per conoscere a fondo tutti i pacchetti più vantaggiosi e fatevi aiutare da uno dei nostri operatori tramite chat, mail o telefonicamente! Grazie allo SpeedTest potrete anche verificare la velocità della vostra connessione Internet e cliccando su Vota Fornitori lasciare una valutazione sul vostro operatore e aiutare tante altre persone nella scelta di quello che offre maggiore qualità!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023
- Caro mutui: accordo ABI-Ministero, cosa fare se si è in difficoltà25 Luglio 2023