Decreto Clima e sconto sulla rottamazione

di | 18-10-2019 | News e Varie, News Noleggio

Decreto Clima e sconto sulla rottamazione
Confronta

Pochi giorni fa il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità un nuovo Decreto. Si chiama Clima e porta con sé tutta una serie di novità, tra cui un bonus di 1.500 euro per chi deciderà di rottamare un’auto fino alla classe Euro 3. Per dovere di cronaca, vi informiamo che il Decreto voluto dal Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, dà diritto anche a delle agevolazioni per gli abbonamenti del trasporto pubblico e a chi comprerà delle bici a pedalata assistita. Questo vale però solo per alcuni Comuni, ma come sempre, andiamo per gradi ed analizziamo la cosa.

Sommario

Inquinamento: è sempre colpa tua!

Il Decreto Clima nasce dalla volontà di ridurre i livelli di inquinamento e, con esso, l’età media del parco auto circolante nel Bel Paese. Un aiuto per i Comuni in difficoltà, tra l’altro. Perché si è arrivati a questa decisione? A “suggerire” la manovra, sono le stime dell’Unrae, l’Associazione delle Case automobilistiche estere. I dati, aggiornati al 31 dicembre 2018 vedono ben il 32,9% delle auto registrate in Italia, antecedente alla classe anti-inquinamento Euro 4, che ricordiamo essere obbligatoria dal 1 gennaio 2006. Dei limiti da considerarsi all’oggi troppo vecchi, poiché meno efficaci della classe Euro 4 e seguenti.

Chi ha accesso al Decreto Clima

Questo bonus è un vero e proprio contributo economico, stimato in ben 1.500 euro. Tutto questo, a fronte della rottamazione di un’automobile da considerarsi “vecchia”, ovvero fino alla classe euro 3. Il bonus sarà valido per coloro che immatricoleranno un’auto nuova entro il 31 dicembre 2021. Questa volta lo Stato ha stanziato per l’occasione ben 255 milioni di euro. L’incentivo, vale anche per le persone conviventi e va utilizzato entro i tre anni.

Auto: non solo, anche moto e scooter

È interessante sapere che questi ecoincentivi saranno validi anche per le due ruote, ovvero moto e scooter rientranti nelle classi euro 2 ed euro 3, a patto che siano a ciclo due tempi. Si scende in questo caso a 500 euro come importo, valido per ogni mezzo rottamato. Fa un po’ “sorridere”, perché una moto quattro tempi euro 0, in ogni caso inquinante, non è da considerarsi tale. Un vero peccato: il mercato ne avrebbe giovato!

In quali Comuni si applica

Come accennato in apertura, il Decreto Clima sarà da considerarsi valido a tutti gli effetti solo in alcuni determinati Comuni di Italia. Citiamo una piccola parte del Decreto: sarà attuato per chi risiede nei “Comuni che superano i limiti di emissioni inquinanti indicati dalla normativa europea sulla qualità dell’aria”. Quali? Ancora non è dato sapere per ora. Possiamo azzardare la Lombardia ed il Lazio, ma non sono da escludere altre Regioni. Entro 60 giorni dal Decreto Clima, si saprà dove saranno applicati, ma anche le modalità per ottenerli. Vedremo poi, per la Lombardia, se questo bonus potrà essere sommato all’Ecobonus.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.