- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Diretta Formula Uno 2018-2020: l’esclusiva è di Sky
di Ilaria Macchi | 26-01-2018 | News e Varie, News SKY, Novità TV[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Si avvicina l’inizio della nuova stagione di Formula Uno 2018, uno degli sport che scatena da sempre grande interesse in moltissimi appassionati. La Ferrari proverà a mettere in difficoltà la “rivale” Mercedes, campione del mondo ormai da quattro anni. Le abitudini di chi vorrà seguire le gare in Tv sono però destinate a cambiare: ancora una volta sarà Sky a trasmettere tutti i Gran Premi, ma questa volta sono previste quattro corse in chiaro su Tv8 (altro canale di proprietà di Rupert Murdoch) e non più sulla Rai. Sull’emittente di Stato, salvo ulteriori cambiamenti, dovrebbe comunque andare in onda il Gran Premio di Monza, in calendario il 2 settembre.
Sommario
Diretta Formula Uno 2018: Sky al servizio degli appassionati
Ormai da tempo Sky è la casa della Formula Uno e lo sarà anche per i prossimi tre anni. La piattaforma satellitare si è infatti garantita l’esclusiva del Mondiale fino al 2020 compreso. La Tv di Murdoch è pronta a rendere un servizio completo, ma soprattutto flessibile: tutte le gare saranno infatti visibili non solo sulla pay Tv, ma anche in mobilità su PC, smartphone e tablet grazie a Sky Go, servizio proposto in modo gratuito a tutti gli abbonati.
Gli utenti che preferiscono o non possono sottoscrivere un abbonamento possono in alternativa usufruire di Now Tv, la Tv via Internet di Sky, che consente di accedere ai contenuti senza alcun vincolo. Ogni appassionato ha infatti la possibilità di scegliere il singolo contenuto e di pagare solamente per quello.
Tutti i 21 Gran Premi in calendario, al via dal 25 marzo a Melbourne, in Australia, saranno trasmessi in esclusiva su Sky sul canale dedicato, Sky Formula Uno HD (tasto 207 del telecomando). Non mancheranno i consueti approfondimenti nell’arco del weekend, oltre al mosaico interattivo che consente di non perdere nemmeno un sorpasso. Per il 2018 quattro gare (tra cui il Gran Premio Heineken d’Italia – si corre a Monza il 2 settembre) andranno in diretta in chiaro anche su TV8, che trasmetterà le altre gare in differita.
Diretta Formula Uno 2018: L’offerta Sky diventa più tecnologica
Gli utenti potranno continuare a seguire tutto il Mondiale su Sky Formula Uno HD, il canale dedicato predisposto dalla Tv di Murdoch.per tutti gli appassionati del Circus. La rete resterà accesa 24 ore su 24, non solo durante i weekend di gara. La programmazione comprenderà numerosi speciali, oltre agli approfondimenti prima e dopo ogni Gran Premio. In totale, in occasione di ogni appuntamento del Mondiale sono previste 30 ore live. In diretta saranno visibili tutte le conferenze dei piloti, prove libere e qualifiche.
Non è però finita qui. Per consentire di vivere al meglio l’adrenalina che si respira in pista e fuori Sky ha deciso di usufruire anche del supporto della tecnologia. Il racconto della nuova stagione di Formula Uno avverrà quindi con il supporto di sistemi quali realtà aumentata, animazioni 3D e interattività. Prevista inoltre per la prima volta la diretta dei Gran Premi anche in 4K HDR, resa possibile dal nuovo box Sky Q. Le immagini diventano così più nitide per garantire una qualità di visione ancora più eccezionale.
Formula Uno 2018: il calendario completo
La nuova stagione di Formula Uno prende il via il 25 marzo da Melbourne per concludersi il 25 novembre ad Abu Dhabi. L’appuntamento più atteso è come sempre quello di Monza, dove si corre il 2 settembre. Ecco tutte le 21 gare inserite nel calendario predisposto dalla FIA.
Data | Paese | Circuito | Ora |
25 marzo | Australia | Melbourne | 7:00 |
8 aprile | Cina | Shangai | 17:00 |
15 aprile | Bahrain | Sakhir | 8:00 |
29 aprile | Azerbaijan | Baku | 15:00 |
13 maggio | Spagna | Barcellona | 14:00 |
27 maggio | Monaco | Montecarlo | 14:00 |
10 giugno | Canada | Montreal | 20:00 |
24 giugno | Francia | Le Castellet | 14:00 |
1 luglio | Austria | Spielberg | 14:00 |
8 luglio | Gran Bretagna | Silverstone | 14:00 |
22 luglio | Germania | Hockenheim | 14:00 |
29 luglio | Ungheria | Budapest | 14:00 |
26 agosto | Belgio | Spa-Francorchamps | 14:00 |
2 settembre | Italia | Monza | 14:00 |
16 settembre | Singapore | Singapore | 14:00 |
30 settembre | Russia | Sochi | 14:00 |
7 ottobre | Giappone | Suzuka | 7:00 |
21 ottobre | USA | Austin | 21:00 |
28 ottobre | Messico | Città del Messico | 20:00 |
11 novembre | Brasile | San Paolo | 17:00 |
25 novembre | Emirati Arabi Uniti | Abu Dhabi | 14:00 |
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023