- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
EOLOwave G, fino a 100 mega dove gli altri non arrivano
di Fabrizio Comerci | 16-01-2018 | News e Varie, News EOLO, News Internet Casa[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Luca Spada, Fondatore e Presidente EOLO SpA, annuncia il lancio di EOLOwave G, la nuova rete di connessione ultra broadband via radio ad alte performance. La nuova avventura del provider rivoluzionario, che richiederà, nei prossimi tre anni, 500 assunzioni di personale e oltre 300 milioni di euro d’investimento. Un investimento reso possibile anche per l’ingresso nel capitale sociale di un fondo d’investimento USA: SearchLight Capital. Un indizio della direzione strategia, e potenzialmente vincente, del nuovo sviluppo in fase di lancio e diffusione.
EOLOwave G è già in fase di realizzazione e, per alcune provincie, in fase di attivazione avanzata (Varese, Verbania, Treviso e Verona). Il 2018 vedrà l’estensione della copertura anche alle provincie di Udine, Vicenza, Pordenone, Brescia, Bergamo, Padova, Vicenza, Como, Monza e Brianza, Lecco, Belluno, Novara, Torino e Sondrio.
I già clienti EOLO potranno effettuare l’upgrade alla nuova rete che permette la navigazione fino a 100 mega, non appena il servizio sarà disponibile nella loro area.
Dove gli altri non arrivano… nel 2018
Fino a oggi, EOLO si è distinto nel mercato dei servizi di connessione Internet, per la capacità di offrire una soluzione a una nicchia importante di pubblico: quello non coperto da reti ADSL o in Fibra Ottica. L’adagio commerciale “Laddove gli altri non arrivano” suona particolarmente azzeccato.
Da oltre 10 anni, l’operatore alternativo ha perseguito la propria missione di far arrivare la navigazione veloce anche nei più piccoli Comuni italiani, raggiungendo circa 700.000 case e 60.000 imprese.
Le performance di navigazione di questo provider sono note: già nel 2007 le connessioni permettevano di raggiungere i 4 mega e nel 2014 i 30 mega. Caratteristica che ha reso EOLO particolarmente gradito ai giocatori online.
L’investimento sulle performance è proseguito fino al 2017, con l’attivazione di oltre 4.000 Km di fibra ottica, l’ampliamento di oltre 1.000 ponti radio e l’installazione di circa 2.500 nuove celle per rendere più potenti e affidabili le connessioni.
In questi anni, il servizio di EOLO si è anche distinto per correttezza e trasparenza, evitando la tariffazione a 28 giorni (che ha sedotto i big del mercato TLC), gli aumenti unilaterali dei prezzi e l’attivazione di servizi indesiderati.
Il 2018 vedrà realizzarsi l’ultimo sforzo dell’operatore, quello che punta sulle nuove frequenze radio e sull’estensione della copertura in fibra ottica dei ripetitori. EOLOwave G ha tutti i numeri per marcare una nuova tappa importante nella storia di EOLO e nella storia del mercato Internet italiano.
Come funziona EOLOwave G
L’accesso alla rete EOLOwave G permetterà la navigazione fino a 100 mega, grazie a nuove frequenze radio a uso esclusivo di EOLO e a una rete di trasporto in fibra ottica. Il tutto per garantire l’affidabilità della connessione e una banda garantita. Lo sviluppo è pensato per massimizzare i benefici di coloro che utilizzano Internet per lo streaming video, la Tv on demand e i servizi cloud di ultima generazione.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Le migliori offerte ADSL e FIBRATariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Moto più comode per viaggiare in due03 Giugno 2023
- Alluvione in Emilia Romagna: giga gratis e altre iniziative per le popolazioni colpite26 Maggio 2023
- Decreto bollette: le novità per luce e gas19 Maggio 2023
- DR 4.0 vs Dacia Duster Gpl: il confronto tra vetture a… gas!07 Maggio 2023
- Quando iniziare l’addestramento di un cane30 Aprile 2023