- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fastweb Mobile Natale: in regalo 3 giorni di chiamate
di Fabrizio Comerci | 24-12-2017 | News e Varie, News Fastweb, News Telefonia
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEQuando un operatore come Fastweb Mobile vuole fare gli auguri di Natale ai propri utenti, lo fa con un regalo. Un omaggio che risponde alle effettive esigenze della propria clientela, in un momento in cui la comunicazione a distanza è essenziale. Stiamo parlando di tre giorni di chiamate illimitate.
A partire da oggi, fino alla mezzanotte del 26 dicembre, i possessori di scheda SIM con abbonamento ricaricabile Fastweb Mobile possono usufruire di minuti di chiamata illimitati e gratuiti, che non vengono scalati dai minuti a disposizione sul piano mensile né dal credito.
Natale Fastweb Mobile: chi si può chiamare
Le chiamate comprese nel regalo di Natale di Fastweb Mobile possono essere effettuate verso tutti. Si possono chiamare parenti, amici, conoscenti che abbiano un numero nazionale di telefonia fissa o mobile, senza spendere un centesimo di euro.
Come attivare l’offerta
L’offerta natalizia di Fastweb Mobile non ha bisogno di attivazione. Viene resa automaticamente disponibile a tutti i clienti del gestore e senza alcun costo aggiuntivo.
Una proposta che fa seguito alla scia di comunicazione positiva che il Brand per la telefonia mobile ha adottato a partire da maggio scorso.
Le offerte Fastweb Mobile
Questa piacevole iniziativa ci fa cogliere l’occasione per parlare delle offerte dell’operatore e conoscere meglio le sue tariffe per traffico voce e dati da smartphone.
Iniziamo con il dire che, per tutte le offerte, l’attivazione è possibile solo se si è disposti a pagare con carta di credito o addebito bancario. La spedizione della SIM (qualora si attivasse l’offerta online) è in promozione a titolo gratuito. Tuttavia, c’è da aggiungere un costo fisso per l’attivazione: il contributo SIM di 5€. Qualsiasi abbonamento si scelga, sarà richiesta una prima ricarica che va dai 5,00€ della Mobile 100 ai 15€ di tutte le altre offerte.
Per tutti gli abbonamenti non ci sono vincoli di durata: l’offerta può essere disattivata in qualsiasi momento, senza pagare penali o costi di disattivazione. Questo, ovviamente, solo qualora non si scelga un’offerta abbinato un dispositivo (smartphone, tablet o router Wi-Fi).
Mobile 100 (1,95€ o 0,95€ per i clienti Fastweb casa, addebito ogni 4 settimane) – Si tratta di un’offerta base per chi non ha particolari necessità di traffico voce e dati durante il mese. In questo piano sono previsti 100MB di traffico Internet 4G e 100 minuti di chiamata.
Mobile 250 (9,95€ o 5,95€ per i clienti Fastweb casa , addebito ogni 4 settimane) – Sono inclusi 6 Giga di navigazione 4G, più 250 minuti di conversazione e 250 SMS.
Mobile 500 (9,95€ o 5,95€ per i clienti Fastweb casa , addebito ogni 4 settimane) – Per questa offerta, i Giga di navigazione a 4G inclusi sono 3. I minuti di traffico voce 500, così come gli SMS.
Mobile Freedom (14,95€ o 9,95€ per i clienti Fastweb casa, addebito ogni 4 settimane) – Questa è l’offerta di Fastweb per chi non si accontenta, con 8GB di navigazione Internet, minuti ed SMS illimitati.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheLe migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023
- Caro mutui: accordo ABI-Ministero, cosa fare se si è in difficoltà25 Luglio 2023