- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fiat gamma 2018: aggiornamenti sulle versioni speciali
di Fabio Caliendo | 18-04-2018 | News e Varie, News Noleggio
EOLO Più
0.00 €/MESETIM WiFi Power FWA
21.90 €/MESEEnel Fibra
22.90 €/MESEIren Casa Online Fibra
23.90 €/MESEVodafone Internet Unlimited + chiamate
24.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESESky Wifi + Prova Sky Q
24.90 €/MESEFastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESETIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESEWindTre SUPER FIBRA
26.99 €/MESEFastweb Casa Light
27.95 €/MESETIM WiFi POWER TOP
29.90 €/MESEFASTWEB CASA
29.95 €/MESETIM WIFI POWER SMART
30.90 €/MESEEhiWeb FIBRA 2,5 GIGA
34.95 €/MESEFastweb Casa Plus
36.95 €/MESEFiat si è presentata al Salone di Ginevra presentando la gamma 2018 senza nessuna grossa sorpresa. La Casa italiana, infatti, è un attimo in stand by visto che il prossimo giugno sarà presentato e varato il piano industriale. Non è certo un motivo per fermarsi, ovviamente, ed infatti sono stati presentati e mostrati al pubblico una sere di allestimenti per i propri veicoli, rinnovati e rivisti in diversi particolari. Vi ricordiamo in ogni caso che tutte le Fiat attualmente in vendita sono anche disponibili a noleggio a lungo termine. Ora però, vediamo cosa cambia.
Sommario
Nuova Fiat 124 Spider S-Design
Sicuramente l’auto che merita più attenzione e che vuoi per tipologia di mezzo, vuoi per unicità, è la Fiat 124 Spider. La roadster italiana non ha certo bisogno di presentazioni, chi ci segue, sa che da diversi mesi è in promozione a noleggio a lungo termine. La formula prevede un anticipo di Zero Euro, 48 mensilità da 459 euro e ben 100.000 Km compresi. Per essere precisi, stiamo parlando della versione 1.4T da 140 CV Standard e ricordiamo che l’auto, a trazione posteriore, prevede un cambio manuale a 6 rapporti oppure un automatico a 6 marce.
Ai più attenti non sarà sfuggita una somiglianza con la Mazda MX-5, auto con la quale c’è molto in comune… In ogni caso, la nuova versione ha il nome di Fiat 124 Spider S-Design. Si tratta di una versione che si basa sull’allestimento Lusso e che vanta tutta una serie di accessori dedicati, firmati dallo specialista Mopar. La prima cosa che risalta agli occhi sono dei cerchi in lega da 17 pollici dedicati. Non mancano poi altri particolari, come alcuni pezzi bruniti, il badge tricolore ed una sottile banda di colore rosso che corre lungo la parte inferiore delle porte. Invariato il propulsore e ricordiamo che resta in gamma anche la versione standard.
Linea 500… non solo
A ricevere qualche piccolo aggiornamento è in generale la gamma 500 e la Tipo. Per quest’ultima e per la 500X in particolare, sarà disponibile come per la 124 Spider, l’allestimento S-Design. Per coloro che invece cercano un po’ di tecnologia, la risposta per la gamma 500 (500, 500X e 500L) è Mirror, allestimento che prevede di serie il sistema di infotainment U-connect con un monitor touch screen da 7 pollici. Naturalmente è prevista la compatibilità con Android Auto ed Apple CarPlay. Per tutte le versioni Mirror, è poi disponibile anche il sistema di servizi Mopar Connect.
Sono qui compresi non solo l’assistenza stradale, ma anche la localizzazione del mezzo, ed il blocco e sblocco delle porte da remoto via smartphone. Interessante anche l’aggiunta della funzione geofencing. In sostanza, questa tecnologia consente di essere avvisati se l’automobile esce da una determinata area preimpostata (i genitori apprensivi saranno contenti…). A questo, si aggiunge la possibilità di controllare l’eventuale velocità preimpostata.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheOfferte Noleggio Lungo TermineNoleggio Lungo Termine
Scopri le migliori promozioni per il Noleggio Lungo Termine di oggi!
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2023: novità
- Tempi liquidazione sinistro dopo perizia: cosa devi sapere
Ultime News
- Bonus benzina e bonus bollette: le decisioni prese dal governo25 Settembre 2023
- Pagamento bollette: prorogata la sospensione fino al 31 ottobre per gli alluvionati08 Settembre 2023
- Ultime tecnologie alla guida: 10 innovazioni a breve sul mercato26 Agosto 2023
- Come proteggere la tua auto dai furti: consigli di sicurezza25 Agosto 2023
- Biofuel: cos’è? È necessario cambiare auto?09 Agosto 2023