- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Finalmente scendono i prezzi delle Rc Auto: vediamo quanto nelle varie regioni
di Giancarlo Sali | 19-03-2015 | News Assicurazioni, News e Varie["Scendono i prezzi delle Rc Auto: scopri dove e quanto"]

Trend Casa Luce
103.12 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
81.71 €/Edison World Luce
105.19 €/Luce Easy Flex Web
107.53 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
108.03 €/SCEGLI OGGI WEB LUCE
109.92 €/Dopo anni di rincari ingiustificati, o di cali di prezzi vincolati però a pretese assurde delle compagnie di assicurazione, arrivano finalmente dei dati positivi sull’andamento dei prezzi delle Rc Auto in Italia, che restano comunque i più alti d’Europa: negli ultimi 6 mesi i prezzi sono scesi in media in Italia del 9,4%, mentre nell’ultimo anno addirittura del 17,4%: l’analisi però, è bene ricordarlo, tiene conto non solo dei prezzi realmente applicati ai consumatori, ma anche di quelli proposti nei preventivi ai potenziali nuovi clienti delle compagnie di assicurazione.
In particolare si sono presi in esame i 3 profili principali e più ricorrenti di assicurato/a italiano/a: l’automobilista maschio 40 enne in prima classe di merito (profilo il cui abbassamento delle tariffe è stato più importante per i facenti parte maggiormente virtuosi, nei quali cioè è maggiore il numero di anni da cui non si commettono incidenti), 2) quello di una donna di 35 anni che guida in quarta classe di merito e 3) il giovane neopatentato che parte in 14esima classe. Ebbene, i prezzi sono scesi per tutti e 3 i profili.
Spostiamoci ora ad analizzare i prezzi delle Rc Auto in base alle varie regioni italiane: quelle del Sud, come più volte ricordato da noi di Compara Semplice, sono nettamente superiori (troppi incidenti e troppe truffe) a quelli delle altre regioni italiane. In particolare Campania, Puglia e Calabria hanno prezzi inavvicinabili, mentre le regioni meno care sono la Valle d’Aosta, il Friuli Venezia Giulia ed il Trentino Alto Adige.
Se invece analizziamo le regioni dal punto di vista del calo dei prezzi dell’ultimo periodo, troviamo il primato della Puglia, dove i prezzi sono scesi addirittura del 28,3%. Bene anche la Campania, che nonostante il primato negativo, ha visto calare di prezzo le sue polizze del 20% circa, solo negli ultimi 6 mesi. La Valle d’Aosta, paradiso degli automobilisti, resta la regione meno cara d’Italia, nonostante un decremento delle tariffe più basso rispetto alle altre regioni e che si è fermato al 13,4%.
Per conoscere comunque tutte le diverse tariffe applicate oggi dalle varie compagnie di assicurazioni presenti sul mercato, nelle diverse regioni d’Italia, vi consigliamo di utilizzare il nostro comparatore gratuito (utilizzabile sia per assicurazioni di automobili, che di moto, che di scooter), raggiungibile dal seguente link:
http://www.comparasemplice.it/assicurazioni
Le migliori offerte ADSL e FIBRA
Tariffe ADSL e FIBRA
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Canone Rai 2022: si cambia, stop al pagamento nella bolletta della luce
- #Nientecomeprima Fastweb: passaggio ADSL fibra gratis, come fare
Ultime News
- Come registrare un video con la Webcam del Mac: 3 metodi gratuiti31 Maggio 2022
- Bollette luce e gas: dal 2023 saranno più facili da leggere23 Maggio 2022
- Bonus condizionatori 2022: come sfruttare l’agevolazione e farne richiesta23 Maggio 2022
- Offerte luce e gas con regalo maggio 202211 Maggio 2022
- Bonus Bollette: l’aiuto diventa retroattivo, ecco a chi spetta e come fare05 Maggio 2022