Forum Ue sull’energia elettrica in programma a Firenze il 3 e 4 Marzo
di Giancarlo Sali | 29-02-2016 | Energia, News e Varie["Crisi e futuro dell'energia elettrica"]
L’energia elettrica risponde da tantissimi anni ad uno dei bisogni più importanti delle persone, per questo evitare crisi e rispondere per tempo a tutte le problematiche eventuali di questo settore, rappresenta un must inderogabile. Per tale motivo il 3 e 4 Marzo il Convitto ecclesiastico della Calza a Firenze ospiterà il Forum sull’energia elettrica (che dal 1998 si svolge 1 o 2 2 volte all’anno a livello di Unione Europea) per la creazione del mercato elettrico interno. All’appuntamento parteciperà anche il commissario europeo a Clima ed Energia, Miguel Arias Canete.
Il fulcro della riunione sarà lo studio dei metodi per prevenire e / o risolvere ogni crisi possibile (per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di energia elettrica a livello regionale), e poi le questioni degli scambi transfrontalieri di energia elettrica, in particolare la tariffazione e la gestione della capacità di scarsa interconnessione.
Si metteranno in piedi (su carta) piani di emergenza per prevenire o mitigare crisi energetiche e quindi per forza di cose parteciperanno all’evento anche le autorità di regolamentazione ed esponenti di tutti gli Stati membri dell’Ue.
Scegliamo una fornitura di energia elettrica seria ed a basso costo per la nostra a casa e per la nostra azienda, utilizzando il nostro compratore gratuito di tariffe. Cosa facciamo noi di Compara Semplice? Prendiamo in esame tutte le promozioni ed offerte dei principali gestori (aggiornandole ogni giorno dell’anno) che operano sul mercato italiano e le mettiamo a confronto, così da offrire la possibilità alle nostre lettrici ed ai nostri lettori di ricavare tutte le informazioni possibili per una scelta consapevole e ragionata.
Buon risparmio a tutti con Compara Semplice 😉
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Restituzione decoder Sky: come e dove effettuarla per non incorrere in penali
- Nuova Vodafone Power Station: caratteristiche, funzionalità e costi
- La classe del contatore del gas (G4, G6, G10): cos’è e cosa indica
- Tim Professional Europa: offerta Mobile per chi viaggia
- 7 consigli di Daniele Nardi per riscaldare una tenda da campeggio
Ultime News
- Frizione auto: quando cambiarla03 Gennaio 2021
- Fine mercato tutela PMI 2021: cosa accade con il nuovo anno31 Dicembre 2020
- Cloud Care, il bilancio 2020: un anno di svolte importanti30 Dicembre 2020
- ComparaSemplice.it apre la nuova sede di Cagliari: è la terza in Italia del comparatore02 Dicembre 2020
- Proroga bollo auto 2020: dov’è ancora attiva19 Novembre 2020